Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crea

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172305
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parecchi; che la raffinatezza ne crea di impossibili e stranissimi. E su questi ultimi egli cerca di sorvolare. Dai bisogni vengono, effetti della causa

paraletteratura-galateo

Pagina 189

, di trascurarli. Nulla crea piu nemici dell'inesattezza; essa è una delle forme dell'inciviltà perche è una dimostrazione di noncuranza. Qualche volta

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Facilmente la donna nubile, che non è distolta da sè stessa da cure e pensieri gravi, si crea dei piccoli bisogni, delle necessità assolute, e a

paraletteratura-galateo

Pagina 397

. L'abitudine distrugge l'incanto e la poesia dei primi tempi; ma crea un legame più serio e più profondo, che la felicità insieme goduta e le lacrime

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il Galateo

181021
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma di accettarlo con un minimo di rassegnata cordialità. Più famoso è il personaggio, maggiore dovrebbe essere la sua pazienza: la popolarità crea

paraletteratura-galateo

Pagina 66

lega»: cioè non crea debiti di gratitudine e restituzione. Gli onori di casa. Ci sono i cocktail diciamo casalinghi, più o meno eleganti e

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Il tesoro

182090
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segno. Eppure vi è chi arriva a tanto. Vi è chi della vita di società, del « gran monde » si crea non un sollievo e uno svago ragionevole, ma una vera

paraletteratura-galateo

Pagina 585

crea automaticamente questo senso di solidarietà,che talvolta si spinge fino al sacrificio della vita. E l'educazione sportiva deve mantenersi anche

paraletteratura-galateo

Pagina 665

afferma la scienza che « la funzione crea l'organo?». Qui l'organo più importante è il cuore. La persona che vuol viaggiare in aereo, interroghi la

paraletteratura-galateo

Pagina 667

L'angelo in famiglia

182492
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacere? Su, coraggio, figliuola; disprezza le tentazioni che il nemico ti crea all'intorno affine di persuaderti che agisci per lui e non per Iddio

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Galateo per tutte le occasioni

187665
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrete fargli. Dunque presenza, non assillo: crea altrettanto disagio della disattenzione chi si dimostra eccessivamente servizievole e ossessivamente

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188529
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viceversa, perchè inevitabilmente si crea un malcontento. Qualche volta, due. Il medico finirà col lagnarsi del cliente che non gli ha pagato la nota

paraletteratura-galateo

Pagina 16

condizione di straniero crea un clima di indulgenza. Tuttavia è bene non abusarne. Se trovate una vacca sdraiata nella via principale di Calcutta o di Bombay

paraletteratura-galateo

Pagina 216

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190523
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

controllate tendono ad allentare le difese; si crea una situazione di intimità dove tutto può avvenire e di fatto avviene. Concludere un accordo, sedurre

paraletteratura-galateo

Pagina 12

allo stesso tavolo crea una piccola e nuova complicità. Molte decisioni importanti della nostra vita (e anche dell'intera umanità) sono state prese a

paraletteratura-galateo

Pagina 28

crea un poco di panico è il piattino del pane, soprattutto nei tavoli rotondi con molti coperti ravvicinati. La domanda condivisa è: questo piattino è

paraletteratura-galateo

Pagina 50

buona conversazione: disagio, narcisismo, tempi. Disagio. È quello stato psicologico che non ci fa star bene perché ci crea imbarazzo e ci fa sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 88

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192776
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guisa la perseveranza nel bene crea l'abito della virtù. Taci oggi, sopporta domani, tutti i dì e in ogni cosa ti pieghi alle voglie altrui ; ed

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193775
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia deriva per la massima parte da lei, ne crea il bello stare, ha cura della salute, buona massaia conserva i beni di fortuna; perchè è giusto il

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Le buone usanze

195712
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria posizione anche modesta, il che crea tanti spostati e tanti infelici. Anche verso gli inservienti delle scuole hanno doveri i fanciulli; essi

paraletteratura-galateo

Pagina 11

porta il ventaglio di plume: al ballo, al teatro, alle serate è riservato il prezioso gingillo. L'industria moderna crea a buon mercato ventagli

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Galateo morale

197246
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

glorie e le sventure; e si direbbe che la lontananza appunto fosse quella che gl'inspirava i suoi dolcissimi versi. La musica ci crea desiderii infiniti

paraletteratura-galateo

Pagina 312

famiglia. Chi cerca le origini della società civile in uno Stato selvaggio, ove i vincoli della società domestica, sognansi o ignoti o rotti, crea

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Signorilità

198220
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventurano con una disinvoltura che crea degli orrori. È vero che il tailleur è il vestito ideale, comodo, signorile e economico; è vero che una

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come presentarmi in società

199903
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serenità del ritrovo. E soprattutto si rispetti l'onore degli assenti. La maldicenza deturpa la conversazione e crea delle inimicizie, oltre ad essere

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201117
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

originale è a volte più bello di una seta o di altre stoffe di prezzo. L'industria tessile di oggi crea tessuti in fibre sintetiche di straordinaria

paraletteratura-galateo

Pagina 3

. In secondo luogo si crea qualche discriminazione: chi siede in poltrona ha doveri e diritti diversi da colui che ha un posto in balconata. Entrando in

paraletteratura-galateo

Pagina 347

sottile. Basta una semplice proposta ("Perché non ci diamo del tu?") perché un rapporto diventi istantaneamente più cordiale e amichevole. Il "lei" crea

paraletteratura-galateo

Pagina 368

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la vostra roba. Le cose materiali hanno poi un nesso con le morali, in guisa che l'uomo il quale del disordine si crea una seconda natura

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guanti e non rispettare il galateo. Ciò nella vita pubblica crea imbarazzi e dispiaceri senza fine, che poi talvolta si traducono in ostacoli

paraletteratura-galateo

Pagina 119

dei confetti: se è maritata il marito lo inviterà a pranzo entro la quindicina, ricordando che la parentela così detta spirituale crea delle

paraletteratura-galateo

Pagina 162

sposa crea una emulazione in senso inverso, la quale anzichè incoraggiare chi è da meno, toglie la voglia a chi è da più di fare un offertorio gentile nel

paraletteratura-galateo

Pagina 172

stato anche inutile di notarlo qui, se non fosse una delle mancanze di tatto più comuni nella vita sociale odierna, e che crea dei malintesi e un

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Eva Regina

204026
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aspirazione alla tregua, alla calma, divenuta viva come un delirio, si prendono le risoluzioni importanti, decisive, senza riflettere: si crea l'irreparabile

paraletteratura-galateo

Pagina 496

estetica crea un'arte fredda, a meno che l'artista non l'alimenti con qualche cosa che è in sè e che esisterebbe ugualmente. Quasi tutte le donne che

paraletteratura-galateo

Pagina 571