Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrispondono

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179841
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giù esclamazioni e sottintesi e reticenze, che corrispondono alle improvvise incertezze e alla fatica dell'inventare lì per lì, e giù paroloni

paraletteratura-galateo

Pagina 171

giovinetta osserva, ne viene di conseguenza che le s'affacciano alla mente molte incertezze, a cui corrispondono altrettante domande. No, non questa

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180689
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle iniziali ricamate sulle federe o sui tovaglioli, non importa se non corrispondono, perché vanno considerate alla stregua di puri elementi

paraletteratura-galateo

Pagina 177

«fronte del porto» o il boxer superfirmato rispecchiano le fantasie del donatore e non corrispondono quasi mai ai gusti di chi li dovrebbe indossare.

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Il saper vivere

185841
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che è appena arrivato, « ognuno fa quel che crede. » E dilegua, abbandonandolo in balìa di se stesso. Poiché a tali padroni corrispondono adeguate

paraletteratura-galateo

Pagina 132

iniziali R.S.V.P., che corrispondono alla frase francese "Reponse s'il vous plait". Si può anche scrivere "P.C.R.", cioè: per cortesia, rispondere).Chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Il galateo del campagnuolo

187512
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e ci si perde fatica e foglia e la pace del cuore. Se poi per i bachi i lavori agresti si trascurano, allora i frutti non corrispondono più al lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo per tutte le occasioni

188056
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

successo che porta alla felicità. L'errore forse sta proprio qui, nel far coincidere due cose che non necessariamente si corrispondono. La televisione

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Nuovo galateo

189590
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardi non corrispondono al vostro merito, più alle disposizioni dell'altrui animo badando che alle cose. Plutarco racconta che uno di questi sublimi

paraletteratura-galateo

Pagina 113

. Statuta civitatis Novariae, lib. IV. I gradi d'inurbanità corrispondono ai gradi di dolore uniti alle rimembranze eccitate. Un principe che ricevesse

paraletteratura-galateo

Pagina 36

diversi usi del pudore e dell'impudenza, ai quali nelle teste assennate diversi gradi corrispondono di stima o di disprezzo.

paraletteratura-galateo

Pagina 82

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190624
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fondamenti della società civile. Procedendo dall'universale al particolare, simbolicamente i confini di un paese corrispondono a quelli del nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 55

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192296
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in modo che gli intervalli lasciati da una parte corrispondono al punto diametralmente opposto. Incominciando la filza si può fare il nodo

paraletteratura-galateo

Pagina 131

larghezza che si lascia allo scollo è regolata dalla lunghezza del listino (0,80). Le parti di questo che corrispondono al davanti hanno una lunghezza

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Galateo morale

197621
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e non corrispondono per nulla a quelle dimostrazioni pietose e gentili di cui sono l'oggetto; e ciò non deve stupire quando vi ha gente, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 423

cambio di quelle che corrispondono nel patrio linguaggio; finalmente alcuni punzecchiano, parlando, le persone e a ogni quattro parole lo investiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 435

Signorilità

199247
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di megalomania, i doni per prima Comunione corrispondono ai doni di nozze di trent'anni fa, e sono raramente di soggetto religioso. Invece è bene che

paraletteratura-galateo

Pagina 371

Come presentarmi in società

199875
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propone. Ma ai doveri del marito corrispondono quelli della moglie, e la mancanza, da parte sua, è ancor più biasimevole. L'amorevolezza, il buon

paraletteratura-galateo

Pagina 234

cordialità, ma al buon volere non corrispondono i mezzi, e la presenza d'una persona in più pesa un po' troppo sul bilancio e turba le modeste abitudini di

paraletteratura-galateo

Pagina 278

dimostrazioni non sono esteriori soltanto, ma corrispondono a una reale condizione dell'animo, dobbiamo farne la debita stima. Come s'è detto sopra

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo della borghesia

201630
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convito di Domiziano, e corrispondono male alla cortesia usata nell'invitarli. Un certo tale, che faceva l'uomo serio, avendo detto con prosopopea ad

paraletteratura-galateo

Pagina 82