Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convivenza

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

173037
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'affezione gentile e deferente per le sorelle loro. Capiscono e sentono, che è per essi non piccolo vantaggio quello della convivenza con la sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 100

. Guai se l'intimità, la confitenza, la convivenza, fanno dimenticare o trascurare i riguardi, le piccole attenzioni, le premuure d'ogni momento, la

paraletteratura-galateo

Pagina 3

feste solenni, e con esse dimenticate le avite costumanze, cercano invano di sopprimere gli usi gentili che raffermano i legami della convivenza e

paraletteratura-galateo

Pagina 452

rimproveravo il poco tatto nella convivenza con il marito. E io credo per davvero, che quella giovine signora sarebbe stata capace di un grosso

paraletteratura-galateo

Pagina 5

necessario che frequenti la scuola pubblica, ove si abitua aìla convivenza con altri fanciulli, ai piccoli contrasti, alle piccole umiliazioni, perfino a

paraletteratura-galateo

Pagina 69

la tradizione dell'onore domestico fortificano. È nella convivenza tra fratelli e sorelle che dovrebbero nascere e svilupparsi molte delle virtù che

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180407
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci venga ricordato che Adolf Hitler era un cinofilo appassionato, e pure vegetariano). In caso di convivenza (anche temporanea) provvediamo a

paraletteratura-galateo

Pagina 64

I'atmosfera di questa convivenza senza vera intimità, non alterniamo confidenza e sussiego, momenti di familiarità e di distacco: se si è deciso che i

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il Galateo

181058
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compatibilità delle une con le altre. Non aspettatevi che la convivenza possa essere sempre perfetta: non c'è niente di perfetto a questo mondo (specie dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il tesoro

181913
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovani sono lieti che se ne vegga il fulgore vicino e lontano, ecco farsi avanti la necessità di dare ad esso la forma richiesta dalla convivenza

paraletteratura-galateo

Pagina 595

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; forse domani stesso nelle circostanze mutate, e nella convivenza di persone migliori, un dubbio, un sospetto crudele le agiterà, le invelenirà. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 720

Galateo ad uso dei giovietti

183764
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una consuetudine, una seconda natura, gli renderà facile il negare la propria volontà e piegarsi a quella degli altri, giacchè nella sociale convivenza

paraletteratura-galateo

Pagina 67

significa il complesso di quegli ammaestramenti che additano i modi da tenersi o schivarsi nella sociale convivenza. Ma il galateo non è scienza che faccia

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184975
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paterna del marito o della moglie. Di regola, una simile convivenza non si deve attuare che per necessità e per dovere; tutte le volte che si può, se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il saper vivere

185949
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salvi, quanto più possibile, un minimo di poesia nella convivenza quotidiana.

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Galateo per tutte le occasioni

187853
Sabrina Carollo 13 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, è un insieme di indicazioni che consentono una migliore convivenza con chi ci sta accanto. Le buone maniere sono una forma di comunicazione

paraletteratura-galateo

periodo di convivenza. Al biglietto di partecipazione va accluso un più piccolo invito con le indicazioni necessarie per raggiungere all'ora indicata il

paraletteratura-galateo

Pagina 123

vista "teologico", esistono alcuni piccoli principi di buona convivenza legati a questi che sarebbe bene rispettare. Non è questa infatti la sede per

paraletteratura-galateo

Pagina 141

questa non significa cancellare ciò che si è o che si tramanda con i propri costumi e abitudini, ma solo dimostrare disponibilità alla convivenza

paraletteratura-galateo

Pagina 152

funzionale e civile convivenza. In effetti il microcosmo-palazzo riflette il mancato senso civico diffuso in città. Ognuno pensa per sé - per i propri

paraletteratura-galateo

Pagina 190

una vicinanza intensa, potrebbero avere qualche problema. È importantissimo chiarire da subito i termini della convivenza, la divisione dei compiti e

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Se il matrimonio può essere una fatica, figuriamoci la convivenza coatta con persone che nemmeno abbiamo scelto volontariamente. Dunque è necessario

paraletteratura-galateo

Pagina 210

una migliore convivenza tra ballerini. ✓ Molti dei balli di coppia sono sensuali e comportano uno stretto contatto fisico, ma proprio per questo

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Come intuitivamente spiega la parola, è l'etichetta della rete (Net), ovvero una serie di comportamenti da rispettare per una migliore convivenza

paraletteratura-galateo

Pagina 231

, chiaritele immediatamente, ma fate in modo di non obbligare i vostri invitati a piegarsi alle vostre precise condizioni. La convivenza, anche se breve

paraletteratura-galateo

Pagina 48

marito. Ultimamente si è diffusa sempre più l'abitudine di mantenere il nome della famiglia d'origine anche tra le donne sposate. In caso di convivenza poi

paraletteratura-galateo

Pagina 55

negli ambiti di convivenza comune. In spiaggia Tipico esempio è la spiaggia. Se siete fortunati o potete garantirvi una splendida solitudine, meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 59

cortese andare a fumare direttamente a una finestra o in giardino. Più problematica la convivenza sul lavoro: sempre che non si tratti di luogo aperto

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188409
Pietro Touhar 4 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convivenza non è già una lizza Lizza, riparo, trincea; comunemente dicesi quel tavolato, muro o tela, rasente la quale corrono i cavalieri nelle giostre

paraletteratura-galateo

Pagina 101

faranno in mezzo alla società, può dipendere la futura riputazione in questa parte della umana convivenza. Dobbiamo: Porgere attenzione alla lettura di

paraletteratura-galateo

Pagina 118

; con essi v'è dato godere di quella soave familiarità che tanto diletto aggiunge ad ogni minima azione della civil convivenza; con essi il cuore si apre

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Le visite sono uno dei più necessari alimenti della civil convivenza; da esse, per lo più, hanno origine le attinenze della vita; sono esse, per cosi

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189159
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guerra fredda con i nostri simili bugiardamente chiamata convivenza. Ma che tutti i trattatisti della psicologia siano venuti meno al loro scopo è

paraletteratura-galateo

Pagina 311

Saper vivere. Norme di buona creanza

192899
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prolungata ed esagerata convivenza! E se anche il matrimonio si fa, non è desiderabile che tutta la poesia della intimità, della convivenza, delle uscite

paraletteratura-galateo

Pagina 22

con quanta larghezza nell'alta società, nella grande borghesia, si pratichi questa forma di convivenza sociale. Come si scende verso l'Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Galateo morale

197893
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cognizioni, di abitudini, di affetti. L'operaio veniva a prendere il posto assegnatogli dalla Provvidenza in quella civile convivenza la quale, secondo le

paraletteratura-galateo

Pagina 171

convivenza, farà sì che costoro si avvezzeranno a praticare questi stessi riguardi anche al di fuori, in pubblico e nel seno delle loro famiglie. «Nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Quella dimestichezza, quella intimità che derivano dalla convivenza, dalle abitudini comuni de'vari membri della famiglia non possono dispensarci

paraletteratura-galateo

Pagina 37

cristiana che il distacco dai nostri cari non è che un addio doloroso che precede di breve tratto una serena e imperitura convivenza; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 497

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno i loro doveri di convivenza e di cortesia, per non parlare dei doveri molto più gravi che loro impone la legge morale. Il giovanotto cominci la

paraletteratura-galateo

altri parenti, o trovati all'inizio del legame matrimoniale, o entrati poi a far parte della convivenza domestica. E allora la possibilità di discordanze

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201135
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostra operazione, e siate comprensivi per le sofferenze degli altri. Rassegnatevi con gentilezza alla forzata convivenza, non disturbate chi riposa

paraletteratura-galateo

Pagina 264

e riducendo al massimo il fastidio dell'occasionale convivenza. Poiché lo spazio è ridotto, ognuno deve tenere in ordine le proprie cose e mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 295

occhio. In ogni scompartimento ci sono due letti (ma ci sono anche scompartimenti con un solo letto) e i problemi di aria e di convivenza, che

paraletteratura-galateo

Pagina 379

non si conoscono neppure. Questo non distrugge una certa serie di regole che vanno rispettate per determinare rapporti di buona convivenza. Non bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 382

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 5 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendono la convivenza insopportabile, anche per pochi giorni. Senza cadere nella debolezza di accordare tutto e sempre, è certo che una compiacenza

paraletteratura-galateo

Pagina 136

quelli che non hanno segreti; i fortissimi sono quelli che avendoli, non li comunicano ad alcuno e non li lasciano trapelare anche nella convivenza più

paraletteratura-galateo

Pagina 140

anch'esse obbligatorie, per tener stretti i legami della convivenza, per renderla gaia e affettuosa e per serbare vivo il fuoco sacro delle

paraletteratura-galateo

Pagina 192

interverranno ad appianare la discrepanza del carattere e delle opinioni. Questi stessi rapporti sociali che esistono nella convivenza familiare in

paraletteratura-galateo

Pagina 32

educazione dei modi, la quale toglie le asperità e smussa gli angoli della convivenza. Il vivere insieme agli altri, in casa e fuori di casa, negli uffici

paraletteratura-galateo

Pagina 5