Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenzionali

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172560
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la quale non bastano poche parole fredde, convenzionali e quasi sempre banali. È un uso simpatico, che bandisce la noia dei ricevimenti quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 282

Il Galateo

181768
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buonsenso, spontaneità, elasticità, umorismo a quelle rigide e ormai logore sovrastrutture convenzionali che intralciano, invece di agevolarli, i rapporti

paraletteratura-galateo

, elasticità, umorismo a quelle rigide e ormai logore sovrastrutture convenzionali che intralciano, invece di agevolarli, i rapporti umani così profondamente

paraletteratura-galateo

innamorano, poi si sposano, oppure convivono, oppure si lasciano. Senza intermezzi convenzionali.» Ma, si obietta, il rapporto che precede di stretta

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Galateo per tutte le occasioni

188001
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nonostante la scienza abbia fatto passi da gigante nell'ultimo secolo, sebbene l'introduzione di terapie e medicine "non convenzionali" abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189025
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ribèllati alla ser- vitù delle cerimonie convenzionali e dei riti; trascriviti in un quaderno tutte le frasi vuote di idee e i gesti vuoti di

paraletteratura-galateo

pagamento, di fronte alla amministrazione del tram. Più che dei formalismi convenzionali ed ereditari, io mi preoccupo dell'intelligenza nelle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 115

sue lettere saranno commentate dalla mamma, dai parenti ragguardevoli e dal parroco. Usi quindi le formule convenzionali: «unire il mio destino al Suo

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Le lettere d'amore cominciano a essere lettere d'amore dopo il matrimonio o un suo equivalente. Prima erano formule convenzionali. Dal momento in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 238

presentare con etichette convenzionali un equivoco contenuto. Udiamo spesso persone di scarsa familiarità con la penna, sospirare: «Non so come cominciare

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Nuovo galateo

189269
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distrutto dalla minore, nè dimezzato. Nel codice della pulitezza v'ha certamente alcune pratiche arbitrarie e convenzionali, come ve n'ha ne'codici

paraletteratura-galateo

Pagina 9

La gente per bene

191447
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circostanze in cui vi sono formalità convenzionali da compiere, la perfetta convenienza sta nell'uniformarsi agli usi del paese dove si vive, e non a

paraletteratura-galateo

Pagina 106

sua, non deve mai scusarsi con quei complimenti comuni e convenzionali: - Non vorrei dar disturbo; - Grazie! non posso accettare; - Sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Le buone usanze

195574
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costume serio; non è necessario diffondersi in frasi convenzionali; dal momento che fate la visita, provate di associarvi al dolore recente del

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200501
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenti. Se gli auguri vengono fatti per iscritto, non abbiate timore di apparire convenzionali. Molto spesso le frasi più ovvie sono le più adatte alle

paraletteratura-galateo

Pagina 30

formulette tradizionali e convenzionali tipo "fortunatissimo" o "piacere", ma semplicemente un sorriso cordiale e una stretta di mano. Le signore non

paraletteratura-galateo

Pagina 320

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei proprii figli, è ridicolo. Vi sono altri tipi convenzionali che alcuni assumono con l'idea di far colpo. C'è l'originale, che veste costume di

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il galateo del contadino

202963
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicini, ciarlare con essi, fare ad essi dei dispettucci, sottrarre loro qualcosettina, anche di minimo valore, fare occhiate o boccacce convenzionali ai

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

204160
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

idee comuni, parole convenzionali, che prenda tutto dalla moda del giorno e dalla sua ricchezza, se anche è bella ed elegante ha molte probabilità di

paraletteratura-galateo

Pagina 570