Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendono

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171977
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne capiscono e comprendono l'utilità per i figli, se possono, si prendano in casa delle bambinaie, toscane o romane che si voglia; e se non possono

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Per essere felici

179261
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le costrinse a lavorare e ad andarsene sole pel mondo, fra giovani anime che non sempre le amano, che non sempre le comprendono. E poi, dopo la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180545
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I doveri dell'ospite garbato comprendono un'appendice successiva all'occasione d'invito: entro ventiquattr'ore deve ringraziare i padroni di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 123

parole nella lingua locale (bastano «Buongiorno», «Per favore» e «Grazie»), e di usare sempre (se è possibile) una lingua che loro comprendono, per non

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il tesoro

181979
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è diventato insopportabile. Avviati per quella china i due coniugi diventano insofferenti, non si comprendono più, e non si sa dove si va a finire

paraletteratura-galateo

Pagina 627

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

santità che essi negano perchè non la comprendono, una storia fallace, od un mito, come dicono essi, da crearne degli eroi. Ma se tu sentissi uno di

paraletteratura-galateo

Pagina 192

della vostra divina volontà; abbiate compassione delle povere anime, le quali perchè non lo comprendono non credono questo mistero d'amore

paraletteratura-galateo

Pagina 709

COLORO i quali non accettano i misteri di nostra santa religione, perchè non li comprendono, mi spieghino, se il sanno, il gran mistero di quel

paraletteratura-galateo

Pagina 775

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185098
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima Comunione. Il bimbo o la bimba sono già grandini, ed hanno l'uso di ragione: comprendono almeno in parte, l'importanza dell'atto che compiono

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Galateo per tutte le occasioni

187981
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, adeguatevi e pagate il vostro. Gli aborigeni hanno abitudini particolari, che comprendono una certa facilità al contatto fisico ma grande riservatezza

paraletteratura-galateo

Pagina 209

La gente per bene

191621
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rinchiuderle tutte là sotto chiave. Sono spiriti unilaterali, e non comprendono che una felicità unilaterale. La felicità del viaggio di nozze invece è un

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193634
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul capo una farragine di scienza che esse punto comprendono! A tali anni s' ha bisogno di aria, di luce, di moto, di libertà di atti e di voce, tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

sopraggitto, ove si comprendono più fili; — Punto a strega, è punto obliquo traversato da altro punto, così che poi tutt'insieme pigliano la forma di un

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195637
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strano possa sembrare vi sono anche norme che ci dettano il modo di agire al cospetto di una tomba, norme che tutte si comprendono nel massimo rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 116

Galateo morale

196682
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Si comprendono le cure amorevoli del contadino pel suo cane da guardia; del cacciatore pel suo seguge, del cieco pel suo barbone, della massaia per

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Signorilità

197962
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) Vitto L. 13.000 (cioè 26% della somma disponibile) Vestiario L. 13.000 (cioè 26% della somma disponibile) Spese per i figlioli, che non comprendono il

paraletteratura-galateo

Pagina 20

» infilando un «Kimono» o una vestaglia, non comprendono la necessità di mascolinizzarsi in modo che la cameriera, entrando col caffè, non sappia quale sia il

paraletteratura-galateo

Pagina 317

Galateo della borghesia

201527
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intervallo, per la durata del carnevale o di tutto l'inverno. Per lo più, comprendono come trattenimento, la musica, il giuoco, i jeux innocents. Le seconde

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comprendono, oppure anche in casa loro ammettono con tanta difficoltà i forestieri. Lungi dall'essere questa una sgarbatezza è la consegna data dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Eva Regina

204153
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espressivo del nostro : charme, che si tradurrebbe con più proprietà « incanto ». Così essi comprendono in questa parola anche il significato spirituale

paraletteratura-galateo

Pagina 566