Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparire

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180366
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle esequie. I familiari possono comparire solo con il grado di parentela (la moglie, il fratello, le figlie) oppure con i nomi, ma senza diminutivi

paraletteratura-galateo

Pagina 198

persona alla cui attenzione inviamo la lettera dovrà comparire prima dell'indirizzo dell'azienda, non dopo: EGR. DOTT. PAOLO PAOLI TROMBETTA S.R.L

paraletteratura-galateo

Pagina 227

, come crede, da quello del marito. Che però può anche non comparire affatto. Parlando l'uno dell'altra, diranno: «Mio marito», «Mia moglie», o «Carlo» e

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Il Galateo

181557
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comparire il fellone; c'è l'esuberante che partecipa all'azione come se fosse reale e incita l'eroe: «attento!», «presto!», «buttati!»; c'è quello

paraletteratura-galateo

Pagina 107

in cucina, si vide comparire davanti, assolutamente inattesa, la fidanzata (ma neanche tanto) del suo primogenito, avvolta nella giacca del pigiama di

paraletteratura-galateo

Pagina 15

, servizi igienici extralusso; cinque anni fa abbiamo visto comparire le prime lavatrici, l'anno scorso sono comparse le prime lavastoviglie. Questo, a

paraletteratura-galateo

Pagina 197

Il tesoro

181857
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna porterà in chiesa la compostezza, la decenza, la gravità dovuta a un luogo dove non si va per curiosità o per chiacchierare o per comparire. L'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 568

, domini la folla di chi vuol apparire e comparire, godere, soprattutto godere. Ma anche il godimento è necessario alla vita fisica, specie quando è

paraletteratura-galateo

Pagina 669

L'angelo in famiglia

182883
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come sul corpo del lebbroso, tentano comparire quelle macchie che sono i fatali precursori della lebbra dell'egoismo, deh! per pietà, per pietà, anima

paraletteratura-galateo

Pagina 299

, di comparire al tribunale di Dio? Ed ecco nascere spontanea nel nostro cuore la promessa di presto confessarci se macchia grave ci funesta; nascere

paraletteratura-galateo

Pagina 441

all'antica, e comparire nel mondo col costume di alcuni o di molti anni addietro; questo anderà bene per chi vuol togliersi o separarsi dalla società

paraletteratura-galateo

Pagina 492

stenti, nella più estrema miseria, fu trovata un mattino morta nel povero suo abbaino dai vicini, i quali non vedendola comparire andarono in cerca di

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo popolare

183544
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comparire belle sacrificano famiglia, pace, marito... e anco l'onore. Guardiamoci dalla civetteria. Donna, consorte e madre, non fare baratto del tuo onore

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184900
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quasi che le donne si vergognino di comparire in pubblico coi loro colori naturali! Una signora per bene non adopra cosmetici. Se è giovane e sana, si

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188144
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbattere da un'afflizione, chi si stanca nell'opera del proprio miglioramento, chi si sbigottisce al comparire d'ogni ostacolo diventa debole, si rende

paraletteratura-galateo

Pagina 10

fanciulle in questo punto, e massime al loro primo comparire nella società. Sfuggano eziandio la estrema vivezza dei modi, l'arditezza degli sguardi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

. La smania eccessiva di comparire in assetto può da un lato esser contraria a modestia, e rivelare vanità e leggerezza; ma la negligenza dall'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Nuovo galateo

190119
Melchiorre Gioja 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovere, se non vi stimola il desiderio particolare di mostrare apparenza di ricchezza, potete comparire cogli stivali anche al cospetto delle autorità

paraletteratura-galateo

Pagina 191

infelice se non per propria colpa ». 7.° E cosa inurbana il comparire con segni di prosperità avanti le persone profondamente afflitte, parlar loro di

paraletteratura-galateo

Pagina 203

donne, cessano al comparire d'una lettera aununziatrice di salute e buona sorte. Il carteggio dunque tra il figlie e i genitori, tra il marito e la

paraletteratura-galateo

Pagina 207

le vostre debolezze. ll folto servidorame che neghittisce nelle anticamere sembra dunque dimostrare che il desiderio di comparire ricchi é più forte

paraletteratura-galateo

Pagina 247

ufficiali lo precedono molto avanti, e gridano a perdita di fiato che il principe s'avvicina, e quelli che non hanno diritto di comparire alla sua

paraletteratura-galateo

Pagina 249

. 8.° I Governi saggi crederebbero di fare gravissimo affronto al pubblico e di avvilirlo, costringendolo a comparire dinanzi a funzionari che, per la

paraletteratura-galateo

Pagina 257

comparire del secondo v'alzate, come v'alzaste al comparire del primo; se correte a porgergli lo scanno; se gli fate portare il caffè; se gli dirigete il

paraletteratura-galateo

Pagina 60

La gente per bene

191477
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regina. Ed elegante poi! N'hanno voglia loro, mie giovani lettrici, di studiare abbigliature e di mutarle? Jolanda non avrebbe che a comparire, per

paraletteratura-galateo

Pagina 48

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192137
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero di ciò, mi rispose una donna, a cui ne domandai , essa non tarderà a comparire : ogni mattino a quest'ora suole venire coi suoi bambini al rezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 1

, e per farla comparire fa d'uopo esporre la lamina all'azione del mercurio riscaldato a 50 o 60 gradi del termometro di Réaumur. Il vapore mercuriale

paraletteratura-galateo

Pagina 369

vergogna di comparire in tale stato per le strade, e tanto più in chiesa. Non toccano sè od altrui indecentemente, e ciò per timore di far peccato e

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193784
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticar affatto sè stesse per far comparire gli altri. Quando qualche giovinetta timida e peritosa se ne stava sola, inosservata in qualche canto

paraletteratura-galateo

Pagina 103

; vesti semplici e pulite, signorili sì, ma senza sfoggio di sorta; la vanità di comparire in iscuola abbigliata di soverchio per far invidia alle

paraletteratura-galateo

Pagina 16

li attende per l'uscita. Non è che non le calesse di comparire ben messa in pubblico; perchè sapeva troppo bene che ogni persona deve rispettare in sè

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Nuovo galateo. Tomo II

194147
Melchiorre Gioia 14 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formarsi giusta idea degli altri, aspira a darla di sè stesso. Agitati dalla smania di parlare, non pochi bramano di comparire sempre alla tribuna senza

paraletteratura-galateo

Pagina 103

fatto straordinario? ne sono stati testimoni; - d'un giuoco? l'hanno insegnato al loro nonno, ecc.: e per voglia di comparire istrutti, allontanano da

paraletteratura-galateo

Pagina 105

, ma lontanissimo dal volerlo comparire, scrivendo ad un suo amico sulle sue conversazioni o sul suo silenzio coi dotti missionari che nella sua

paraletteratura-galateo

Pagina 110

che talvolta la moglie fece comparire de' figli men patrizi del marito; in somma la purità del sangue soggiacque a molti dubbi anche nell'opinione del

paraletteratura-galateo

Pagina 12

comparire in tribunale se non digiuni. Una legge lombarda dice: Ut nullus ebrius suam causam in malun possit conquirere, nec testimonium dicere, nec comes

paraletteratura-galateo

Pagina 203

destinato all'esercizio dell' arco, specialmente presso alle chiese delle parrocchie e ne' giorni di festa, ove ciascuno potrà comparire e tirare

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Le conversazioni avvicinando giornalmente gli uomini, e ciascuno bramando di comparire ricco ed elegante, crescono i compratori delle merci che

paraletteratura-galateo

Pagina 23

comparire ne' tornei e alla corte de' principi fu causa per cui ciascun feudatario volle ecclissare l'altro collo sfoggio degli abiti e dei cavalli; e

paraletteratura-galateo

Pagina 248

forza al posto assiderti che non t'aggrada, e con tale foggia d'abito comparire che non ti conviene, e sulle altrui maniere irremissibilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 25

spacciassi idee che la tua coscienza rigetta. Se desio ti punge d'acquistarti rinomanza, il mezzo è pronto:Sia realmente ciò che tu brami di comparire

paraletteratura-galateo

Pagina 288

modo usciamo della conversazione soddisfattissimi entrambi, ella di me ed io di lei. 6.° Gli sforzi per comparire ricchi; del che vedi un cenno alla pag

paraletteratura-galateo

Pagina 44

buon verso, » e diceva al pane pane per aprire gli occhi agli » Ateniesi, volendo far conoscere l'artifizio di certi » studianti, li fece comparire

paraletteratura-galateo

Pagina 47

comparire spilorci: l'uno e l'altro caso annulla il piacere della conversazione e lo deprava. VIII. Il prodotto delle vincite debb'essere impiegato a

paraletteratura-galateo

Pagina 53

l'occasione d'essere utile ad un infelice. Senza pretendere dominio nella conversazione, sa dirigerla con destrezza, quasi direi fa comparire sul palco

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Galateo morale

196809
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comparire, di mostrarsi istrutti nelle adunanze in cui ciascun associato può prendere la parola per discutere le materie che riguardano gli interessi

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Signorilità

199406
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfacciati. Gli intelligenti compresero subito che, prima di comparire in pubblico, avevano bisogno di un «noviziato» fisico e morale. Mariti e mogli

paraletteratura-galateo

Pagina 417

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200484
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spargisale: ancora meglio le graziose saliere col cucchiaino. Quello che invece non deve mai comparire sulla tavola è il vasetto per gli stuzzicadenti

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Eva Regina

204165
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappellino analogo e i gioielli. Non vesta mai di nero, come alcune provinciali fanno : il nero ai matrimoni non deve comparire che negli abiti virili. Anche

paraletteratura-galateo

Pagina 57

c'è un vecchio proverbio che dice: « Chi bella vuol comparire, qualche dolor l'ha da patire ». A Parigi e a Londra sono state istituite di recente delle

paraletteratura-galateo

Pagina 573