Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 269 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Come devo comportarmi?

172384
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

travagliano la società. La calunnia offende tre: chi la dice; colui al quale la si dice: e colui del quale la si dice. Di quella misura che misurerai gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 156

certo non ha in cuore il sentimento del giusto. Di persona cosi fatta, il gentiluomo si guarderà come d'un pericolo. Dice un filosofo: «Colui che viola

paraletteratura-galateo

Pagina 217

, non già per il profitto di colui che l'esercita, ma piuttosto per colui che la subisce. Essa ha ragione di essere, non già per sè stessa, ma si bene

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Per essere felici

179402
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la propria noia anche se ha tutte le ragioni di provarli. Un'ora di benevola attenzione, di silenzio, di immobilità non è poi un martirio; e colui

paraletteratura-galateo

Pagina 102

padrone che al servo di provvedere l'uno a rimpiazzare colui che se ne va, e all'altro di cercarsi un nuovo servizio. Nel caso, però, in cui il

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Il Galateo

181666
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domestica: questo sistema, che non è gentile in caso di telefonate private, è abbastanza normale per le telefonate di lavoro: purché colui che fa chiamare si

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Galateo popolare

183616
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La domanda di matrimonio è uno dei passi più delicati della vita, e colui che desidera prendere moglie deve procurare di non commettere alcuno di

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Galateo ad uso dei giovietti

183815
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa, ma vuolsi ancora più scrupolosamente osservare all'altrui cospetto: e però se ne ricordi colui che riposa in un dormitorio comune, o nella propria

paraletteratura-galateo

Pagina 27

; ma, volendo pure stiracchiare colle tenanaglie il senso della parola io dirò più volontieri filosofo colui che non favorito della fortuna, quantunque

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185329
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per simili ricorrenze: se non si possono fare spese superflue, si può sempre dimostrare in qualche modo, a colui o a colei di cui ricorre

paraletteratura-galateo

Pagina 185

: colui che siede davanti a noi in tram o in treno, la persona che per la strada ci domanda un'informazione, l'impiegato del Municipio al quale

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188533
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di salotto e di club, nelle discussioni di società; non trionfa colui che è nel vero e nel giusto, ma colui che sa impiegare i suoi trucchi di

paraletteratura-galateo

Pagina 132

uomini è colui che... » Il verbo non esiste né in spagnuolo né in italiano, ma avete capito che cosa voleva dire De Musset. Questo abuso della

paraletteratura-galateo

Pagina 143

oltrepassa le 16 parole. Lo hanno constatato gli umoristi della cinematografia nordamericana. La storiella non deve essere una slungagnata, nè, per colui

paraletteratura-galateo

Pagina 161

c'è affare, nella Storia degli Affari, che abbia lasciato soddisfatte le due parti. C'è sempre un turlupinato effettivo o morale o potenziale. Colui

paraletteratura-galateo

Pagina 18

: «Non c'è nulla di così insensibile, di così cieco, che la musica non trasformi per qualche tempo. Colui nel quale non c'è musica, e sul quale

paraletteratura-galateo

Pagina 231

essere molestati da colui che chiede un fiammifero o lo offre, da colui che tenta di iniziare una conversazione, da colui che allunga la mano sul

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Nuovo galateo

189333
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla fronte a sudore e dal viso con ischifo degli astanti. Per non far supporre che ti dissagrada il trattamento che ti viene fatto, non imitare colui

paraletteratura-galateo

Pagina 122

, ricevuta con destrezza nella mano, riponila sul tondo; 16.° Non seguire l'esempio di colui che, ad imitazione del porco,

paraletteratura-galateo

Pagina 123

IV. Il complimento deve serbare un'aria di spontaneità, naturalezza, candore, sicché colui cui viene diretto s'induca a credere che parte dall' animo

paraletteratura-galateo

Pagina 185

condurre le armate. Gli adulatori mostrano apertamente di credere colui ch'è da essi accarezzato, vano ed arrogante, e oltre ciò tondo e dl grossa pasta, e

paraletteratura-galateo

Pagina 186

compressive: ne accennerò alcuni soltanto. Con ragione è stato censurato colui che nelle conversazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 28

degno di spregio; perocché non sentendosi nell'animo alcun delitto, sa di poter mostrare la fronte all'universo senza motivo d'arrossire. Perciò colui che

paraletteratura-galateo

Pagina 75

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192004
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivato vicino a quel luogo e veduto colui, tirò innanzi. Ma un samaritano (un eretico presso gli Ebrei) che faceva suo viaggio, giunse presso a lui

paraletteratura-galateo

Pagina 36

veramente angelici, non prestò orecchio alle colui non non sane parole. Nulla lasciò d'intentato il tristaccio, e inganni e moine e minaccie e

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo morale

196397
Giacinto Gallenga 21 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il mio fare alla buona mi procurarono più d'una volta il compenso di vedermi ridere in faccia il negoziante, e di farmi pagare più cara che non a colui

paraletteratura-galateo

Pagina 155

inerzia, al disordine di colui che ne è vittima. Vi furono degli onestissimi ed abilissimi negozianti che dovettero soccombere in grazia della

paraletteratura-galateo

Pagina 161

questa che s'incaricherà, di vendicare i torti fatti nella vostra gioventù ai poveri maestri. Essa ripudierà dal suo seno colui che ebbe fama di

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Il vero gentiluomo è colui che forma il proprio carattere sopra i più alti modelli. Le sue qualità dipendono non dalla moda ma dal valore morale

paraletteratura-galateo

Pagina 25

premunirsi dagli attentati di colui che essa reputa fondatamente colpevole. L'eloquenza del pubblico Ministero dev'essere quella della verità, non

paraletteratura-galateo

Pagina 259

pazze spese, colui non sa fare il signore ecc. (signore vale qui quanto gentiluomo). E perché vanno dicendo ciò? perchè vedono in questi tali la

paraletteratura-galateo

Pagina 26

esser fischiato dal pubblico civile.....! L'opinione pubblica coprirebbe del suo disprezzo colui che osasse associare l'opera propria a quella delle

paraletteratura-galateo

Pagina 270

trattare brutale. Il fare burbanzoso ed arrogante non s'addice a colui, la missione del quale è tutta di carità e di filantropia; millantare la propria

paraletteratura-galateo

Pagina 273

accompagnare dai carabinieri reali». (GIORDANI). Dovrà raccomandarsi a colui che esercita la medicina, detta per antonomasia un sacerdozio, la decenza verso

paraletteratura-galateo

Pagina 277

procuratore colui che mostrasse co' suoi modi altieri, sprezzanti di non averli nella dovuta estimazione? Oh che? Vi dareste a credere che l'atmosfera

paraletteratura-galateo

Pagina 304

armi avessero la virtù di colpire soltanto colui che è dalla parte del torto; esse mancherebbero pur sempre della virtù e di sanare le ferite recate a

paraletteratura-galateo

Pagina 340

Chi predica dal pulpito al par di chi insegna dalla cattedra è maestro a colui che ascolta: ed è dovere del maestro l'accompagnare all'eloquenza

paraletteratura-galateo

Pagina 360

, ad altri tempi, ma direi loro unicamente: specchiatevi pel vostro stile, poi vostri costumi nell'esempio di colui che testé piangemmo perduto; di

paraletteratura-galateo

Pagina 364

servire; è sempre degno di stima colui che guadagna onestamente il pane col suo lavoro. Non siate avari di elogio a di incoraggiamento ai servitori

paraletteratura-galateo

Pagina 406

modo da non distogliere sovorchiamente l'attenzione degli astanti rivolta a colui che discorre e disturbare i discorsi che si fanno mentre tu lasci la

paraletteratura-galateo

Pagina 437

disarmano le collere incipienti. Cercare di far trionfare la verità senza recare offesa a colui che ha torto. Se altri intavolasse discorsi di cose

paraletteratura-galateo

Pagina 447

assistenza. Anche colui che vive nella società può, senza detrarre troppo dalle sue ordinarie occupazioni, dedicare qualche ora, qualche minuto a quest'atto

paraletteratura-galateo

Pagina 466

ragionevole motivo, senza scopo tranne quello di ammazzare il tempo, press'a poco come colui che parla pel solo piacere di aprir la bocca. È inciviltà

paraletteratura-galateo

Pagina 475

non ad offendere colui al quale sono dirette. Che direste per esempio di uno che scrivesse in Europa una lettera sul fare di quella che pubblicarono

paraletteratura-galateo

Pagina 478

chicchera del caffè e usate tutti quei dilicati riguardi cui esse hanno diritto di pretendere da colui che ebbe la sorte di seder loro vicino durante il

paraletteratura-galateo

Pagina 492

indispettisce: non si ricordano d'essere stati essi pure fanciulli; non san farsi piccoli coi piccoli, non hanno a mente le parole di colui che disse: lasciate

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Signorilità

199543
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per dimostrare quanto sia fallace l'amara parola di colui, il quale pretendeva che bastava guardare le madri, per rinunciare a sposare le figlie»...

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Creatore del mondo e dell'uomo, a Colui che ha creato il sole e la luce, che ci ha dato intelligenza, amore, i nostri diletti figlioli, dobbiamo dare il

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200715
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro regalo con una frase e una data. L'unica persona che ha il diritto di scrivere una dedica su un libro è colui che lo ha scritto: l'autore. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Eva Regina

203506
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solitudine che le fa orrore, o la ricolma di letture depravate, di lettere ardenti e folli per colui dal quale soffre di vivere divisa, che vorrebbe sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 248