Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattive

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172927
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarebbe più un dovere, ma un male. La vanità, nemica del buon senso, ottenebra il pensiero e spadroneggia il sentimento. Quante non sono cattive mogli e

paraletteratura-galateo

Pagina 12

facilitarla, le mamme e le balie spesso danno al piccino delle cattive abitudini; quella di addormentarlo su le braccia o su le ginocchia, quella di

paraletteratura-galateo

Pagina 246

, non recheranno certo danno come potrebbero recar loro danno le cattive abitudini, il parlare grossolano e volgare, le maniere triviali.

paraletteratura-galateo

Pagina 401

Per essere felici

179622
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carattere onde non prendere cattive consuetudini e far davvero una brutta figura in società. I ragazzi devono crescere con la convinzione che il

paraletteratura-galateo

Pagina 205

alle proprie osservazioni, una vera signora redarguirà chi ha errato, senza cattive parole, e senza infuriarsi. Sarebbe stolido pretendere che la

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Le belle maniere

179889
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sono i mali immediati che vi derivano dalle letture vane, frivole e. . . cattive che voi andate facendo sotto sotto, con un'ingordigia ripugnante

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Età difficile - Quel che la giovinetta non può più, e quel che non può ancora - I germi della fioritura - Inclinazioni cattive e buone - Il buon

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180597
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le natiche addosso a chi è seduto. In una ipotetica hit-parade delle cattive abitudini teatrali, il primo posto spetta di diritto ai tanti che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Il confine tra buone e cattive maniere si sposta viaggiando. È vero che abitudini e culture si vanno sempre più uniformando, nel «villaggio globale

paraletteratura-galateo

Pagina 163

buone abitudini da recuperare, cattive abitudini da perdere e soprattutto cattivi maestri da non seguire. Alcuni esempi: -ricevere ospiti in ciabatte

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Il Galateo

181721
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservazioni che seguono non si riferiscono tanto alle buone abitudini da seguire, quanto alle cattive abitudini da perdere.

paraletteratura-galateo

Pagina 136

113 Normale controllo 113 Gli argomenti 115 Le cattive abitudini 120 Il linguaggio 124 Barzellette 128 Gaffe 128 Le assemblee 130 Saper ascoltare 130

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Il tesoro

181875
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con passo rapido e con eleganza. Si osserverà anche che vi sono persone sanissime le quali camminano male; certo, e questo dipende da cattive

paraletteratura-galateo

Pagina 576

l'ingratitudine, le cattive maniere, i capricci per ricompensa alla fatica e all'ansietà d'una assistenza. Anche con l'infermiera, la suora, se furono chiamate, la

paraletteratura-galateo

Pagina 671

L'angelo in famiglia

182404
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pronti alle impressioni cattive che alle buone. Lui, il libro, è là, va e viene a nostro piacimento, non ci dice se non quanto può solleticare la

paraletteratura-galateo

Pagina 151

presentano un'utilità più immediata, avvertendo alla necessità ed all'obbligo di guardarci dai maestri cattivi e dalle loro cattive dottrine: poscia stabilendo

paraletteratura-galateo

Pagina 573

Il galateo del campagnuolo

187387
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bassezze e a umiliazioni incomportevoli, e costretti a rigiri e a cattive azioni per aver qualche soldo in tasca. Quindi ci possiam figurare con che

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo per tutte le occasioni

187940
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cambiare le proprie cattive abitudini. Questo naturalmente vale anche per noi: se ci viene fatto notare un comportamento che dà fastidio, dobbiamo essere

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188139
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disposizioni. In generale questi mancamenti derivano da cattive assuefazioni prese fin dall'infanzia e che addiviene quasi impossibile correggere di poi. Deve

paraletteratura-galateo

Pagina 24

assuefazioni cattive. La pulitezza vuole che ci si lavino le mani sì prima che dopo ogni pasto. Devesi accuratamente distendere il tovagliuolo sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 31

bene. Ma la scelta dei libri è cosa di molta importanza, giacchè se le buone letture giovano, le cattive racchiudono un veleno sottile che a poco a poco

paraletteratura-galateo

Pagina 9

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192710
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raduna molta gente, le cattive indigestioni, la continua inappetenza, il color terreo, giallognolo, l'alito fetente, le lente infiammazioni di fegato

paraletteratura-galateo

Pagina 310

Nuovo galateo. Tomo II

194272
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buone o cattive qualità, ma ne formano giudizio dalle idee ch'ella presenta ne' crocchi sociali; quindi fu forza entrare nelle società, giacché le

paraletteratura-galateo

Pagina 20

I.Non mostrate mal umore se vi toccano cattive carte, o se perdete; giacché, altrimenti facendo, dareste a divedere che la vostra tranquillità puó

paraletteratura-galateo

Pagina 52

; » in somma l'errore é indegno di voi. Come mai non » vi cadde in mente che esponevate i vostri genitori » alla taccia d'avervi istillato cattive

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il piede si storca e prenda cattive abitudini, più tardi noiose e difficili a perdersi. Ora, bimbe e maschietti portano guanti; ed io approvo

paraletteratura-galateo

Pagina 2

Galateo morale

196502
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si chiamano amministrazioni. Ma quando poi esso pensa che queste ruote, tuttoché cattive, tuttoché male combinate, sono uomini in carne ed ossa e

paraletteratura-galateo

Pagina 199

delle pubbliche amministrazioni, che la sua domanda, vuoi pure indiscreta di impiego, di sussidio non sarà, favorevolmente accolta per le cattive

paraletteratura-galateo

Pagina 215

dotti coll'applicazione e colla perseveranza malgrado alcune cattive disposizioni del fisico e dell'intelligenza: come, fortemente volendo, si riesce a

paraletteratura-galateo

Pagina 30

nelle faccende di Stato; e quindi, in mancanza di fonti buone o cattive, non era ad essi possibile di tener informati i lettori delle vicende della

paraletteratura-galateo

Pagina 333

cattive abitudini dei villici, fra i quali la corruzione dei costumi e la cattiveria degli animi non è punto minore che fra gli abitanti delle grandi città

paraletteratura-galateo

Pagina 362

saggio Plutarco nella vita di Timoleonte, della maggior parte degli uomini, che più loro incresce essere offesi dalle parole che dalle azioni cattive, più

paraletteratura-galateo

Pagina 442

quel modo, ricorrono finalmente allo spedale, a malincuore però e con tristi presagi nell'anima. Queste cattive disposizioni morali fan si che né i

paraletteratura-galateo

Pagina 474

cattive e brutte, tu non ne avrai di quelli che per fin di bene si mettano a pericolo di venirti in odio». Quegli di cui l'orecchio è chiuso al vero per

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Signorilità

199500
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole, troppo spesso sinonimo di mai, sono dure e cattive quando si tratta di una lettera che doveva rallegrare un malato, di una visita attesa

paraletteratura-galateo

Pagina 441

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200775
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno complimenti che si prestino a cattive interpretazioni o a significati ambigui, che in un modo o nell'altro risultino troppo confidenziali o

paraletteratura-galateo

Pagina 110

, evitate di prestare agli amici cose alle quali tenete molto, perché rischiate di vedervele restituire in cattive condizioni. In questo caso non vi resta che

paraletteratura-galateo

Pagina 127

I ragazzi non devono apprendere i misteri della vita da compagni di scuola o da cattive letture. I genitori superino falsi pudori e rispondano alle

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattive maniere: essa implica la ribellione, il disprezzo degli altri, il puntiglio, il permale, quel famoso permale che ha fatto creare una parola

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Eva Regina

203121
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LE PROVE INFALLIBILI Qui mi par d'udire qualche lettrice che niente affatto persuasa e convertita dalle mie non cattive ragioni mi osservi : « Tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 135

tendenze cattive, di aprire la sua intelligenza, e senza inasprirlo, senza affaticarlo sopratutto. Le prime nozioni, morali e intellettuali, devono essere

paraletteratura-galateo

Pagina 168

sue ragioni, buone e cattive, con l' arroganza, con la prepotenza, magari con la rivolta; e perchè non dovrebbe farlo, visto che in casa sua tutti fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 186

e s'esprime in altra guisa, che non curerà o coprirà d'una vernice esotica i germi delle tendenze buone e cattive. Nelle famiglie borghesi la bambina

paraletteratura-galateo

Pagina 21

delle ore cattive ; i gioielli preziosi: i doni dei parenti e delle amiche -che ci richiamano date indimenticabili della nostra vita. — È, quindi, la

paraletteratura-galateo

Pagina 293

cattive azioni degli altri, ma perché aiuta a superare le difficoltà con apparente agevolezza e ci fa sembrare sempre vincitori anche quando in realtà

paraletteratura-galateo

Pagina 407

le cattive ? Se fossimo nate in tane luride come quelle vagabonde notturne dagli occhi luccicanti e dipinti nel viso imbellettato, se la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 419

io chiamo di necessità ; ossia quello a cui la donna è costretta per le cattive condizioni finanziarie in cui versa, o per le circostanze che l'hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 47

travagliato dal male : giacchè nulla di più triste e penoso che l' ingratitudine, le cattive maniere, i capricci per ricompensa alla fatica e all' ansietà

paraletteratura-galateo

Pagina 539

di stancare la pazienza, la bontà della moglie con l'abbandono e le cattive maniere per obbligarla a cedere il campo, visto che il sentimento che

paraletteratura-galateo

Pagina 669

del marito, di sederle dirimpetto o a fianco, a teatro. Così farà tacere le cattive lingue.

paraletteratura-galateo

Pagina 97