Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carrozza

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172678
Anna Vertua Gentile 11 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per spaurire le signore che si trovano su la sua via. In carrozza, essendo solo, siede nell'angolo di sinistra: e se con lui è un amico, gli cede la

paraletteratura-galateo

Pagina 193

carrozza verso la metà della lunghezza del treno, perchè in caso di scontro, le prime e le ultime soffrono più delle altre. Per regola generale si osservi

paraletteratura-galateo

Pagina 193

fino che sia passata la carrozza reale. Si ha il dovere di rendere omaggio ai membri della casa reale; e non è da persona fine non salutare

paraletteratura-galateo

Pagina 208

; in faccia il testimonio più ragguardevole; al fianco questi sarà il padre della sposa. Lo sposo, nella seconda carrozza avrà alla sua destra la

paraletteratura-galateo

Pagina 232

carrozza insieme col padrino, la madrina e la madre, quando questa accompagna la creatura. Durante gli esorcismi, il padrino e la madrina stendono la

paraletteratura-galateo

Pagina 242

passeggio pubblico, la signora si ferma e fa un inchino profondo e cortese. Se è in carrozza, si alza; se è a cavallo si ferma.

paraletteratura-galateo

Pagina 294

allieve. A passeggio, in carrozza, in viaggio, sarà sempre considerata come una figliuola maggiore, una sorella, una parente. La signora non consegnerà mai

paraletteratura-galateo

Pagina 308

, non pretende di essere servita per la prima, aspetta il suo turno se può; altrimenti esce e torna piu tardi. Se va nei negozi in carrozza propria, a

paraletteratura-galateo

Pagina 319

« Ai concerti ci si va in carrozza, anche se sono dati in luogo vicino a casa. » Questo ho sentito non so più da chi nè dove. Io per me dico: ai

paraletteratura-galateo

Pagina 323

in carrozza, si alzerà. La signora che cavalca badi di non salutare mai col frustino.

paraletteratura-galateo

Pagina 365

pedanti, degli oziosi e intriganti?» E vive a suo modo. Va a teatro sola, in carrozza sola; invita a pranzo uomini e giovanotti come meglio le pare, apre

paraletteratura-galateo

Pagina 391

Per essere felici

179630
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorquando i padroni salgono in carrozza il cocchiere non si toglie il cilindro ma inalza verticalmente la frusta, appoggiandone il manico sopra un

paraletteratura-galateo

Pagina 217

tutto quello che deve avvenire nella giornata, stabilendo il servizio della carrozza e delle automobili, le modalità di un ricevimento o di un pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 220

. Scelto il giorno della funzione il bimbo sarà portato in chiesa in automobile o in carrozza chiusa, ove prenderanno posto la levatrice che reca ella

paraletteratura-galateo

Pagina 272

alle loro forze. Talune, però, non vogliono rinunciare, ma si chiudono in una carrozza al seguito del feretro. Dato il tempo relativamente breve in

paraletteratura-galateo

Pagina 275

gite in carrozza e in portantina. Ma bastò che una volenterosa non fosse sorda ai consigli igienici del dottor Tronchin, perchè tutte le dame la

paraletteratura-galateo

Pagina 35

sua risoluzione. Svelto come un fulmine fuggì dal vestibolo, ne chiuse la porta e fuggì verso la sua carrozza. Ma il duca De Coislin non era uomo da

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Le belle maniere

180214
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NELLA carrozza di tutti la giovinetta beneducata s'atteggia in modo da far buona impressione a'giovani e ai vecchi, a'ricchi e ai poveri, a'severi e

paraletteratura-galateo

Pagina 247

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185188
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il braccio a colui che ormai è suo marito davanti a Dio e agli uomini. Ambedue entrano nella stessa carrozza e sono generalmente lasciati soli; nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Il saper vivere

186630
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se si desidera risparmiare la spesa della carrozza-ristorante, non si cerchi di persuadere i compagni che il cestino da viaggio è di gran lunga

paraletteratura-galateo

Pagina 162

scompartimento alla carrozza ristorante. Se la signora non desidera vino, non si creda obbligata a ordinarne. Si limiti a chiedere dell'acqua minerale

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Galateo per tutte le occasioni

187911
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carrozza ristorazione. Nemmeno l'acqua sarebbe ammessa, a meno che non vogliate tenervi la bottiglia rigorosamente in mano fino alla fine del viaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188271
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando siamo per viaggio non è necessario seguire tutte le regole di buona creanza che la socievolezza comunemente richiede. Certo è che in carrozza

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Nuovo galateo

190280
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di lui volto quando questi scendeva di carrozza, e quando vi risaliva, e combinando queste osservazioni con ciò che l'abate aveva fatto, ne deduceva

paraletteratura-galateo

Pagina 247

La gente per bene

191613
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assortito. La sposa, che quel giorno è il personaggio più importante, siede a destra nella prima carrozza, a sinistra sua madre, o quella parente che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 114

quando passa una carrozza di corte. Agire altrimenti sarebbe una dimostrazione ostile.

paraletteratura-galateo

Pagina 161

gioventù alle persone attempate. La destra a passeggio, sia a piedi che in carrozza, il passo quando si tratta di entrare in qualche luogo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 206

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191988
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato suo. Un giorno Giulio era in carrozza col possidente e col fanciullino, e passavano da una delle più frequentate vie della città. Ed ecco che

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Saper vivere. Norme di buona creanza

193019
Matilde Serao 13 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona che vuol essere male educata, in viaggio, cerca sempre di aver il miglior posto, in vagone semplice, nello sleeping, in carrozza o in battello

paraletteratura-galateo

Pagina 112

omnibus, in carrozza, in ascensore, in automobile, in cima a una torre, in fondo a una cripta, deve sempre eclissarsi innanzi alle signore, lasciando

paraletteratura-galateo

Pagina 114

piazze più bruciate dal sole; o, in carrozza, non far neppure sollevare il soffietto: e rientrare abbrustolito e grondante sudore. Dicono che si debba

paraletteratura-galateo

Pagina 126

carrozza, da automobile. Ceramiche d'arte: vasi, piatti, bomboniere, delle più importanti fabbriche italiane, ma di quelle che riproducono esattamente

paraletteratura-galateo

Pagina 140

quando vuole, naturalmente nei limiti del rispetto; può avere delle carte da visita, può mettere il suo monogramma sulla carrozza, se l'ha, può mettere

paraletteratura-galateo

Pagina 167

visite: va nei medesimi palchi, nella medesima carrozza, siede accanto a lei, nelle visite, nelle feste: infine, diventa la sua ombra. Sembra quasi che i

paraletteratura-galateo

Pagina 22

col nastro bianco e una penna di oro. Nella prima carrozza, all'andare e al venire, si colloca la sposa con suo padre e i suoi testimoni;nella

paraletteratura-galateo

Pagina 36

. Ordinariamente, ogni invitato che va a nozze di una certa importanza, ha la sua carrozza, o se ne procura una: ma è sempre bene che la famiglia della

paraletteratura-galateo

Pagina 43

piccina qualche cosa di più semplice, ma deve fare le medesime spese che farebbe lui, per la carrozza, per il parroco, per il sacrestano, e pel chierico

paraletteratura-galateo

Pagina 93

, ovvero un bicchiere di argento, dorato dentro, sempre con la cifra e sempre nell'astuccio; a portare la carrozza con cui si deve andare alla chiesa e

paraletteratura-galateo

Pagina 94

monsignore, bisogna sempre toglierselo, poiché non si può prendere il sacro crisma, sulla fronte, con cappello sul capo! Al cereo, alla carrozza e a tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 96

pensare. Organizzata, così, la festa mistica, il padrino di cresima va a prendere, in carrozza, in un bell'equipaggio, possibilmente, il fanciullo o il

paraletteratura-galateo

Pagina 97

quel sacramento, che è molto importante. Nel giorno della cresima, la madrina va essa, con una bella carrozza, a prendere la figlioccia, per portarla

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Nuovo galateo. Tomo II

194099
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insultata, cessò di rispettarle dachè non le vide più in carrozza; quindi divenne popolare proverbio che nobiltà senza ricchezza è fumo senza arrosto. II

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Signorilità

199386
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«carrozza di tutti», ma niente altro... Oggi che le donne pretendono assoluta eguaglianza con l'altro sesso, non devono dimenticarlo quando si tratta

paraletteratura-galateo

Pagina 308

Il viaggiare in quella che il de Amicis chiamò «la carrozza di tutti», è diventato ormai di uso comune e necessario nelle grandi città, dove questo

paraletteratura-galateo

Pagina 412

Come presentarmi in società

200135
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, attenendosi poi rigorosamente ai cenni dei vigili, che sono messi apposta. S'intende poi che chi corre pazzamente in bicicletta, in carrozza, in automobile

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

203164
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... Forse mi darà questa prova ». E si rincora ed esce con una fitta veletta, prende una carrozza, dà un indirizzo.... Il cuore le batte sino a spezzarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 246

sportelli della carrozza, e non hanno torto di desiderare questo come un complemento, giacchè parrebbe proprio che ricchezza e nobiltà non si potessero

paraletteratura-galateo

Pagina 350

lei. Le etère, le cortigiane di lusso che popolano Montecarlo, Nizza e Parigi e Roma, e passano in carrozza o in automobile attraverso alla folla

paraletteratura-galateo

Pagina 419

pomeriggio la signora riceve o esce in carrozza a prendere il thè da qualche amica, e sulle calze ricamate del colore dell'abito, indossa un paio di

paraletteratura-galateo

Pagina 590

un tratto, acconsente subito, contenta. Fanno un giro in carrozza, o in gondola, od anche a piedi in qualche viale solitario, intorno al parco o alle

paraletteratura-galateo

Pagina 66