Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cappelli

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172163
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quarto si dica che alle corse ogni bizzaria di toeletta è permessa, la signorina si guardi bene dallo sfoggiare colori troppo smaglianti, cappelli e

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Per essere felici

179777
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Finito di stampare coi tipi del Premiato Stabilimento Tipografico Licinio Cappelli in Rocca San Casciano ii 23 maggio 1922

paraletteratura-galateo

Pagina 287

RINA MARIA PIERAZZI PER ESSERE FELICI (IL LIBRO DELLA CORTESIA) BOLOGNA LICINIO CAPPELLI - EDITORE ROCCA S. CASCIANO - TRIESTE PROPRIETA LETTERARIA

paraletteratura-galateo

Pagina frontespizio

Le belle maniere

179860
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cappelli, guanti, scarpe gettati giù alla rinfusa, non importa dove; un guazzabuglio di libri, di quaderni, di penne, di matite sul tavolino e sul

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180314
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in cui le principesse Eugenia e Beatrice di Kent hanno sfoggiato cappelli pretenziosi e sgargianti ma di ben poca eleganza, mentre la madre della

paraletteratura-galateo

Pagina 17

L'angelo in famiglia

183158
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei cappelli femminili una vera torre oggi, per ridurli domani ai minimi termini, od alla forma di una stiacciata; una moda sciocchissima, dico, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 698

Il saper vivere

185876
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riceve veste come per una colazione elegante. Le amiche non si presentano con cappelli sensazionali, ma nemmeno in tenuta sportiva. Il tè viene sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 121

provvede a porgere impermeabili, mantelli, cappelli, ecc. e ad aprire la porta d'entrata. Mentre il padrone di casa aiuta le signore a infilarsi la pelliccia

paraletteratura-galateo

Pagina 200

cappelli importanti. Altrimenti, abiti da pomeriggio, maniche tre quarti, guanti al gomito, cappelli eleganti. Se c'è un lutto in famiglia, per quel

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo per tutte le occasioni

187700
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posizionati ai blocchi di partenza scattano come lepri per acquistare magline-maglioni- cappelli-copertine-calzini (lunghi e corti)-camicine-teli

paraletteratura-galateo

Pagina 133

stendendo giacche e disseminando cappelli sulle poltrone. ✓ Non si sbuffa se ci si trova davanti uno spilungone o una testa grossa. Tutt'al più si cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188708
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in paracqua, in cappelli, in caramelle, ma che siano psicologhe e sappiano sorridere. Doppia qualità estremamente eccezionale. La maggior parte delle

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo

189847
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forme, ai colori vivaci, alle fogge graziose, agli animati sceneggiamenti che vi si offrono al guardo. I fiori che adornano i cappelli, i nastri che

paraletteratura-galateo

Pagina 145

La gente per bene

191565
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quei cappelli secolari che si vedono nelle vignette dei romanzi inglesi; armata d'una gran borsa di Lana dalla quale uscivano minacciose le otto punte

paraletteratura-galateo

Pagina 89

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192532
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paesano. Spolvera anche i cappelli colle loro tese. Il mezzo più acconcio per guarantire le vesti dalla polvere è quello di appenderle in un armadio per

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Saper vivere. Norme di buona creanza

193560
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio; cappelli; spilloni da cappello; guanti; fazzoletti; foulard; merletto spagnuolo; scialletti di seta; sciarpe; colletti e cinture da adattare

paraletteratura-galateo

Pagina 117

floscio bianco; cappelli di paglia; sette od otto berretti da viaggio, da velocipede, da canottaggio...

paraletteratura-galateo

Pagina 118

granate e perle; spilloni di argento per cappelli, non meno di due, ma eleganti; sei forcinelle di tartaruga bionda; un buvard di cuoio impresso o di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

la messa, vi sono abiti, cappelli, mantelli, di tinte discrete, di taglio sobrio, adattatissimi per questo scopo. Non si fa se non una sola eccezione

paraletteratura-galateo

Pagina 151

grandi cappelli di feltro, con cocche di nastro, in inverno, o delle canottiere di castoro, dei grandi cappelli di velo e nastro, in estate, o canottiere

paraletteratura-galateo

Pagina 162

vestiti, ordinare i cappelli: ciò è permesso, ma con modestia e moderazione. Durante il fidanzamento, come l'affetto cresce, si viene al tu: ma in

paraletteratura-galateo

Pagina 24

giacchette, le pellicce: vi si adattano i cappelli, le sciarpe, gli ombrellini, i ventagli, le scarpe, i boa e... si arriva a un piccolo disastro finanziario

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Nuovo galateo. Tomo II

195306
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luglio 1634, 10 maggio 1638, 9 aprile 1648, 6 febbraio 1649. Nelle forme de' cappelli attuali non si vede il perfido scopo di nascondere il volto de

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battello a vapore. Sono perciò di cattivo gusto gli abiti chiari, le trine, la seta, le piume, i fiori sui cappelli, i gioielli e tutto ciò che attira lo

paraletteratura-galateo

Pagina 166

insulto alla memoria della persona defunta, memoria tanto presto cancellata dalla mobile fantasia infantile. Per i cappelli è più mutevole la moda; nei

paraletteratura-galateo

Pagina 2

in diverso colore), 110, 111. Vedi anche Tinture. Cappelli per bimbi, 4, 5. Cappelli per uomo e signora. Vedi Toelette diverse. Cappelli in ferrovia

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

197748
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappelli inglesi e lo sciopero dei carrozzai fruttò commissioni rilevanti a quelli di Brusselle». (ABOUT, L'abbicì di chi lavora).

paraletteratura-galateo

Pagina 188

E un'altra avvertenza ancora. Non si deve trascurar d'assegnare un luogo ordinato per i cappelli, pei soprabiti, per gli scialli, per gli ombrelli

paraletteratura-galateo

Pagina 461

Signorilità

199135
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 10 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libri, sul primo piano del quale si posano i bastoni e i cappelli, e sui cui altri piani si mettono, ben ripiegati, i soprabiti; ma, generalmente, esso

paraletteratura-galateo

Pagina 155

qualsiasi tela. Generalmente una metà dell'armadio è destinata a coperte e a biancheria; l'altra a vestiti, cappelli, scarpe. In basso c'è un cassone

paraletteratura-galateo

Pagina 215

estate; una «sortie» da ballo, due o tre scialli tipo veneziano, cappelli, scarpe, guanti, borsette, parasole, parapioggia assortiti, due volpi, una

paraletteratura-galateo

Pagina 330

dozzine 12; calze di seta glauca, variopinta, dozzine 2; cappelli 8; abiti completi 8; abiti da caccia 5; frac 3; loden 4; chémises dai timidi colori

paraletteratura-galateo

Pagina 342

, vestono in rosso o in giallo, e vanno beatamente con cappelli variopinti, dando prova di poca convenienza e di poca educazione... Una veletta modesta

paraletteratura-galateo

Pagina 350

con nastri azzurri, balla col giovane che ha la coccarda azzurra. La «figura» dei cappelli è la più nota, ma anche sempre la più bella, perchè dà

paraletteratura-galateo

Pagina 362

abbia quello elegante, con le maniche lunghe, proprio del caso. Vi sono poi dei graziosi cappelli leggeri da sera, oppure dei feltri con guernizioni di

paraletteratura-galateo

Pagina 410

(coralli, cappelli di paglia, merletti ecc.) che rappresentino il lavoro e l'industria italiana; la sua casa deve essere una discreta esposizione del

paraletteratura-galateo

Pagina 422

rotonda di legno, o di cartone solido, - per esempio una di quelle scatole che si adoperano per la spedizione dei panettoni, o per riporvi i cappelli

paraletteratura-galateo

Pagina 479

Oggi la moda è arte ed è praticità. Conveniamo sinceramente che un'esposizione di vestiti, di cappelli, di mantelli, di fibbie, di borsette fa più

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Come presentarmi in società

200103
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiesa, e nel ricomporre il corteo, silenzio ancora e compostezza. E, per carità, signore, non vesti o cappelli dai colori vivaci! Possibile che nel

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200601
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

addica non soltanto al proprio abbigliamento ma anche al proprio fisico: niente cappelli che allungano per donne molto alte, né cappelli grandi e

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affettazioni di semplicità nihilista, i pastrani e cappelli da uomo, gli occhiali sul naso ed altre bizzarrie non sono da adottarsi. Per visitare musei o

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Eva Regina

204300
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indicatissime, come le forti calzature alte, a tacco basso, così il piede sarà meglio protetto e sostenuto. Niente piume o fiori nei cappelli : veli azzurri

paraletteratura-galateo

Pagina 122

i cappelli si sciupano orribilmente, e non è di buon gusto viaggiare con un cappellino troppo adorno. Si preferisce un cappellino elegante e semplice

paraletteratura-galateo

Pagina 315

eleganti di quelli che indossava prima della promessa, metterà cappelli più guarniti. È bene però che una fidanzata non si faccia vedere con troppa

paraletteratura-galateo

Pagina 41

le forme e i colori giovanili ? Quando è che una signora non può più mostrarsi scollata? Quando deve lasciare la pettinatura e i cappelli di moda e

paraletteratura-galateo

Pagina 429

capricciosi per i suoi cappelli, i colori troppo freschi, i fiori. Vi sono certe piccole toques graziose, che s' adattano a tutti i volti e a tutte le età

paraletteratura-galateo

Pagina 430

maniche larghe quando s'usano strette, i cappelli piccini quando s'usano grandi, e così via. Ora poi la moda è arrivata a tal segno di raffinamento e di

paraletteratura-galateo

Pagina 618