Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capisco

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172851
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dilettevole. Capisco; non tutti i libri sono buoni e convenienti per tutti i sentimenti, per tutte le intelligenze. Ve ne ha che possono urtare la

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Le belle maniere

180208
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo abitino scuro, odorante di. . . naftalina. Lo stesso avvertimento per la cipria. Non capisco il perchè di quella nuvola bianca sulla vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono domande, sono soltanto intercalari, ma l'interlocutore ne è imbarazzato ed è spesso tentato di rispondere: no, non capisco, non trovo, non mi pare

paraletteratura-galateo

Pagina 123

, all'ingegnere di ballare, a Giorgio di parlare. La televisione. Le serate «a programma fisso» che francamente non capisco sono quelle basate sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 91

L'angelo in famiglia

182201
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo capisco; è doloroso il distaccarsi da quel luogo, da quelle persone e persino da quelle consuetudini colle quali abbiamo vissuto parecchi anni; pure

paraletteratura-galateo

Pagina 10

, ha deluso le speranze tutte dei parenti e degli amici, ed è rimasta al disotto di coloro delle quali essa era di gran lunga superiore? Ah! lo capisco

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Come? jeri tu esclamavi oh! che gioja, ed oggi già mi esci in lamenti? Che vuol dire questo mutamento sì rapido? Ah! capisco. Tu jeri, inebbriata dal

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Galateo ad uso dei giovietti

183991
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono numerate, allora non ti resta altro spediente che alzarti e cedere la tua. Capisco anch'io che il sacrifizio è un po' pesante e non è facile

paraletteratura-galateo

Pagina 127

, quindi riattaccate il filo del vostro discorso. Non fate mai ripetere alla persona che parla con voi quello che ha già esposto. « Io non capisco

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188740
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose che fanno piacere a noi dànno fastidio agli altri: Baldassarre Castiglione diceva che è ineducato tutto ciò che dà noia ai sensi; capisco che

paraletteratura-galateo

Pagina 109

documento della vostra probità civica, dopo avervi perforato a macchina i segni della sua approvazione, ha la bellezza di un simbolo. Capisco che

paraletteratura-galateo

Pagina 189

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190884
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portando alla follia. Lo capisco, ci sono comportamenti, manie, cattive abitudini che diventano lentamente intollerabili sino a minare le fondamenta di un

paraletteratura-galateo

Pagina 118

La gente per bene

191858
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere giovinette di sedici o diciott'anni che vanno a marito senza l'abito bianco nuziale. Non posso a meno di dire che fanno male. Capisco le prime

paraletteratura-galateo

Pagina 114

esclusiva e manifesta, non condurre le signorine sole al buffet, non isolarsi sopra un canapè con una signorina mentre non si balla, ecc., ecc. Capisco

paraletteratura-galateo

Pagina 212

vezzo grazioso, tutto femminile, dicono ad ogni tratto : - Voi altri che sapete di politica.... Oh, io di politica non ne capisco nulla c'è ancora il

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Le buone usanze

195442
Gina Sobrero 6 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone; capisco, è più dovere delle mamme che del bambini, ma se questi fino dai primi giorni in cui cominciano gli studi, si fanno un'idea giusta ed

paraletteratura-galateo

Pagina 11

che la sostiene nelle ore difficili della lotta. Capisco che l'immagine non dà la misura del sentimento stesso, ma avrei cattiva impressione di una

paraletteratura-galateo

Pagina 15

spirito; ora uno scherzo senza questo attributo essenziale è villano o stupido addirittura. Non capisco il piacere di mettere il prossimo

paraletteratura-galateo

Pagina 188

toilettes di società. Anche di taluni uomini non capisco perchè si credano in dovere di rendersi ripugnanti, mostrando inutilmente disgustose nudità

paraletteratura-galateo

Pagina 214

apparenza. Capisco che forse esse sono più comode per i viaggi, per le lunghe gite, ma è quasi certo che durante queste formidabili pedalate gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 222

dormire sei mesi dell'anno, come quelle che vestono panni. Ma in pratica capisco che non è nè piacevole, nè possibile l'attuazione del mio ideale; dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se capita qualche amica di casa un po' matura; gli uomini son tutti così. Tutti così? E perchè? Ed è veramente necessario? Capisco che un po' di

paraletteratura-galateo

Pagina 14

suo compito è di aiutar in tutto la madre. È una cosa sbagliata da parte di chi riceve voler metter troppo in evidenza i proprii figli: capisco che una

paraletteratura-galateo

Pagina 66

devono, se sentono portar a cielo la bellezza d'un'altra donna, sussurrare: Non mi sembra!... Non capisco quel che ci trovano..., insomma qualche frase

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Eva Regina

203874
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, bisogna che la madre vigili a che siano rigorosamente osservate. Capisco che le costi un poco, talvolta. Deve recarsi in qualche luogo; il marito, i parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 157

che si proponesse d'astenersi dal recarsi alle commedie semplicemente immorali, dovrebbe rinunziare, capisco, a conoscere tre quarti della produzione

paraletteratura-galateo

Pagina 420