Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldo

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172625
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad altri lo stato dell'animo loro. Ricordino che « A sangue caldo, nessun giudizio e saldo: »,che « La collera della sera va serbata alla mattina; » e

paraletteratura-galateo

Pagina 303

lunghe ore di immobilità, al caldo soffocante, al tanfo del rinchiuso e qualche volta al digiuno. E non pensano che forse la loro presenza, di signore

paraletteratura-galateo

Pagina 394

compiacimento del suo io. La sua casa deve servizio essere un nido artistico; morbido, caldo, elegante; la sua biancheria, non e mai abbastanza fine nè

paraletteratura-galateo

Pagina 397

Per essere felici

179723
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due generi di servizio: caldo e freddo: Così pure hanno adottato questo sistema le famiglie signorili che amano ricevere con larghezza. A mezzanotte

paraletteratura-galateo

Pagina 262

Le belle maniere

180173
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

". Soltanto a queste si può, con bel garbo, far sdrucciolare nel discorso un ammonimento alla buona. "Dovresti metterti un panno caldo sullo stomaco

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180464
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

danno un tocco di rustico, mentre la pizza, in tutte le versioni, è un classico. Un primo servito caldo praticamente conclude il pasto: sarà un risotto

paraletteratura-galateo

Pagina 127

fine serata potremo servire un assaggio di «primo» caldo (risotto o pasta corta), anche in piatti di carta; in questo caso il cocktail diventerà

paraletteratura-galateo

Pagina 132

prima di portarli alla bocca. Se il caffè è troppo caldo, non mettiamoci a soffiarvi sopra, ma raffreddiamolo girandolo con il cucchiaino per qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Nella hit-parade dei conflitti tra colleghi, al numero uno c'è quello tra i fautori del caldo (con relativa avversione talebana verso gli spifferi) e

paraletteratura-galateo

Pagina 218

sa di bruciato, o «sontuoso» un salotto normale (meglio «caldo», «confortevole»). Attenzione ai complimenti «a doppio taglio»: dire a un'amica «Non ti

paraletteratura-galateo

Pagina 36

via mettere in un contenitore (tipo tupperware) sistemato sul piano del carrello. Un menu ben congegnato (per esempio, con il primo piatto caldo e il

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Il tesoro

181901
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servizio ritira non solo la fondina, ma anche il piatto di sotto, sostituendoli subito con un piatto caldo. La minestra viene presentata una sol volta

paraletteratura-galateo

Pagina 590

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184919
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caldo. Ma sulla misura del coprirsi non si possono dar norme generali: c'è chi ha sempre caldo, e chi ha sempre freddo. Ognuno dunque si regoli

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il saper vivere

186089
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(per esempio il primo piatto caldo e il secondo freddo) semplifica il servizio. Il piatto freddo, preparato in precedenza, permette alla cameriera di

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Menù: un piatto caldo, uno freddo e un dessert già preparato in anticipo. Oppure:un piatto freddo, uno caldo e dessert come sopra. O ancora:un piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 104

8 bicchierini da liquore di rhum, 8 cucchiai di zucchero, 8 scorzette di limone, acqua bollente. Preparate il punch caldo direttamente nelle tazzine

paraletteratura-galateo

Pagina 130

3/4 di litro di tè caldo, 1 bicchiere da vino di rhum, 1 bicchiere da vino di cognac, 3 cucchiai di zucchero, la buccia di 1 limone, 1 blocco di

paraletteratura-galateo

Pagina 130

secondo la stagione: cioccolata, tè caldo o freddo, spremute di frutta, oppure gelati. Da mangiare: fettine di pane imburrato con marmellata o miele

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Galateo per tutte le occasioni

187983
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aria condizionata istituzionale, è necessario essere molto tolleranti. Chi soffre molto il caldo non può infatti presentarsi in canottiera, e dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188198
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascuratezza delle vesti incolpandone il caldo o il freddo della stagione; poichè il caldo, per quanto eccessivo, non vi può obbligare a star per casa fino a

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188822
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, temperatura di questa mattina, la temperatura di oggi al pomeriggio, l'aria fresca di questa sera, il caldo soffocante di questa notte non stanno a

paraletteratura-galateo

Pagina 143

La gente per bene

191699
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caldo, il ponce, i vini fini, i liquori dolci, sono tutte bevande che si possono offrire. Le paste più adatte sono i picnics, i muffins, le sugar

paraletteratura-galateo

Pagina 155

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192101
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a fioretti rossi e con frangie dello stesso colore: e le gelosie, onde vanno chiuse al di fuori, giovano ne'giorni estivi, a scemare il caldo e la

paraletteratura-galateo

Pagina 216

bollire. Quando il ranno stilla caldo, il bucato è fatto. Allora la figliuola di famiglia toglie via il ceneraccio, lo sgrava del ceneraccio, cioè della

paraletteratura-galateo

Pagina 219

disdire su qualche cosa. A colazione il pane è stantìo, troppo caldo il latte, appena tiepido il caffè, scarso lo zucchero. Se scrive, ora l'ha colla penna

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caldo, quando gli altri hanno caldo; e non lascia di fumare, nel vagone dove non si fuma. Egli mangia, beve, dorme in treno, come se niun altro vi

paraletteratura-galateo

Pagina 112

, informazioni, interviste, mettersi al corrente di tutti i vantaggi e di tutti gli inconvenienti del posto dove si deve andare. In quel paese, fa più caldo che

paraletteratura-galateo

Pagina 123

caldo cittadino, con cui non si scherza; poiché anche quelli che vanno in campagna, hanno caldo; e hanno caldo anche quelli che vanno sulle spiagge del

paraletteratura-galateo

Pagina 125

È quello che fa affrontare il caldo, in tutta la sua violenza. Lasciare che, dalla mattina, penetri l'aria nelle stanze, ma che vi penetri anche il

paraletteratura-galateo

Pagina 126

caldo: i due metodi, 125. X. Il caldo: il secondo metodo, 126. XI. La villeggiatura: i lavori donneschi, 128. XII. Si balla più che mai, in estate, 129

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Nuovo galateo. Tomo II

194136
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pronunciar delle lodi, » e il puntiglioso e caldo risentimento che quasi » ad ogni parola aveva il fuoco negli occhi e la mano » sull'elsa, ha temperato

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Galateo morale

196908
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affare, come a dirvi che la vostra fretta, la vostra agitazione non gli fanno né caldo né freddo. Non è tutto: ho avuta la felicità di aver a fare con uno

paraletteratura-galateo

Pagina 208

cosa; quando altri s'adira, non te gli avventare fieramente addosso ma cedigli in quel suo caldo e poi, riposato quell'impeto, allora il riprenderai

paraletteratura-galateo

Pagina 449

Signorilità

198884
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 7 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intonato alla tinta della carta. La carta, dopo pieghettata, va compressa e stirata con un ferro non troppo caldo; prima di essere svolta, va bucata

paraletteratura-galateo

Pagina 175

, ma solo quando non fa caldo. In estate si serva acqua fresca, ma non ghiacciata e non con ghiaccio dentro, per comprensibili motivi di igiene. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 252

specialmente alle mamme, qualche cosa di caldo, come, per esempio, un brodo ristretto e dei piccoli vol au vent con ripieno caldo e sostanzioso di

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Un' italiana che abita ora l'America del Sud, scrive: «Non vedo con nessun piacere avvicinarsi il 25 dicembre, in questo caldo paese; la poesia del

paraletteratura-galateo

Pagina 356

modesti; il maiale si trova e si mangia in inverno, e non quando fa caldo; la verdura e le frutta costano meno in estate, ecc...

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Man mano che il caldo «innanzi viene», bisogna riporre coperte, biancheria di lana, maglie, pelliccerie, vestiti invernali, e, se si fa una

paraletteratura-galateo

Pagina 469

calda e nutriente, come una «purée» di legumi, un minestrone caldo, del riso con verdura ecc...; nel pomeriggio, una bella tazza di caffè e latte

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200834
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faciliteranno la divisione. Anche in questo caso il vol-au-vent dovrà essere servito ben caldo: freddo non è concepibile. Ed eccovi le regole sul

paraletteratura-galateo

, generalmente, vengono serviti come antipasto e a volte sono accompagnati da una tazza di brodo caldo. E questa è la soluzione che anche noi preferiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 132

continuo al caldo, mentre si consoliderebbe troppo se raffreddasse a poco a poco. I commensali preparano sul loro piatto tanti pezzetti di pane o

paraletteratura-galateo

Pagina 192

minestra è il primo piatto tipico del pasto serale: d'inverno soprattutto, dal momento che d'estate, col caldo, si preferisce spesso sostituirlo con un

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Eva Regina

203669
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendite — La famiglia in rovina — Calcoli sbagliati — La difesa dal freddo — La difesa dal caldo.

paraletteratura-galateo

; ma buone e utili quanto brutte, perchè spandono molto caldo, e bruciano qualunque qualità di legna e costano pochissimo. La poesia del focolare

paraletteratura-galateo

Pagina 331

LA DIFESA DAL CALDO Più facile, più lieta e più... economica, la difesa contro il caldo, per la nostra dimora e per la nostra persona. In fondo si

paraletteratura-galateo

Pagina 334

colleghi molesti : si soffre il freddo, il caldo, il sonno... tutto, ma la vita di un'impiegata non è paragonabile a quella della maestra. Il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 386

d'individualità. Se la signora è lieta, deve mostrarsi lieta, se la signora è in vena di malinconia, dovrà secondarla, se la signora ha caldo dovrà aver

paraletteratura-galateo

Pagina 393

riscaldare l' aria nell' inverno e di inumidirla nell'estate, impedendo alla gola una brusca sensazione di caldo e di freddo. Quando un male di gola è

paraletteratura-galateo

Pagina 517