Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calamaio

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

186434
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta pulitissima. Nell'armadio, grucce in abbondanza. Sullo scrittoio, carta da lettere, cartoncini, buste, penna e calamaio. Nella stanza da bagno

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189045
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lenta eleganza, e si metteva a scrivere le miserie e i misteri di Parigi, intingendo in un calamaio d'argento tempestato di pietre preziose la penna

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Se hai «fatto la guerra» negli uffici delle retrovie, rievoca con i tuoi compagni di calamaio (ci sono per questi sfoghi circoli e associazioni) le

paraletteratura-galateo

Pagina 248

spartanamente tutte le conseguenze, confessare: «Signora maestra, il calamaio l'ho rovesciato io!» Comportarsi come se il mondo fosse uno scacchiere di 64

paraletteratura-galateo

Pagina 311

specie di calendario perpetuo, di calamaio inversabile, di rasoio che si affila adoperandolo, perchè io non ho insegnato le provvisorie formalità di oggi

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Saper vivere. Norme di buona creanza

193485
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biancheria; nastri da scarpe; temperino; calamaio da tasca; cartella; penne, portapenne e lapis; carta da lettere e buste; carta a quaderni; francobolli e

paraletteratura-galateo

Pagina 117

; calamaio; ceralacca e suggello; cartella chiusa a chiave; biglietti da visita. Biancheria, scarpe, vestiti. - Costume da mattina; costume da viaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 118

lampadina inglese, ecc. Si può offrire a un'amica tenera, a una con cui si flirta. È bene accolto, se la persona è fine. Dono pericolosissimo: un calamaio

paraletteratura-galateo

Pagina 138

; tavolinetto da lavoro. A ragazzi fortunati: oggetti diversi, con luce elettrica; busta di oggetti per bicicletta; orologio; taccuino; calamaio; carta da

paraletteratura-galateo

Pagina 140

pioggia; quattro paia di guanti inglesi, assortiti; un calamaio di media grandezza, con coperchio di argento. Variano da cento lire a trecento. Gioielli

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riesce difficile purchè si assegni ad ognuno il suo posticino, ed ognuno si tenga il suo buvard, il suo calamaio, la sua cartella per riporre i libri

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203592
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' altro uso a cui la stanza è adibita: così si troverà un bicchiere o un piatto sul tavolino da lavoro, e un calamaio o un ditale o un libro sulla mensa

paraletteratura-galateo

Pagina 295

abbia tutto l' occorrente, e disporrà qua e là dei vasetti di fiori. Un calamaio e una cartella non devono mancare nella stanza. È un atto di gentilezza

paraletteratura-galateo

Pagina 310

, un bastone, un bocchino: ma potrà regalare un calamaio, una penna, una cartella da scrivere lavorata da lei, un oggetto artistico qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Cerca

Modifica ricerca