Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bocconi

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172643
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gente che ci serve ? mentre noi, seduti a lauta, raffinata mensa, gustiamo bocconi scelti e ghiotti e beviamo vini squisiti, ci preoccupiamo forse un

paraletteratura-galateo

Pagina 311

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179070
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trangugiar tanti bocconi amari in silenzio! Quello è pan salato! E se noi dovessimo essere costretti a servire, e ci trattasse duramente!..... Che, ridi

paraletteratura-galateo

Pagina 19

bocconi troppo grossi da enfiare stranamente le gote masticando; né mettetevi in bocca un boccone prima d’aver trangugiato il primo,se no, per la

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Le belle maniere

179946
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abitudine tagliare il pane a mo' de' contadini; bisogna spezzarlo a bocconi, volta per volta, con le mani, che però, oltre il pane, toccheranno soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 102

, quante cosette! E che sodisfazione, poi, non trovarsi tutto il lavoro così ammucchiato che vi soffoca come bocconi gettati giù in fretta un dietro l'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 58

della nostra vita sono quali noi li vorremmo, non tutti i bocconi adatti al nostro palato; ma anche a quelli che non ci gustano noi non dobbiamo fare

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180453
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si taglia in bocconi; - noccioli e semi: non vanno mai sputati direttamente nel piatto. Se sono di un frutto portato alla bocca con le dita, si fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 104

complicità e identificazione con il prossimo, se pure non ha in tasca, come noi, un master alla Bocconi. Diametralmente opposto il vezzo (o meglio il vizio

paraletteratura-galateo

Pagina 32

, allusive a una successiva maggiore intimità; -prendiamo bocconi piccoli - dovremo ben scambiare qualche parola con i vicini, no? - e masticando non facciamo

paraletteratura-galateo

Pagina 89

spesso argomento, per permettere a tutti di interloquire, essere brevi, per riuscire ad alternare parole e bocconi, evitare argomenti tristi e lugubri

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il Galateo

181355
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

far apparire in una o nell'altra guancia improvvise protuberanze. Non è grave, è soltanto comico. Fate bocconi piccoli. Se mentre masticate vi arriva

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Il tesoro

181908
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disturbare il commensale vicino. Quanto al fare piccoli bocconi per evitare il goffo aspetto delle guance piene, e al masticare a bocca chiusa, a sorbire la

paraletteratura-galateo

Pagina 592

Galateo popolare

183593
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una portata e l'altra, mangiare con avidità e cercare i bocconi più saporiti, colmare o lasciare colmare fino all'orlo il bicchiere, abusare del vino

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Galateo ad uso dei giovietti

183915
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toccate vivanda che col coltello o colla forchetta. Non prendete bocconi troppo grossi che gonfino le gote e deformino il volto; nè sorbite brodo o vino in

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185287
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sicuramente un'infreddatura. Ma è anche una sciocchezza contargli ad ogni pasto i bocconi, tenerlo chiuso in casa se fa freddo o il sole non brilla in

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Galateo per tutte le occasioni

187776
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piatto. ✓ Non parlare a bocca piena. Fare piccoli bocconi, sia per non apparire goffi nel masticare, sia per poter conversare agevolmente senza lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 102

silenziosamente il brodo. Se si tratta di minestra con crostini o verdure abbastanza asciutta si inserisce dalla punta, a piccoli bocconi. Non si soffia

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188222
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pasto e pasto; posare i gomiti sulla mensa; adoperare la forchetta fuor di luogo; baloccarci col coltello; fare strepito mangiando; prendere più bocconi

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Nuovo galateo

189720
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ch'egli non isfugge ai vostri sguardi e sono numerati i bocconi ch'egli porta alla, bocca. Altronde se coi vostri eccitamenti voi costringete un commensale

paraletteratura-galateo

Pagina 104

inciviltà lagnavasi, dava prova d'essere più incivile egli stesso. X. Non scegliere i bocconi migliori , e soprattutto non istendere le braccia ai piatti più

paraletteratura-galateo

Pagina 113

posto dinanzi cibi insalubri o disgustosi ; 5° Non fare i bocconi si grossi che in masticando ti si gonfino le gote, e sembri sonare la piva o soffiare

paraletteratura-galateo

Pagina 122

conguaglia, per cosi dire, alla terra su cui si butta bocconi perdendo tutte le dimensioni della sua altezza. Nell'estremo opposto si vede l'uomo che

paraletteratura-galateo

Pagina 174

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sola forchetta o il solo coltello se spalmati su bocconi di pane. Consiglio per gli intenditori: per gustarli al meglio toglieteli dal frigorifero

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La gente per bene

191424
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocconi migliori. A tutti gli altri commensali debbono bastare gli avanzi. E questo spettacolo disgustoso di egoismo e di avidità,che merita così poco

paraletteratura-galateo

Pagina 22

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192125
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio dei cani, a cui credo non vorrete assomigliarvi; non fissate lui nè il suo tondino, perchè non sembri che vogliate annoverargli i bocconi

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193818
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi bocconi, enfiando sconciamente le guancie, e contorcendo sgraziatamente la bocca; non andar a precipizio, nè troppo a rilento. Non usar mai le

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forchetta, si tagliano a pezzetti e si mangiano a piccoli bocconi, come qualunque altro cibo; se hanno noccioli, questi non si sputano nel piatto, nè

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

196424
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'addolorano come di quelli d'un amico e di un fratello, li pettinano, li vestono, li profumano, li adornano; per loro sono i migliori bocconi, i migliori

paraletteratura-galateo

Pagina 142

pranzo, tanto meno gettare la risciacquatura sul piatto; divorare avidamente, gonfiarsi le gote con bocconi madornali, far delle pallottoline di mollica

paraletteratura-galateo

Pagina 488

ogni discorso e penetrano in ogni più riposto cantuccio, toccano e metton sossopra ogni cosa. A tavola vogliono i migliori bocconi, non si fanno scrupolo

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Signorilità

199406
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornalisti si mettevano in moto, e i nomi correvano sui fili del telegrafo o sulle onde corte della «radio». E poi, quanti bocconi amari inghiottiti

paraletteratura-galateo

Pagina 417

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200607
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanti bocconi piccoli e senza code. Così com'è difficile evitare uno schizzetto di sugo. Insomma come si mangiano gli spaghetti? Si mangiano in modo

paraletteratura-galateo

in bocca soltanto la punta senza farla urtare contro i denti. Non caricate troppo la forchetta: i bocconi devono essere di giusta misura: se troppo

paraletteratura-galateo

deplorevole susciti fra i presenti. Al massimo portatevi un paio di tramezzini, da mangiare in pochi bocconi, senza dar fastidio a nessuno. Ricordate che i

paraletteratura-galateo

Pagina 364

masticare, evitando così ai vostri ospiti ( o semplicemente ai vostri familiari) il fastidio di dover inghiottire bocconi insipidi e duri. Se il

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria forchetta o vi ripone i bocconi che gli avanzano; insomma si diporta come un bimbo, col peggiorativo che non lo si può correggere. La nonna

paraletteratura-galateo

Pagina 10

toccar tutti i bocconi con la forchetta e senza palpar frutta e pasticcini. In un pranzo di famiglia il piatto verrà posto in mezzo alla tavola: i

paraletteratura-galateo

Pagina 82