Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avarizia

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172885
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avarizia o di cattivo gusto, di volgarità; tutta una litania di piccole insolenze fatte a fior di labbro, col sorriso su la bocca e spesso il livore

paraletteratura-galateo

Pagina 231

generalmente dall'egoismo che scaturiscono l'orgoglio, l'ambizione, l'avarizia, l'amore sfrenato del piacere. Ci sono persone dominate da una sola di

paraletteratura-galateo

Pagina 378

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del piombo; i zigomi sporgenti davano una conformità alla faccia come se l'avarizia vi avesse impresso su il suo ritratto; e veramente del color del

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Per essere felici

179274
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di famiglia, dei difetti della cameriera, dell'abilità della sarta, del piccolo intrigo della pigionale, dell'avarizia del padron di casa, e via

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Le belle maniere

179876
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da cui derivano. Il risparmio si muta in avarizia, la generosità in scialacquio, la franchezza in sfacciataggine, la prudenza in viltà. Ora, nei nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 62

all'avarizia, o, al contrario, spirito nobile e generoso che sacrifica il benessere personale alla felicità di fare il bene. Il giudicare nell'uno o

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180773
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

significati genuini: purché non sia questo un alibi per giustificare pigrizia, non voglia di pensare, avarizia di denaro e di sentimenti. Quindi non contate su

paraletteratura-galateo

Pagina 192

grande panettone o un vassoio di salatini o di dolci... Quello che conta è che i tramezzini siano imbottiti senza avarizia, la torta sia cotta al

paraletteratura-galateo

Pagina 233

il conto al ristorante sono gesti doverosi e, se fatti con un certo stile, anche garbatissimi. Così, non è avarizia ma intelligente uso del denaro

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pigrizia, avarizia, smemoratezza, indifferenza, non ne fa mai. Tutti, più o meno, siamo contenti di riceverne qualcuno ogni tanto, specialmente se

paraletteratura-galateo

Pagina 47

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attaccato di avarizia; avendo ricca la mente di svariate ed utili cognizioni, si protesta idiota; e così si dica delle molteplici menzogne e vere finzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 208

parentesi, ch'io vorrei sempre che l'economia domestica fosse molto economica, e lontana ugualmente dallo spreco e dall'avarizia, poichè l'uno e l'altra sono

paraletteratura-galateo

Pagina 239

debba usare. Molti mettono in un solo fascio economia ed avarizia, quindi per essere economi si permettono di essere avari, e nello stesso tempo sotto

paraletteratura-galateo

Pagina 542

ne fossi avara; questo è l'unico caso in cui l'avarizia può essere una virtù; sì, cerca di essere santamente avara del tuo tempo,... ed in fondo al

paraletteratura-galateo

Pagina 783

intorno a te una prudente economia, la quale perchè appunto saggia e prudente ti salverà dall'avarizia, e ti renderà larga la mano alla beneficenza

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185204
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smacchiarli, di rimetterli nelle pieghe; se non è ricca, eseguirà da sè queste piccole incombenze. Nel far le spese, sarà economa senza avarizia

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Galateo per tutte le occasioni

187760
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciano insegnare dalle mode. I più fortunati lo sanno trovare da sé. Ricordatevi che: ✓ la prodigalità non mette affatto al riparo dall'avarizia

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188340
Pietro Touhar 4 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, infermità, malattie 75 XI Della generosità e dell'avarizia 79 XII Della beneficenza 82 XIII Dei servigi e dei donativi 85 XIV Delle convenienze in fatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 127

, purchè sia fondata sull'ordine e sulla convenienza: se la soverchia liberalità ruina i patrimonii, la sordida avarizia è non meno dannosa e spregevole

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Non abbiamo già intenzione di metter qui a confronto la generosità con l'avarizia, di rilevare i pregi di quella biasimando i difetti di questa; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 79

difficoltà dell'impresa o dai sarcasmi dell'avarizia. Dobbiamo: Mostrarci benevoli verso gli sventurati; soccorrere la miseria senza umiliarla; tenere

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188526
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In materia di presentazioni consiglio la più egoistica avarizia. Qui non è più una questione di etichetta, ma di senso pratico. Dobbiamo avvolgere di

paraletteratura-galateo

Pagina 15

pizzi, di ricercatezze stilistiche e intellettuali, ma predominò la linea imposta dal chevalier de Méré: «Fuggire l'ingiustizia, la vanità, l'avarizia

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Nuovo galateo

190398
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della Tauride sacrificano annualmente ai loro Dei o alla loro avarizia tutti gli stranieri che le tempeste gettavano sulle loro coste e confiscavano

paraletteratura-galateo

Pagina 272

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192460
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avarizia e gretteria. Roba che fa bene a nessuno è perduta : e vuolsi metterla in serbo, affinchè qualcuno ne profitti. - Però guardatevi, figliuole, da

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Nuovo galateo. Tomo II

195031
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacimento i progressi dell'agricoltura, e non aveva ancora imparato a sacrificare i suoi piaceri alla sua avarizia. Quindi le più belle contrade

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Galateo morale

196646
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato è segno di disordine, di avarizia, di spensieratezza, di pazzia: gli abiti, le acconciature di strane forme, di strani colori con cui uno cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 129

trovarli fermi e rassegnati, giacché il soverchio agitarsi e l'accasciarsi nuocerebbero alla loro dignità, e sarebbero indizio di debolezza e di avarizia che

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Signorilità

199714
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del Duce... L'economia non è grettezza, non è avarizia, ma è mezzo intelligente di evitare sciupio. Per esempio: in due famiglie dello stesso numero

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Eva Regina

204180
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Siete proprio certe che quell' impazienza, quell' avarizia, quell'incontentabilità, l'infedeltà stessa, non abbiano in voi, appunto in voi, la lora

paraletteratura-galateo

espressive. Per solito, le labbra tumide tradiscono l' indolenza e la sensualità, e le labbra sottili la freddezza e l' avarizia. Le labbra che si

paraletteratura-galateo

Pagina 583