Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: auguriamo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180453
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fazzoletto di carta prima di iniziare a usare il tovagliolo, così da non macchiare (spesso in maniera indelebile) la stoffa; -non auguriamo «buon appetito

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il Galateo

180900
Brunella Gasperini 7 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inquilini insonni al piano di sotto, non abbiamo obiezioni; ci auguriamo soltanto che i nati-per-danzare, anche se scatenati al massimo, badino a dove

paraletteratura-galateo

Pagina 100

intende quel che il galateo classico intende, auguriamo ai nostri lettori di non frequentare mai salotti del genere. Se con «perbene» si intende

paraletteratura-galateo

Pagina 114

lo stuzzicadenti (ci auguriamo di no), fatelo rapidamente, e senza ripararvi pudicamente le fauci con il tovagliolo: il che attira maggiormente

paraletteratura-galateo

Pagina 140

da arbitro. Nel qual caso, sogghignando un pochino, le auguriamo buona fortuna e la lasciamo lì alle prese con tutta la sua servitù in subbuglio.

paraletteratura-galateo

Pagina 206

lavorano, si sentono lesi nei loro affetti. Ci auguriamo che non siate di questi. Comunque, siate autonomi anche in fatto di matite.

paraletteratura-galateo

Pagina 220

. Ci auguriamo che voi non siate della categoria grafomani. Ma vorremmo che non foste neanche della categoria opposta. Personalmente, forse perché

paraletteratura-galateo

Pagina 234

tradizionale, se c'è, viene portata a fine pasto, e servita con lo champagne. È il momento fatale dei brindisi: che ci auguriamo brevi e senza discorsi. I

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185008
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luogo dare alcune norme sul modo col quale ci si deve comportare di fronte ad essa. Se siete credenti - e ve l'auguriamo di gran cuore, perchè l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200476
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per l'anello di fidanzamento è bene fare due diversi discorsi, ugualmente validi: uno per la fidanzata, l'altro per il fidanzato. E ci auguriamo che

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

204459
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ogni minor disgrazia appare quasi invidiabile. E di questo possiamo pur farne la prova da noi stessi, quando presi da una malattia ci auguriamo riavere

paraletteratura-galateo

Pagina 691

Cerca

Modifica ricerca