Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenta

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172167
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ballano e non le lascerà per tutta la sera sole e dimenticate. Si mostrerà loro gentile e attenta, chiedendo i loro desideri, indovinandoli se può

paraletteratura-galateo

Pagina 148

In uno stabilitàmento di bagni, in una stazione alpina, la giovine signorina deve stare molto attenta al suo modo di condursi, se non vuole attirarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 150

del ragionamento, dei ripicchi, delle disfogate. La moglie deve stare attenta a ciò, che l'amore, la stima e il rispetto per il marito, non le

paraletteratura-galateo

Pagina 17

sopraccapi di qualunque altro genere. La signora a modo, starà attenta a ciò che i fanciulli di casa non rechino disturbo di sorta agli ospiti. Quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 276

tatto squisito di fare che il sacerdote e gli ospiti si trovino subito bene e d'accordo fra di loro. Starà attenta ai loro discorsi e, senza far mostra

paraletteratura-galateo

Pagina 278

; poi, attenta, laboriosa, capace di governare la servitù, di educare con saggezza i figliuoli, di consacrare alla famiglia desiderii, speranze, gioie; la

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Le belle maniere

180156
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e di tempo in cui esse si sono formate. Per un giusto criterio occorre un'osservazione attenta, alla quale tuttavia sfuggiranno alcune particolarità

paraletteratura-galateo

Pagina 211

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180658
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insicuri, esibizionisti e spreconi... Per rompere il ghiaccio senza fare danni si impone a tutti gli intervenuti un'attenta scelta delle parole e dei

paraletteratura-galateo

Pagina 177

tutti bianchi (colori che sono però consentiti se mischiati con altre tinte); se la sposa non veste in bianco, l'invitata attenta si informa

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il tesoro

181966
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

praticamente vantaggiose ». Ma ecco come essa esplica questi doveri. Ferma e attenta, vigila la sua casa, lavorando con indefesso spirito di amore e di

paraletteratura-galateo

Pagina 620

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terreno fertile e fecondo non ti resterà che un letto di arena... Attenta, figliuola, non ti lasciar pigliare la mano dal tuo puledro; ma infrenalo

paraletteratura-galateo

Pagina 162

riverenza, se non istai bene attenta a quanto il Signore t'impone a loro riguardo. Egli non ti dice di rispettarli, obbedirli e soccorrerli se buoni

paraletteratura-galateo

Pagina 327

attorno e pareva a tutt'altro attenta che ad ascoltare la parola di Dio, a chi gliene fece l'appunto, mostrò per disteso una ad una le prediche che essa

paraletteratura-galateo

Pagina 441

l'interno; dunque, attenta bene, figliuola, se non vuoi pregiudicarti, ed essere e parere frivola e dappoco. Non dico già che tu debba foggiare i tuoi abiti

paraletteratura-galateo

Pagina 492

vento, figurarci una mano di banditi o d'assassini che attenta alla nostra vita ed alla nostra borsa. Ma, mi pare sentirti almanaccare e domandare

paraletteratura-galateo

Pagina 517

attenta, affinchè non s'introduca dentro di te, intorno a te, neppur uno di quei principj che la potrebbero generare... La materia è serva e lo spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 689

niente nè di bello, nè di buono all'infuori di Lui. Sta ben attenta, mia cara, non ti lasciar trascinare in inganno. Io era giovinetta, non avevo che

paraletteratura-galateo

Pagina 738

difficile, hai più che mai bisogno dell'ajuto del Signore? Io lo so, io lo sento; tu mi ascolti, con pena forse, ma mi ascolti attenta, perchè sai ch'io non

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185261
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non tocca a loro, alla fine del mese, a pagare il conto. La padrona di casa starà dunque attenta e non mancherà di redarguire chi si renda colpevole di

paraletteratura-galateo

Pagina 274

malato e specialmente dalla madre che cura il proprio bambino, la più attenta sorveglianza. Il medico ha ormai compiuto il suo ufficio; egli dirada le

paraletteratura-galateo

Pagina 298

dei fratelli, li tratta con cortesia, con una premura quasi materna. Col padre e con la madre è affettuosa, attenta, e cerca di prevenire i loro

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'attenta di porre il piede nel podere altrui? Non scusatevi col dire: non è sul mio; perchè dimani verrà da voi, il ladro è ladro, oggi qui, dimani là.. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Galateo per tutte le occasioni

187711
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche al diffondersi di una mentalità più attenta. Cosa che porta indirettamente anche alla soluzione dei problemi maggiori. Senza contare che

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188717
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spintone o si sente sulla spalla una mano decisa che attenta al suo centro di gravità, si domanda in mezzo a che popolo di vaccari è caduto; poi

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192463
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attenta ai fatti suoi, e disprezzata, quando per essere salita in fortuna smise le antiche buone abitudini :

paraletteratura-galateo

Pagina 204

. Perciò non basterà che la mamma o la sorella sorvegli attenta, perchè il meschino non torni alla funesta voglia ; ma dovrà ricorrere al medico, il

paraletteratura-galateo

Pagina 291

non le padroneggi sul nascere, faranno di te misero scempio, se pure non ti menino a morte. Veglia adunque attenta e sollecita ; non venire con esse

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cronista coi fiocchi, attenta e scrupolosa quanto è necessario nel valorizzare le voci del suo campionario. Eppure per quanto ligia ai suoi precetti

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193753
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammirarsi il tatto e la grazia che aveva nel conversare; attenta, senza distrarsi colla paroletta all'orecchio dell'amica quando parlavano gli altri; breve e

paraletteratura-galateo

Pagina 118

. Attenta agli avvisi dell'istruttore, stava solo a quel che le si prescriveva, senza cercare di far di più; perchè assai volte aveva visto le compagne più

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche lavoretto per mostrargli che, anche mentre egli è assente, ella si occupa di lui; durante le sue visite si mostra attenta a lui, s'interessa della

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Galateo morale

196690
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vanno colà applicate a chi attenta all'altrui vita. Narrasi un fatto avvenuto sullo scorcio del 1868 a Prawle nel Devonshire. Il piroscafo

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Signorilità

198003
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucina, il pregio di ogni vivanda, il rendimento nutritivo di essa, l'arte di presentarla, coadiuvata da un'attenta domestica, può fare miracoli.

paraletteratura-galateo

Pagina 33

accanto all'uscio del salotto, se ne ha soltanto uno. Presenterà il fidanzato agli ospiti (stia attenta, nell'entusiasmo del momento, di non presentare

paraletteratura-galateo

Pagina 376

legittima considerazione, e che la fa attenta, per es., di abbondare nella dose del risotto, per metterne da parte tanto da fare poi le crocchette per

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Come presentarmi in società

200103
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il pregio più richiesto. Si cerchi, se mai, da parte d'una sposina tenera e sensibile, di porre un freno alla sua viva commozione, per essere attenta

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contro gl'infortuni e contro i nemici. La sua prima virtù è il patriottismo che non lo fa indietreggiare davanti a chi attenta all'integrità della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203595
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno a mangiare, non osservi se mangia poco; non parli dei cibi nè del vino : eviti gli argomenti tristi e lugubri; stia attenta che i discorsi

paraletteratura-galateo

Pagina 297