Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appreso

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179170
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ebbe molto a riflettere sulla scelta dello stato. Egli fin da ragazzino era preso d'ammirazione per il medico di sua casa, da cui aveva appreso

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

base di ogni buon comportamento automobilistico è il codice della strada: questo «galateo» che viene appreso da chi vuole la patente e spesso dimenticato

paraletteratura-galateo

Pagina 166

L'angelo in famiglia

182841
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensando che l'istruzione catechistica sia esaurita collo studio forzato e superficiale dell'infanzia. Allora anche il leggere e lo scrivere l'hai appreso

paraletteratura-galateo

Pagina 106

appreso il modo con cui ci è obbligo portarci a ricevere la parola d'assoluzione e il Corpo stesso di Cristo, nè io sto qui a ragionarti delle disposizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 459

Il galateo del campagnuolo

187392
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beneficii della scuola; perchè, mettiamo che cominci a' sei anni, a' dodici avrà di sicuro appreso quanto gli occorre negli usi della vita e potrà poi

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188941
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a parlare ho appreso nel seno della mia famiglia l'ipocrisia. Machiavelli, che aveva scritto «la Mandragola» per prendersi gioco della pretesa

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Saper vivere. Norme di buona creanza

192955
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'antico? Pare! Fatta qualche indagine, abbiamo appreso che la Chiesa ammette, ha sempre ammesso che una signora, parente o amica o semplice conoscente

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193677
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare un o coll'imbuto, ordina un empiastro della malora, che avrà appreso dal cerretano sulla piazza, ed eccoti subito alla prova, e tengono il male

paraletteratura-galateo

Pagina 133

volta, e si teneva d'occhio che l'insegnato fosse appreso. Che monta, diceva la prudente direttrice, far passar innanzi agli occhi della mente delle

paraletteratura-galateo

Pagina 41

tempo; perchè in tali opere sono le minutezze e la precisione, che dan la bellezza e la grazia. Nè, stette contenta a quel che aveva appreso nell’istituto

paraletteratura-galateo

Pagina 50

l'istruzione era l'ultima cosa; indi appreso alla meglio a leggicchiare il libro da messa, s'accoccolò nuovamente colla madre in un canto della casa

paraletteratura-galateo

Pagina 70

convinzione e, vorrei dire, la coscienza? Dopo i quattordici anni. Prima è memoria, si sa soltanto quel ci hanno appreso, si crede e si giudica come ci han

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Galateo morale

197034
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se consultiamo gli annali giudiziari, ci convinceremo che i birbi piu matricolati non solo hanno imparato a leggere e a scrivere, ma hanno appreso

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Signorilità

199736
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccoli i figlioli, abituarli al dolore»..., non è mai una madre che lo dice! Siamo certi che, se, invece, essi hanno appreso, hanno sentito, fin da

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Eva Regina

204316
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forte il cuore... Oppure è Titì che ha disposizioni civettuole assai inquietanti, ed ha appreso molto per tempo l'arte di attirarsi gli omaggi virili. E

paraletteratura-galateo

Pagina 15

bambinaia o la maestra hanno loro appreso nell' educarli alla civiltà, fra un gioco e l' altro, non bastano più alla mente vergine, fresca, tormentata da

paraletteratura-galateo

Pagina 191

fioriste, le merlettaie, le ricamatrici, tutte quelle che io chiamerei : le artefici di vanità. Giovani e graziose perchè hanno appreso per tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 394

abbiamo appreso un linguaggio : un linguaggio psicologico, amoroso, convenzionale come quello dei fiori, dei colori, dei francobolli... Una lingua di

paraletteratura-galateo

Pagina 625