Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ami

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172678
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercano, si esigono nell'amico, ma non si pensa sempre di possederle. «Chacun veut avoir un ami, mais personne ne s'occupe d'en etre un » dice Alphonse

paraletteratura-galateo

Pagina 185

concerti, una signora che ami la musica e possa recarsi a sentirla, vada in carrozza o a piedi come le pare e piace. Ma una volta entrata badi di

paraletteratura-galateo

Pagina 323

, che non manchino lenze, ami e reti necessari, e che le vivande per la colazione sieno abbondanti e gustose. Qualche volta anche, specialmente nei

paraletteratura-galateo

Pagina 357

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 Si ami la eletta società, ma non si sfugga la solitudine. Niente pessimismo

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come ami te stesso. Se vedi taluno di loro o poco attento allo studio, o poco disposto ad intendere, compatiscilo, aiutalo se puoi, e sii sempre più

paraletteratura-galateo

Pagina 25

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 15 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostra destra nella schiera felice degli eletti. Cara amica mia, il Signore vuole che tu lo ami sopra ogni cosa, e tu senti di doverlo amare in tal

paraletteratura-galateo

Pagina 106

; lascia che il tuo cuore vergine e buono, come il giglio del campo, ami il monte e la valle, e non cerchi l'aria impura e colata di quella società che tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 125

marchio di una missione sì triste una persona che tu ami teneramente e colla quale vuoi e devi vivere in continuo contatto, fa di ricopiare in te, per

paraletteratura-galateo

Pagina 136

interne pieghe del nostro cuore. Ma ripeto, tu le sai, tu le senti queste verità, tu vuoi servir Dio perchè lo credi e lo ami; tu vuoi pregar Dio, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 192

che Dio? Ed a qual pro tel direi, dappoichè tu lo sai per prova, e non vuoi, non hai, non ami altro indirizzo fuorchè quello che ti segna l'Onnipotente

paraletteratura-galateo

Pagina 208

autorità legittima perchè viene da Dio, e tutti dobbiamo obbedirla; quindi tu pure, mia buona ragazza, tu pure che ami conoscere gli obblighi tuoi

paraletteratura-galateo

Pagina 377

profonda a dire al Signore che pensi a Lui, che cerchi il suo ajuto, che lo ami, che vuoi fare la sua volontà, che gli raccomandi tutti quanti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 38

ami! Oh! è pur bello quel racconto evangelico in cui si narra come gli apostoli si trovavano sul mare, e questo furioso ingrossava, ingrossava; le onde

paraletteratura-galateo

Pagina 390

, uno screzio, anzichè pararti ad offesa e a difesa, buttati nelle braccia del fratello e della sorella, digli che l'ami; se credi veramente di aver

paraletteratura-galateo

Pagina 403

liberare sempre, e liberare altresì tutte le persone che ami... Ma, se il buon Dio nella sua misericordia volesse toccare me e te con una simile

paraletteratura-galateo

Pagina 527

riguardano te medesima, altre ti resteranno a subire cento volte più atroci perchè non su te, ma sono dirette sulle persone che più teneramente ami. Si ammala

paraletteratura-galateo

Pagina 594

persiste a rifiutare il suo ajuto. Ma tu, figliuola, se a bordo della tua agile navicella custodisci ed ami il vapore della cristiana carità, sarai giovata

paraletteratura-galateo

Pagina 615

per essi, e che vuole che ogni giorno tu ne domandi la protezione sul loro capo come sul tuo, e su quelli che ami. Gli uomini cercarono, cercano e

paraletteratura-galateo

Pagina 62

persona che molto ami e stimi, ad un passeggio lungo se vuoi, ma nel quale i tuoi polmoni possano respirare l'aria pura e sana, e la tua mente volgere

paraletteratura-galateo

Pagina 729

tu ami troppo i tuoi superiori, gli stimi abbastanza, e rispetti tanto te pure, perchè segnata dal nobile carattere di cristiana, da non avvilirti così

paraletteratura-galateo

Pagina 804

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184880
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, è cosa che nessuna persona, che ami nella donna quelle qualità così speciali di gentilezza e di finezza a lei proprie, può approvare o tollerare. La

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il galateo del campagnuolo

187381
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

torcere gli occhi di ogni persona che ami la nettezza. E qui il Dottore veniva fuori con consigli igienici tutt'affatto locali. Perché non avete cura

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189013
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Puoi dire che non ami la musica o che non la capisci, a condizione che ti si veda qualche volta a un teatro d'operetta o che ti fermi a

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Nuovo galateo

189879
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sia che l'amor proprio ami meglio essere oggetto di qualche grado di ridicolo, di quello che restare inosservato; sia che associandosi ai difetti

paraletteratura-galateo

Pagina 153

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190504
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cielabro, che sono stomachevoli modi et atti a fare, non che altri ci ami, ma che se alcuno ci amasse, si dis[inn]amori». Trovo questa descrizione davvero

paraletteratura-galateo

Pagina 20

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192762
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secoli. Senonchè, impaurita forse dal buio che s'addensa in quelle voragini, o inetta a muovere il dilicato piede fra quegli scabri borrati, ami

paraletteratura-galateo

Pagina 332

Galateo morale

196500
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figli!». Chi ama è cortese. Che cos'è l'amore, infatti, se non se un desiderio, uno studio di procurare a colui che tu ami ogni possibile onesta gioia

paraletteratura-galateo

Pagina 31

, ama quel che tu ami, non cura ciò che tu sprezzi, poiché sa che il tuo affetto non potrebbe a vili e disoneste cose rivolgersi, come non potrebbe il

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manca, alla gioventù che sfuma.In casa non si lamenti d'esser inutile e spostata; chi ama trova sempre un posticino ed essa ami i suoi; faccia in modo che

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202191
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ami, ma se alcuno ci amasse si disinnamori. Naturalmente tutto ciò è ben elementare, e le regole della creanza si sono accumulate, come tutte le altre

paraletteratura-galateo

Pagina 5