Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amaramente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181032
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momentanea per fare inviti di cui potreste amaramente pentirvi. Meglio un invitato di meno che un invitato sbagliato. Però, quando vi capita (oggi può

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il tesoro

181960
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingannate, e spesso ce ne lamentiamo amaramente. Il lagnarci non solo non giova, ma nuoce, e l'irritarci accresce il male, invece di porvi rimedio. Non c'è

paraletteratura-galateo

Pagina 616

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non una ma tre volte il suo Gesù, rientrato in sè stesso se ne dolse, pianse amaramente, ed una pia tradizione dice che si è gettato nelle braccia

paraletteratura-galateo

Pagina 403

turbata da veruna sciagura, e passa pressochè felice. Felice? Oh! no! anche i bambini piangono e piangono amaramente, e chi potrà negare che sia per

paraletteratura-galateo

Pagina 594

, non trovi nulla, nulla, e quelle povere braccia ricadono giù amaramente incrociate, stringendo convulsivamente le mani mentre tu gridi

paraletteratura-galateo

Pagina 655

amaramente: il timore del ridicolo l'ha esiliata! Il giovane si levò di botto, e porgendo al padre l'ulivo e l'acqua benedetta, gettandosegli al collo lo

paraletteratura-galateo

Pagina 689

divin Salvatore. La perdita dei Beni, della sanità, della riputazione, ci colpisce amaramente, la nostra mente si smarrisce, il cuor nostro cade

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185027
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci inducono a pentirci amaramente della trascuraggine commessa. Chiunque cammina per la strada deve comportarsi, oltrechè con educazione, anche con

paraletteratura-galateo

Pagina 124

questa precauzione, si sono poi pentite amaramente della loro trascuratezza! Non c'è cosa più spiacevole che vedere in un teatro delle signorine

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Nuovo galateo

190031
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teneramente amata, per complimento di condoglianza disse al re: Il mio padrone ed io compiangiamo amaramente la perdita di madama la duchessa del Bar, e

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulle anelano a una patente di classi elementari. Sono povere illuse che un giorno si pentiranno amaramente di non aver abbracciato un mestiere. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Signorilità

198266
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pentirsene poi amaramente, per perdere la dignità... che vale più della vita e per morire poi misera e sola...

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200934
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cedimento può essere passeggero e voi potreste pentirvi amaramente di aver detto più di quanto fosse necessario. Le lamentele non offrono soluzioni, al

paraletteratura-galateo

interpretato come un'offesa al pudore e ai sentimenti dei futuri sposi. Molte coppie si pentono amaramente di non aver usato questa prudenza elementare, in

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Eva Regina

203494
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il motivo della nostra rovina. Quante donne hanno dovute amaramente pentirsi d' aver scritto lettere rivelatrici, lettere d' intimità e di passione a

paraletteratura-galateo

Pagina 244

, e il rimpianto non tace. Gli anni passano, l' erba cresce alta sul luogo dove egli dorme, e noi contiamo quegli anni pensando amaramente quanti ne

paraletteratura-galateo

Pagina 461

figliuoli, quante madri a cui la morte tolse l' unica creatura adorata, si sentono amaramente esclamare : « Che sto a fare io al mondo ? Per chi, o

paraletteratura-galateo

Pagina 681