Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquaio

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179896
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vaso di terra. Lo straccio dev'essere netto, l'acqua abbondante, non floscia la mano e il busto lontano dall'acquaio: come stridono lieti i piatti

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il Galateo

181573
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora che lascia accumulare la polvere sui mobili, le ragnatele sui muri, i piatti nell'acquaio, la biancheria sporca nel cesto. Ma non è affatto elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185253
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

subito dopo la colazione e il pranzo, in modo che la cucina sia all'ordine nel più breve tempo possibile. La sera tutto deve essere a posto: l'acquaio

paraletteratura-galateo

Pagina 268

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192474
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servigi della cuoca e delle fantesche. A manritta i fornelli, a sinistra l'acquaio. Appiccati agli arpioni e con bell'ordine, stanno sospesi gli

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Signorilità

198670
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abitazioni di città, dove lo spazio è limitato, bisogna bene usufruire anche quello sotto l'acquaio. Esso venga chiuso da tre lati con delle tavole

paraletteratura-galateo

Pagina 202

l'acquaio e i fornelli con un paravento, e si mettono a cucire o a stirare in un ambiente nuovo, pulito, spesso allietato da piante fiorite al balcone o

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Eva Regina

203576
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ceramiche e di cristalli. Una buona cucina deve essere fornita d' un acquaio in marmo — meglio se in uno stanzino attiguo : — di una ghiacciaia, di

paraletteratura-galateo

Pagina 287

Cerca

Modifica ricerca