Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acciaio

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179690
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coltello a lama d'acciaio per il formaggio uno a lama d'argento per le frutta, un cucchiaino da dolce e una forchetta. Se il servizio è compiuto da un

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Le belle maniere

180017
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inoperosa non vale la ruvida scorza che nasconde muscoli d'acciaio e sangue gagliardo di lavoratore. Rispettate chi semina il grano per procurare il pane

paraletteratura-galateo

Pagina 138

s'eccitano i vostri nervi; ma quelli della"serva" devono essere d'acciaio, nè hanno diritto di vibrare. Sul suo viso nessun'ombra deve scendere, nessuno

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Il Galateo

181534
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

centauri di usare l'adorato (da loro) cavallo d'acciaio, sarebbe vano e anche ingiusto. Si chiede solo, perlopiù invano, che lo usino in modo corretto

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malinconico e dal grave, come se gli uomini fossero d'acciaio e non di carne. Questi tali ci vorrebbero affogati nella noia E quando l'animo è infastidito

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Abito dello sposo, 219 - da sposa, 219. Acque odorose, 56. Aghi d'acciaio: quando furono inventati, 11. Albergo: contegno negli alberghi, 157

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Galateo per tutte le occasioni

187696
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Jeeg robot d'acciaio. La lettura è concessa solo se si è soli e solo mentre si aspetta. ✓ Non si assaggia il cibo dal piatto degli altri. Esiste

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189032
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio ammiraglio diceva: - Ai miei tempi le navi erano di legno e gli uomini d'acciaio. Oggi le navi sono d'acciaio... E basta.

paraletteratura-galateo

Pagina 128

stilografica, come la stilografica è un progresso sulla penna d'acciaio, e la penna d'acciaio è un progresso sulla penna d'oca. Abituatevi a quest'idea, e il

paraletteratura-galateo

Pagina 240

malefici che sono nemici mortali degli uomini, traendo con sé una cassa di vetro chiusa con quattro serrature d'acciaio, dal quale fece uscire una donna

paraletteratura-galateo

Pagina 294

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192225
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chiamasi uncinetto un ago più o meno grosso la cui punta è ricurva a mo' d'uncino. Ve ne sono in acciaio, in avorio , in osso ed in bosso. Quesiti

paraletteratura-galateo

Pagina 120

forbici. L'ago è un sottilissimo filo d'acciaio con punta acutissima da una parte e cruna dall'altra. Ve ne sono di più specie, di grossi e finissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 129

. Tanto meglio. L. Incominciamo da questa fibbia di acciaio, È' quasi nuova, ed è bellina. Io giudicherei che potesse valere G. Ora bisogna voltare.Tiriamo

paraletteratura-galateo

Pagina 221

grembiale, e molto più il far uso di stecche di balene e di sottili lamine d'acciaio che la moda introdusse a scapito della bellezza e della sanità

paraletteratura-galateo

Pagina 310

se vi pungete colle penne d'acciaio; altri usano cucciarne il sangue. Anche i bagni ghiacciati applicati alla parte sono utili. Per arrestare il

paraletteratura-galateo

Pagina 325

Saper vivere. Norme di buona creanza

193466
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oro con qualche perlina; braccialetto di oro, con campanelluccio sospeso; orologetto di argento bruciato o di acciaio, con cifre rilevate di oro

paraletteratura-galateo

Pagina 141

brillanti, solitario; anello di acciaio e grande brillante; spillo artistico, per cravatta; grosso smeraldo, in anello, legato all'antica. È inutile

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193655
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il fiato, stecche di qua, lamine d'acciaio di 1à, tutta la vita era chiusa come in uno steccato: stivaletti poi che le ammaccavano i piedi, stretti e

paraletteratura-galateo

Pagina 16

per ridere, ma insolente no,davvero.... Un giorno un' allieva aveva piantato sotto il banco due pennini d'acciaio, sopra i quali aveva ben teso un fil

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Nuovo galateo. Tomo II

194180
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » All'incontro, dice Gozzi, certi Catoni vorrebbero » che non si uscisse mai dal malinconico e dal » grave, come se gli uomini fossero d'acciaio e non » di

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Signorilità

198649
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ferro, un apriscatole in acciaio, un coltello a mezzaluna, un coltellino speciale per sbucciare le patate, una macchinetta per lucidare le lame dei

paraletteratura-galateo

Pagina 202

acciaio, dissimulate nel merletto..., o per certe artiste di cinematografo, che restano per ore e ore chiuse in una cassa, in modo che solo il capo ne

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minuzzolo di acciaio, il cui modello ci venne forse offerto dallo spino vegetale, luccica tra le sue dita. Se è aristocratica, anche l'ago è

paraletteratura-galateo

Pagina 389

innocente protesta di ammirazione. Essa si cinge, come d' una corazza di saldo acciaio irta di punte di ferro, d'un sussiego rigido, immutabile, che

paraletteratura-galateo

Pagina 415

o non si palesano negli uomini felici: una sventura le fa scintillare come l' acciaio la pietra focaia. » Eppure allorchè giunge il soffio rude della

paraletteratura-galateo

Pagina 456

scandalizzarsene sul serio. Non mi piacerebbe certo che una signora corresse tutto il giorno sola o in compagnia sul destriero di acciaio, e non esito a

paraletteratura-galateo

Pagina 545

, e infine un ' armeria di quei piccoli utensili d' avorio e d' acciaio di cui la cura minuziosa del corpo abbisogna. Ecco l'ideale. Ma, specie nei

paraletteratura-galateo

Pagina 551

lunghi capelli, dolce prerogativa della femminilità. Chiome nere, folte, lucide come velluto, dai riflessi d' acciaio; chiome bionde, leggere come un

paraletteratura-galateo

Pagina 585

qualche cosa di gentile sulle corazze d'acciaio, sugli elmi che cingevano la fronte valorosa, alla guardia delle spade impugnate per la buona causa. Fu

paraletteratura-galateo

Pagina 619

metalliche d'una lama d'acciaio. Sul sedile, del vagone, nella via popolosa, o sulla terrazza solitaria, la sposina si stringe al suo compagno con un gran

paraletteratura-galateo

Pagina 65