Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abusare

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172455
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona sola capace di abusare delle lettere altrui. E questa è la creatura piu abbietta, falsa, capace d'ogni mala azione nella quale mi sia imbattuta

paraletteratura-galateo

Pagina 200

alto locati e più il figlioccio deve usare con essi la massima delicatezza, per non parere che voglia abusare della loro posizione nè valersi della

paraletteratura-galateo

Pagina 245

portare la confusione nelle tipografie; di non troppo abusare della tolleranza e della pazienza di chi stampa le cose sue; di non obbligare a rifare le

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Per essere felici

179678
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi non si deve abusare e non sorpassare quella linea di discrezione imposta dal buon senso. Taluni per rallegrarsi con gli sposi del fausto

paraletteratura-galateo

Pagina 167

dell'individuo. Tranne il pane e l'aria e l'acqua nulla è indispensabile: si vive benone anche senza fumare e, specialmente, senza abusare del fumo. A coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Le belle maniere

179980
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle candele. Non è da persona distinta l'abusare d'un piacere fino agli sgoccioli, dimostrandosi appassionata del divertimento al punto di

paraletteratura-galateo

Pagina 116

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimembranze soavissime, a rischio di abusare della tua pazienza; ma dimmi, se tu veramente avessi fatto quella salita, se tu veramente avessi assaporato

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, la foga della tua gioja, e non abusare di quel tanto di libertà che il tuo ritorno alla casa ti ha accordato, per non dover poi pentirtene più tardi

paraletteratura-galateo

Pagina 20

lì a mezzo. Ma abusare di tua bonta e trattenerti più lungamente non mi regge l'animo: se saprò resistere alla tentazione di ritornare domani

paraletteratura-galateo

Pagina 81

mandar mai libri o lettere senza il consenso dei tuoi genitori, e quando essi si fidassero della tua prudenza, non abusare della loro fiducia; ma sii

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 4 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amabili lettrici. - Che fare? Il sacco fu vuotato, e ritornare sull'argomento sarebbe davvero abusare della bontà somma largitaci leggendoci fin qui. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 122

sarete contento; amate e sarete amato. Non ci sia lecito però abusare di quel santo nome come universalmente se ne abusa o per l'interesse, o per i

paraletteratura-galateo

Pagina 25

una portata e l'altra, mangiare con avidità e cercare i bocconi più saporiti, colmare o lasciare colmare fino all'orlo il bicchiere, abusare del vino

paraletteratura-galateo

Pagina 49

guardarsi da dissipate costumanze e anche dall'abusare della sua autorità; e la donna deve dedicarsi tutta alla casa, rispettare i diritti del marito

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184868
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'intimità deve esser davvero grande, e che, ad ogni modo, non si deve mai abusare della cortesia altrui. Un certo ritegno nelle relazioni amichevoli, una

paraletteratura-galateo

Pagina 130

cortesia. Ma se la signora conosce le più elementari regole di creanza, non deve abusare di questo suo diritto, deve anzi cercar ogni mezzo per far da sè

paraletteratura-galateo

Pagina 29

consigli, quando l'occasione si presenti, e lo farà spontaneamente e con fiducia. Toccherà poi ai vecchi a non abusare di questa fiducia, a non mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il saper vivere

185528
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

significherebbe privare il padre dell'unica occasione della giornata di godersi la loro compagnia. Parlino pure, quindi, ma senza abusare del permesso. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 25

ormai se ne ammette un uso più elastico. È consuetudine, infatti, chiamare "Donna" le consorti di personaggi in vista o illustri. Tuttavia,abusare di

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188482
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: Insistere per far prevalere la propria scelta nei giuochi di sala; nè abusare della libertà che naturalmente questi giuochi producono; nè cogliere

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188881
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spirituale» sono tutti bugiardi. 12°: Le conferenze sono un castigo di Dio. Il solo momento emozionante è quando l'oratore dice: «Ma non voglio abusare

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Nuovo galateo

190392
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un uomo che un giorno dovrete odiare? Non temerete voi che allora egli non sia per abusare della vostra confidenza, insultare alle vostre sventure

paraletteratura-galateo

Pagina 238

abusare delle sue facoltà fisiche, erano veri oltraggi. * Affinchè la successione al trono non divenga ereditaria, alcune nazioni s'abbandonano al

paraletteratura-galateo

Pagina 270

La gente per bene

191833
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'indifferenza scortese. Non deve abusare della sua compiacenza offrendolo troppo per cavaliere alle signore che non hanno chi le accompagni, tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 126

momento solenne si diffida di lui! Potrebbe abusare della carta di una signora! Le condoglianze scritte non sono condoglianze, sono una guarentigia che

paraletteratura-galateo

Pagina 172

compromettente. Ho conosciuto dei giovani che hanno abusato delle lettere d'una signorina. Non ne ho conosciuto mai nessuno capace di abusare di quella di sua

paraletteratura-galateo

Pagina 200

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192453
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Così facendo, farai due beni : uno a te e alla tua casa, e l'altro a loro, chè non li indurrai in tentazione di abusare della tua fiducia mai. Occhio a

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Nuovo galateo. Tomo II

194680
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detto, con intenzione di censurare i discorsi più indifferenti: osservatori malevoli, il silenzio de' quali è uno spionaggio sempre pronto ad abusare del

paraletteratura-galateo

Pagina 113

L'ironia però e la satira sono armi pericolosissime, di cui egli è estremamente facile di abusare, sia perché questo genere di discorso non è il più

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Galateo morale

197851
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bella riputazione di colto e di gentile. Così, a mo' d'esempio, vedendolo in contesa con facchini o cocchieri indiscreti che vorrebbero abusare della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 132

è lecito anche verso i più mediocri quel fare altiero e provocante che è proprio degli ignoranti arricchiti; non è mai lecito abusare della posizione

paraletteratura-galateo

Pagina 239

I cittadini, gli scrittori in ispecie non devono abusare del diritto di critica sui disordini, sugli sprechi delle amministrazioni militari

paraletteratura-galateo

Pagina 389

conoscenti tuoi senza esserne decisamente autorizzato da una larghissima confidenza. Sarebbe peggior cosa lo abusare del parente, quando ei si

paraletteratura-galateo

Pagina 485

E nemmeno tu devi abusare delle generosità dell'amico coll'infastidirlo soverchiamente de'tuoi discorsi, delle tue lettere, de' tuoi affari, né

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Signorilità

198455
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accessori e di soprammobili dell'epoca prescelta. Ricordi poi che, in un qualunque ambiente in istile, non bisogna abusare di elementi decorativi, e bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 151

, però, che il tremendo vizio d'abusare d'alcoolici s'infiltra subdolamente con i bicchierini di profumata miscela. Uno ottimo, con poco alcool

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Come presentarmi in società

200196
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se sente! Seguitate ancora un po' ad abusare della sua pazienza e ve ne accorgerete. Durante la spiegazione gli scolari devono fissare attentamente

paraletteratura-galateo

considerare il cane e il gatto, quali veramente sono, cioè amici discreti e sicuri, e servizievoli, ma della cui pazienza non bisogna poi abusare. Durante

paraletteratura-galateo

uomini, se sono soli, nel caffè chiuso hanno una grande libertà, di cui però faranno bene a non abusare; fumano, conversano ad alta voce, ridono

paraletteratura-galateo

Pagina 196

costoro ben mostrano d'aver dimenticato che dell'umana pazienza non si deve abusare, e ben meritano che il convenzionale applauso con cui si saluta

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200473
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non vi autorizza ad abusare, siate perciò brevi. Non chiudetevi dentro la stanza nella quale eventualmente vi hanno lasciato, per raddoppiare o

paraletteratura-galateo

"approfittando" della vostra bontà tenta di "abusare" dell'amicizia. Se amicizia veramente c'è (ed ecco che torna la necessità di rivalutare nel giusto modo

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i cuori e i sentimenti benevoli. Non abusare dell'ospitalità che ti è accordata, massime la sera. Ciò potrebbe nuocere alla salute di qualcuno

paraletteratura-galateo

Pagina 107

crea ancora un accrescimento di incomodo. Non sarà quindi mai abbastanza raccomandato di non abusare della bontà e compiacenza d'una signora. Tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 162

preferibilmente contenute in un solo foglio di carta, non tanto per non abusare del tempo di chi deve leggere, quanto per non incomodare il ricevente

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Eva Regina

204053
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IN CASA D' ALTRI Anche a vivere in casa d' altri occorre tatto ed educazione. Accettare ogni cortesia come cosa dovuta, abusare della condizione per

paraletteratura-galateo

Pagina 312

noncurante e magnifica chi tentò di abusare della debolezza e della buona fede. Nessuna difesa più nobile ed efficace per una donna, di questa, se ha la

paraletteratura-galateo

Pagina 407

sempre cosa saggia non abusare delle medicine, poichè abusandone viene il momento che l'organismo vi si abitua e non ne risente più effetto alcuno. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 512