Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 67

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173076
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di dirigerlo. Per educare ci vuole un ambiente di pace, di buon accordo, di mutua tolleranza . . . . . . . . . . 67 La madre prima educatrice de' suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 458

, 168 Editori (fra autrici e) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .419 Educazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60, 61, 67, 7o

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teen-ager 59. Spazi «privati» 60 Hobby 61 Famiglia allargata 61 Famiglia «prolungata» 64 Animali 65 Aiuto domestico 67 Condominio 69 Ascensore 70 Al

paraletteratura-galateo

Il Galateo

181721
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini 59 Togliere il saluto 60 Le presentazioni 61 Le amnesie 62 Titoli e appellativi 65 Dopo la presentazione 66 Autopresentazioni 67 7. GLI

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Galateo popolare

183748
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Delle condizioni necessarie per contrarre il matrimonio civile . . . . . » 65 Delle formalità, preliminari del matrimonio . . . . . . . . . . . . » 67

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Galateo ad uso dei giovietti

184054
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . » 67 Dell'amor proprio. . . . . . . . . . . . . . . . . » 71 A tavola. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 76

paraletteratura-galateo

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiesa, 123. Cibi: preparazione dei cibi, 66 - semplici e sani, 66 - scelta dei cibi, 67. Cipria, 49. Città del medio evo, 10. Colazione di nozze, 223

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

185438
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposarsi 66 Il sacerdote 66 Nozze in sordina 66 Inviti al rinfresco 67 Indirizzi sulle buste 69 CAPITOLO VII - MATRIMONIO 70 Testimoni di matrimonio 70

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Nuovo galateo

190461
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

straordinari dell'amor proprio ivi ARTICOLO SECONDO Atti sconvenevoli o sia degradanti noi stessi CAPO I. Nozioni preliminari 67 I. Deformità volontarie

paraletteratura-galateo

Pagina 287

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192168
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

membri. Essi vi hanno sempre l'ingresso, e debbono essere sentiti sempre che lo richieggano. Art. 67. I Ministri sono risponsabili. Le Leggi e gli Atti

paraletteratura-galateo

Pagina 109

- Lo studio - Clotilde Tambroni 52-67 La virtù 68 Caratteri morali - La giovinetta esemplare - La paziente - La generosa - La compiacente - L'affettuosa

paraletteratura-galateo

Pagina V

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro galateo verso i vostri cari. 67. L'amore vi suggerirà di salutarli con un bacio e un «buon giorno» quando vi levate la mattina; di chieder loro se

paraletteratura-galateo

Pagina 1

. Quando la solita campana dice il silenzio, obbeditela; niente di più scorretto che parlare dopo questi rintocchi. 67. Del resto mettetevi bene in

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, ma forse dovrete viaggiare di notte: in questo caso non è lecito togliervi le scarpe nemmeno se i piedi vi dolessero. 67. Se dormite badate di non

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

195373
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accusati di stregoneria; Sprengel, Storia prammatica della Medicina, tom. VI , pag. 67 , 68, traduzione italiana del dottissimo signor G. Arrigoni

paraletteratura-galateo

Pagina 254

stesso argomento 67 » 5. Rispetto ai pregiudizi 72 » 6. Velo alle antipatie 74 » 7. Lodi senza adulazione 76 » 8. Continuazione dello stesso argomento

paraletteratura-galateo

Pagina 295

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civile, 67. Fidanzata (contegno della) dopo in cerimonia del matrimonio civile, 67. Fidanzata (contegno della) verso il fidanzato che non balla, 65

paraletteratura-galateo

Pagina 232