Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 55

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179221
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» 49 XVII. Le facezie e le burle » 50 XVIII. Il giornale delle burle » 53 XIX. Il giovedì » 55 XX. I dì festivi » 58 XXI. Le vacanze autunnali » 60

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Le belle maniere

180259
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi racconti - Esempio della natura - Alti e bassi - Piccole abitudini. XV. . . La cameretta " 55 Nitore verginale - Semplicità e armonia - L'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180287
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

privacy nella coppia 49 L'amore «straniero» 50 Vita in famiglia 53 Regole base 53 Con gli anziani 54 Bambini 55 Feste dei bambini 57 Teen-ager 58 Feste dei

paraletteratura-galateo

ospiti; -ogni persona deve disporre di uno «spazio vitale» di almeno 55 centimetri per poter mangiare tranquilla senza sgomitare i vicini: le tavole

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il Galateo

181721
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I saluti 53 Chi saluta per primo 54 Come si saluta 54 Alzarsi o no 55 Discrezione 56 Saluti di commiato 57 Stretta di mano 58 Baciamano 58 Saluti dei

paraletteratura-galateo

Pagina 248

L'angelo in famiglia

183384
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che gravitano sopra chi sta disponendosi a ricevere il settimo Sacramento. 55 La giovinetta è chiesta in isposa da uno che conosce o non conosce, che

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si deve celebrare in famiglia, 177. Professori, 107. Profumi: loro uso antichissimo, 54 - come si debbono usare, 55. Puerpera: visite alla puerpera

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il galateo del campagnuolo

187481
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle spese dei 4 anni. L. 55 Cinque sarchiature...» 30 Taglio degli alberi a 2 metri d'altezza» 6 Taglio de' rampolli inutili..» 20 Spesa di

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188886
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oltrepassare i 55 minuti. Al cinquantaseiesimo il pubblico è stanco; metà del pubblico ti ha già mentalmente abbandonato da un quarto d'ora. 9°: Esigi

paraletteratura-galateo

Pagina 172

, meno elastico, insisto sui 55 minuti. Ciò che sconsiglio sono le proiezioni. L'operatore non va mai d'accordo col conferenziere: mentre questi parla di

paraletteratura-galateo

Pagina 176

pagina pagina Abiti fatti in casa 300 Bocca piena 55 Acredine 249 Bottiglie 43, 44 Affaire Dreyfus 163 Bottoni 170 Affezionatissimo 327 Busta 330

paraletteratura-galateo

Pagina 347

, 54, 55, 56, 57... Il marito: - Ma siamo nell'ottobre: gennaio, febbraio, marzo... Ti ho dato un campioncino delle discussioni fra marito e moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Riassumendo : Un quarto d'ora dopo l'ora fissata ci si mette a tavola. Il pranzo, cioè le operazioni inerenti al mangiare, durino non più di 55

paraletteratura-galateo

Pagina 47

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia dell'uomo la comunicazione orale è considerata piuttosto recente ed è arrivata dopo il linguaggio dei gesti. Ormai è dimostrato che il 55 per

paraletteratura-galateo

Pagina 130

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192145
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non possono essere prese se non alla maggiorità dei voti. Art. 55. Ogni proposta di legge debb'essere dapprima esaminata dalle Giunte che saranno da

paraletteratura-galateo

Pagina 107

tiene le veci (Art. 55 del Codice Civile).

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Saper vivere. Norme di buona creanza

193588
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.........................................52 I. Presentazioni e visite, 52. II. Giorni, giorni!, 54. III. Il giorno: gli obblighi, 55. IV. Che si offre il «giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non vi piace fare. 55. Non permettete mai che la donna si offra di supplirvi in simili occupazioni, commettereste una disobbedienza alla mamma, e

paraletteratura-galateo

Pagina 1

offrite con bei modi il vostro posto. Vi è anche permesso offrirlo ad un uomo, ma solo allora che si trattasse di un vecchio cadente. 55. Vi accadrà

paraletteratura-galateo

Pagina 24

stata: è stata Lucia, l'ha fatto Maria. 55. Quando ringraziate non ditelmille grazie,che puzza volgarità dite solo grazie e chinate un pochino il

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

195373
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

promoverla (Smith, Des causes des richesses ecc., t. III, pag. 54-55-435, ecc. - Say, Encyclopédie progressive, premier cahier, pag. 356 357

paraletteratura-galateo

Pagina 183

» 2.Regole di civiltà nel giuoco 52 Capo VI. Doveri della conversazione 55 § 1. Attenzione ivi » 2. Bontà 60 » 3. Modestia 63 » 4. Continuazione dello

paraletteratura-galateo

Pagina 295

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzata. Fidanzata (contegno della) in caso del matrimonio fallito, 55, 56. Fidanzata (zitella). Vedi Matrimonio di zitella. Fidanzato (contegno del

paraletteratura-galateo

Pagina 232