Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 25

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

173076
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25 Amici (come si ricevono gli) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .280 Amicizia

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179223
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

versione dal francese,riveduta e corretta da PETRO THROUAR. Torino, 1866. . . . . . » ¹ 25 Rayneri G. A. Lezioni di Nomenclatura geometrica ossia Saggio

paraletteratura-galateo

Pagina 102

quanto ti basti per tutta l'annata, e ne avrai il buon mercato di 25 o 30 centesimi il miria; e della miglior qualità, e ben stagionata. « Non dirò del

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180699
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lifting 22 Come essere... gradevoli ed educati 23 Saluti e baci 23 Presentazioni 25 II «tu» 27 Come rivolgersi a... 28 Di fronte all'handicap 30

paraletteratura-galateo

, e sotto una frase d'invito alla cena o al pranzo, senza giri di parole: 25 SETTEMBRE 1990 25 SETTEMBRE 2015 NORBERTO E ANSELMA CARLETTI FESTEGGIANO LE

paraletteratura-galateo

Pagina 196

, cioè i bambini e gli anziani. Piuttosto, sdoppiamo le feste: cenone della Vigilia di Natale con una metà della famiglia, pranzo del 25 con l'altra metà

paraletteratura-galateo

Pagina 60

L'angelo in famiglia

182730
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hai perduto, chè od usurperesti ad essa l'affetto tuo, e questo deve durare eternamente, o saresti tentata 25 di continuo a fare dei confronti che

paraletteratura-galateo

Pagina 377

Galateo popolare

183748
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

II. § I - Doveri verso gli amici » 25 § II » . » 27 § III » . » 28 Capo III. § I - Doveri d'igiene » 29 § II Che sia l'igiene - Importanza sua

paraletteratura-galateo

Pagina 125

Galateo ad uso dei giovietti

184054
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . »21 Uno speciale ammonimento alle fanciulle. . » 24 Nè troppo nè troppo poco. . . . . . . . . . . » 25 Del levarsi dal letto

paraletteratura-galateo

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questioni per la strada, 128. Stranieri: contegno con gli stranieri, 169 - orgoglio nazionale con gli stranieri, 170. Stretta di mano, 24 - fra uguali, 25

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

185438
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Venillary presenter cette caide à l'eudéo IL PRINCIPE E LA PRINCIPESSA RUSPOLI in casa mercoledì 25 maggio dopo le 19 PALAZZO RUSPOLI La Principessa

paraletteratura-galateo

Pagina 260

tata 23 Baby sitter 24 Governante diplomata 24 Ragazze alla pari 25 L'istitutrice 25 CAPITOLO II - I BAMBINI 26 I maleducati 26 In salotto 26 A tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Il galateo del campagnuolo

187446
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la conservazione dei prodotti, ecc., ecc., in 90 attrezzi diversi. 4. Mammiferi; rappresenta 25 specie di animali a servizio dell'agricoltura e

paraletteratura-galateo

statistica agraria aveva trovato che in Italia il raccolto del frumento è in media di 12 ettolitri per ettara; nel Belgio invece è di 25, in Inghilterra di 35

paraletteratura-galateo

Pagina 39

delle somme precedenti. L.25 Cinque sarchiature...» 30 Taglio al piede de' gelsi..» 3 Taglio de' germogli inutili e innesti» 100 Rimettere le piante morte

paraletteratura-galateo

Pagina 45

......» 15 « V. L'istruzione ......» 18 « VI. Il furlo campestre ....» 25 « VII. Gian Matteo — Racconto...» 31 NORME DI GIAN MATTEO I. Coltiva il

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo per tutte le occasioni

187578
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluti 20 • Le regole della conversazione 24 Quando parlate 25; Quando ascoltate 27; Argomenti 28; Linguaggio 30 • Dalla lettera al social network 31

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scuole inforiori 1 25 - Teorica e Pratica della Lingua Italiana per uso delle scuole e delle famiglie 2 50 - Avviamento alle umane lettere, esposte per

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188714
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti gli onori. Nel 1546 in Favale di Basilicata la delicata poetessa Isabella di Morra fu uccisa all'età di 25 anni dai fratelli, per la scoperta

paraletteratura-galateo

Pagina 226

. E una patacca, dopo 25 anni di servizio, avrebbe premiato il loro implacabile fare e disfare. Quegli eroi invece hanno preferito stiracchiare una

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Cameriere 140 Ammiratori 87, 88 Camminare 111, 142 Andarsene all'inglese 48 Candele 53 Aneddoti 160, 246 Cannelloni 25 Antifemminismo 179 Canterellare

paraletteratura-galateo

Pagina 347

perplessità e non rispondono «ma ci vogliono almeno 25 minuti» quando si chiede loro un piatto che non sia una fetta di salame o il minestrone del

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Riassumendo: Dirò nel capitolo 25 che i gesti dell'uomo elegante debbono divenire automatici, come il raccogliere il ventaglio sfuggito alla mano

paraletteratura-galateo

Pagina 96

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volto sono più di 10.000. Tra queste, alcune si manifestano e svaniscono nell'arco di una frazione di secondo (fino a 1/25 di secondo); sono le

paraletteratura-galateo

Pagina 135

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192323
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 8 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e sono ammessibili alle cariche civili e militari, salve le eccezioni determinate dalle Leggi. Art. 25. Essi contribuiscono indistintamente, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 102

della manica larga cm. 4. Ciò fatto alla metà della parte anteriore si fa a dritto filo uno sparato lungo 25 centimetri. Alle due parti si attacca in

paraletteratura-galateo

Pagina 144

con una imbastitura. Stabilita la parte anteriore della camicia, si segna la metà di essa strisciando un filo per la lunghezza di 25 centimetri. Su

paraletteratura-galateo

Pagina 146

. 25 Per tagliarlo vedi le fig. 24, 25, 26 e 27. Gli orli sul davanti e le pieghe si fanno in impuntura : le falde si attaccano in impuntura al

paraletteratura-galateo

Pagina 160

superiore si tolgono sulla lunghezza cm. 8 con un taglio in curvatura che termina alla distanza di cm. 25. Polsino - Una lunghezza di Fig. 1 m.0,26 con un

paraletteratura-galateo

Pagina 167

rimasta alla parte posteriore dopo che si è già attaccato lo sprone. A questa si aggiungono cm. 3 (larghezza dell'orlo), più cm. 25 (larghezza dell

paraletteratura-galateo

Pagina 170

. 25; i 2/3 di 25 sarebbero 16 + ; ora questa larghezza non sarebbe proporzionata colla lunghezza della manica che misura 0,40. Così pel solino e per lo

paraletteratura-galateo

Pagina 177

gala ricamata. II modello è semplice e grazioso. Quanto l'una? L. Io direi 25 centesimi. Le berrette sono sei, è vero? Dunque sei volte 25, dà 1 50

paraletteratura-galateo

Pagina 221

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- non scrivo...» (Giancarlo Buzzi, op. cit., p. 25). A lungo il suo Virgilio dello stare in società porta il nome glorioso di nome Giuseppe (Gégé) Primoli

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Donnine a modo

194014
Camilla Buffoni Zappa 5 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro verso di voi. 25. Perdere il ditale, le forbici, l'ago, il filo, ecc., prova che la fanciulla è disordinata e perciò male educata. 26. Ridurre il

paraletteratura-galateo

Pagina 24

procedere indegne di fanciulle educate. 25. Una fanciulla mi chiede se trovandosi in tram seduta, e vedendo salirvi una vecchia od un vecchio abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 38

studia di dimenticarla. 25. Le fanciulle hanno mille modi di rendersi reciproci servigi sia coll'insegnarsi l'una l'altra lavoretti C. BUFFONI-ZAPPA 4

paraletteratura-galateo

Pagina 45

alla quale scrivete. 25. Guardatevi dalla pessima abitudine di copiare frasi o magari periodi interi sui libri stampati; non siate molto amiche dei

paraletteratura-galateo

Pagina 56

, i miei servi, ma bensì la nostra casa, i nostri cavalli, i nostri servi. 25. Non perdete tempo, e non lo fate perdere agli altri ricordandovi il

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

195373
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

23 CAPO III. Scelta delle conversazioni 25 » IV.Soggetto delle conversazioni 30 § 1. Soggetti generalmente noiosi 33 » 2. Soggetti aggradevoli 39 » 3

paraletteratura-galateo

Pagina 295

Galateo morale

197915
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Necessità delle regole del galateo . . . . . . . » 17 La vera civiltà e cortesia . . . . . . . . . . . » 25 Regole di civiltà, cortesia e gentilezza I. In

paraletteratura-galateo

Pagina 507

Signorilità

199179
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciambelle grandi, ottime per thè famigliari, si possono preparare con 1 kg. di farina, g. 250 di zucchero, g. 250 di burro, g. 25 di carbonato d'ammoniaca, 1

paraletteratura-galateo

Pagina 119

domestica, stanza da pranzo, cucina e accessori;nè il 25% (L. 7.500; circa L. 25 giornaliere) può bastare a nutrire sei persone. Qui bisogna quindi calcolare

paraletteratura-galateo

Pagina 20

bollire per un istante in un litro d'acqua g. 25 di sapone di Marsiglia, e aggiungendovi, a freddo, g. 25 di etere etilico e g. 25 ammoniaca. E ancora: i

paraletteratura-galateo

Pagina 215

vaniglina. Anche il liquore nocino si può fare da sè. Eccone la ricetta: Noci acerbe (tolte dall'albero dalla fine di maggio alla metà di giugno), N° 25

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Un' italiana che abita ora l'America del Sud, scrive: «Non vedo con nessun piacere avvicinarsi il 25 dicembre, in questo caldo paese; la poesia del

paraletteratura-galateo

Pagina 356

, studiamo come adornarla, come combinare la cena del 24 e la colazione del 25 il più possibile prelibate o, almeno, accurate. Le fanciulle di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 358

in giornaliere L. 0,30 Gas o legna, curando molto l'economia L. 1,50 Totale L. 26,00 E siamo a L. 26 anzichè a L. 25... È da notarsi, però, che questi

paraletteratura-galateo

Pagina 43

cucchiaio da tavola colmo di farina, e a quanti colmo di zucchero? (circa gr. 25 e gr. 30). Quanto caffè serve per un espresso? (gr. 20); quanto per

paraletteratura-galateo

Pagina 454

Le buone maniere

202175
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETA LETTERARIA a senso del testo unico delle Leggi 25 giugno 1865, 10 agosto 1875, 18 maggio 1882, approvato con R. Decreto e Regolamento 19

paraletteratura-galateo

parola e la voce » 25 » IV. - Fisonomia e mimica » 28 » V. - La gerarchia. - Rispetto ai superiori. - Discrezione » 32 » VI. - L'amabilità. - Elementi

paraletteratura-galateo

Pagina 243