Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principio

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 5 di 5

Come devo comportarmi?

172721
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapore dal principio del pranzo sino alla fine, cominciando da un vino bianco molto asciutto e terminando coi vini più alcoolici o più dolci. » Le

paraletteratura-galateo

Pagina 336

Ai lettori. - Come devo comportarmi? . . Pag XI Principio La cortesia non è un cerimoniale 3 In che modo bisogna essere educati per comportarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sentimento e affettuosa penetrazione dell'anima femminile. Noi non coltiviamo, per principio, la pruderie, ma il rispetto che l'autrice ha per il

paraletteratura-galateo

Pagina 283

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tuoi giovanili saranno imperlati e tinti dalla rugiada celeste e dai raggi dell'eterna luce. Ti ho detto in principio: bisogna prepararsi alla vita che

paraletteratura-galateo

Pagina 265

degli altri che ti toccano meno da vicino. Io mi sento debole debole per farti da maestra, e, come t'ho detto fin da principio, la penna mi cade

paraletteratura-galateo

Pagina 354

fallo, poichè unicamente per colpa nostra verrebbe denigrato il nostro principio, che è quello della verità e della giustizia, poichè stoltamente dai

paraletteratura-galateo

Pagina 366

riguardarti come figliuola, e forse è colpa del modo diffidente con cui tu l'hai accolto da principio, e lo riguardi di continuo, se sei tenuta a certa

paraletteratura-galateo

Pagina 377

sopra di essa la sua protezione ed allontanarne i gastighi. Non doveva essere, e non era quello infatti il principio della conversione di quel padre

paraletteratura-galateo

Pagina 38

, tel ripeto ancora, il tuo regno sia regno di amore, di dolcezza, ed essendo condiscendente in tutto quanto non urta il principio e la regola

paraletteratura-galateo

Pagina 390

quell'ajuto che Dio non ti lascerà invece mancare in quelli ai quali ti trovi forzata di prender parte. Stabilito il principio che tu devi obbedire i tuoi

paraletteratura-galateo

Pagina 665

giovinetta alcune lezioni di letteratura che non avevano apparenza, anzi neppure un principio di male. Compra così la fiducia delle due donne, la mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Galateo ad uso dei giovietti

183915
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di quei che convitano; e sarà, come tante altre, una lezioncina da tenere in serbo per l'avvenire. Anzitutto sarebbe mancare ad ogni principio di

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185113
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complimenti e a considerarsi come in casa sua. La parte più scabrosa d'un pranzo è il principio, quando ancora i convitati non si sono ben affiatati, e la

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Il galateo del campagnuolo

187415
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presuntuoso disprezzo di ogni buon principio di morale, spaccieranno giudizii l'uno più stolto dell'altro. Quindi, domando io, qual frutto può produrre la

paraletteratura-galateo

Pagina 18

delle bestie. Sul principio non toccava neppur un soldo di salario, pur beato di guadagnarsi l'alimento senz'aggravio di papà Bastiano. Ma non tardò

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dobbiamo trattare di più faccende, è necessario dar principio alla lettera col ragionare della più importante, e dobbiamo trattenerci quanto occorre

paraletteratura-galateo

Pagina 89

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risponde al principio del rispetto dell'altro e al buonsenso. È necessario operare una distinzione. Esistono regole più rigide che, benché denotino il

paraletteratura-galateo

Pagina 12

trasparenza, e di sorridere, non solo condizioniamo il nostro stato emotivo positivamente ma, per il principio dello specchio, riusciamo a influenzare

paraletteratura-galateo

Pagina 142

teorizzate centinaia di anni dopo da Desmond Morris in avanti. E questo principio, lo leggete voi a signori e signore settantenni seduti al tavolo

paraletteratura-galateo

Pagina 20

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192626
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fattori o i contadini. A chi ha questa comodità conviene tenere il pollame ; a chi lo deve da principio pascere a grano assolutamente non conviene

paraletteratura-galateo

Pagina 267

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapevano nemmeno il principio. Eppure avviene spesso a una fanciulla di mettere a profitto questa che chiamo una virtù. 78. Anche ai nonni dovrete dare

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Nuovo galateo. Tomo II

195193
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul principio del XV secolo il gran scisma divise tutta l'Europa in fazioni accanite per 50 anni circa. I papi contendenti, al pontificato si

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Le buone usanze

195534
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'hanno da principio impedito; ma tutti possono e debbono scrivere chiaro, per non imporre a chi riceve la nostra lettera soverchia fatica. Sono

paraletteratura-galateo

Pagina 122

quella misura giusta e naturale, pur serbando, la sposa, intatta la propria personalità. Guai alla donna che da principio rinnega sè stessa, schiava

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Signorilità

199570
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegnare ai figlioli a rispettare l'orario e ad essere puntuali e precisi. Tutte le mamme ricordino che il principio della perfetta educazione dei

paraletteratura-galateo

Pagina 460

Come presentarmi in società

200265
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest'abitudine, dove c'è. Le ore di libertà e d'uscita devono essere stabilite fin da principio, quando si assume la persona di servizio, e rispettate sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 259

Galateo della borghesia

201527
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel principio per la durata ed il modo di presentarsi: aggiungerò che, in generale, è meglio non andare a far visite in tribù, con figli, bambini, con

paraletteratura-galateo

Pagina 49

motivi gretti. L'invito a quelle veglie si fa una volta per sempre, in principio; se si fosse obbligati per indisposizione o viaggio a non ricevere

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Le buone maniere

202191
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi insegna all' infanzia, perchè solo chi ha veduto il principio delle cose grandi, può giudicarne l'andamento. Gli insegnamenti della scienza e

paraletteratura-galateo

Pagina 154

; le belle maniere che ne sono il commento vivo ed efficace, quasi si direbbe, l'applicazione meccanica di un principio morale indispensabile alla

paraletteratura-galateo

Pagina 5