Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quell

Numero di risultati: 522 in 11 pagine

  • Pagina 4 di 11

Come devo comportarmi?

172147
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La moglie accorta e amorosa deve badare ad apparire sempre, in qualunque ora del giorno, linda, aggraziata, e anche elegante; di quell'eleganza che

paraletteratura-galateo

Pagina 12

sua mente; e quell'avvenire può essere triste ed infelice, se essa a tempo non sa combattere l'indolenza. Ordine e giusta distribuzione del tempo, è

paraletteratura-galateo

Pagina 139

quell'anima elevata a di quella superba intelligenza che fu il compianto e indimenticabile professore Iginio Gentile. « Positivismo e pessimismo - egli

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Presepio. Ma chi non ricorda con soave tenerezza quell'angolo di stanza dalla infantile fantasia e dalla ingenua fede ridotto a paesaggio, con monti

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179088
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A mezzodì terminava la scuola del mattino; e gli alunni si mettevano in ordina per la colazione. In quell’istituto gli allievi andavano il mattino, e

paraletteratura-galateo

Pagina 28

tutti, una fratellanza da non potersi spiegare! Quell'anno per le elezioni comunali gli umori erano ancora più accesi, e i partiti più disegnati. Era

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Le belle maniere

179860
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non così accade a quell'arruffona della Gigetta, ch'entra in classe sempre in ritardo, tutta scalmanata, co' capelli penzoloni sugli occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 52

poltrona, la zitella sussulta; se col gomito preme il bracciolo, quell'anima in pena non smette di fissare il gomito colpevole, almeno finchè è costretta a

paraletteratura-galateo

Pagina 62

? . . . ohibò! Se vi fosse capitato d'inoltrarvi ne' sentieri di quell'alta e severa poesia, vi sareste imbattute in una graziosissima figura di giovinetta, che

paraletteratura-galateo

Pagina 72

L'angelo in famiglia

182404
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certo, benchè abbia passato la giovinezza e mi trovi in quell'età che volge alla maturanza, e stia forse per compiere il giro della mia non lunga

paraletteratura-galateo

Pagina 151

ti trovi, e fedele a quell'assioma: è utile abituarsi piuttosto al meno che al più, abitui te stessa ed i fratelli tuoi ad una vita frugale e scevra

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185188
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre carrozze prendono posto i genitori e i testimoni, secondo quell'ordine che si crederà più conveniente. Alla colazione di nozze siedono tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Il saper vivere

186685
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Per colpa di quell'anello, la donna di classe che egli aveva inteso presentare, si era trasformata in una soubrette da rivista. A proposito di gioielli

paraletteratura-galateo

Pagina 170

Galateo per tutte le occasioni

187627
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone di cui hanno solo vagamente un'idea. ✓ Niente malignità. Voi, proprio voi, con quell'aria innocente. Nemmeno mascherandoli con sotterfugi

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189028
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, generalmente spedisce raccomandata quell'opera d'arte. La prima seccatura sarà per voi, destinatario, il venire distratto dal vostro lavoro o dal

paraletteratura-galateo

Pagina 103

. Lo scrittore Fontenelle che a ottant'anni si curva a raccogliere il ventaglio a una giovinetta di diciotto è un esempio di quell'automatismo e di

paraletteratura-galateo

Pagina 180

mani dell'avvocato avversario. Scrivi, se vuoi, ma non impostare. Ogni lettera d'amore che tu invii a quell'angelo è un tratto di corda che tu

paraletteratura-galateo

Pagina 238

dei vostri occhi. I vecchi fotografi che dicevano guardi qui, senza volerlo alteravano la vostra fisionomia, perchè quell'obiettivo che vi guardava

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Nuovo galateo

190407
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tua qualità di sovrano. - L'uso di spargere la cenere anche sulla testa de'sovrani nel primo giorno di quaresima, e la formula che in quell'occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 270

fatto quell'enorme » assassinio. Sarà stato questo, un tratto grande » di politica, riguardo ai Romani, per lo bisogno » che avevano di provvedersi di

paraletteratura-galateo

Pagina 274

La gente per bene

191414
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rassomigliarle. La Gemmolina era nella stessa ignoranza su quell'argomento; a lei per complimento tutti dicevano che era bella, e le era sembrato giusto di dirlo

paraletteratura-galateo

Pagina 18

materno, da benedizioni. Quelle benedizioni, quell'affetto le torneranno centuplicati, e faranno un'aureola di serenità alla sua fronte canuta.

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Saper vivere. Norme di buona creanza

193100
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se una persona stravagante arriva alle tre e mezzo, se ha le sue ragioni per arrivare a quell'ora, la metterete voi alla porta? In quel giorno il

paraletteratura-galateo

Pagina 55

dare un buon pranzo? Da uno spirito di grettezza? Da quell'inclinazione che hanno molti ricchi, fra noi, a concentrare tutto il loro lusso solo nei

paraletteratura-galateo

Pagina 65

, talvolta, si prolunga sino a trenta minuti. La padrona di casa, quindi, in quell'intervallo, fa sedere i primi arrivati, apre delle conversazioni, cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

194503
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli altri atteggiati a sprezzo o sbadigliano; essi provano quell'ingrata sensazione che prova chi attento al dolce suono dell'arpa, viene

paraletteratura-galateo

Pagina 101

» che mi venisse fatto quell'affronto, e di » palleggiare io stesso la mia infelice parrucca » per l'aria, facendone ogni vitupero. E in fatti

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Galateo morale

197109
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generoso verso persone a cui non è debitore di tutto quell'affetto, di tutta quella gratitudine che lo dovrebbero legare a colui che si studiò di

paraletteratura-galateo

Pagina 232

ha la facoltà d'indebolire il cervello e togliere all'uomo quell'energia di ragionamento, quella pienezza di criterio, di sentimenti che è necessaria

paraletteratura-galateo

Pagina 274

rappacificare? La ruvidezza, il fare astioso di certi ministri della religione, quell'aria di diffidenza che procede dal sapersi non simpatici a coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 357

questi possa apprenderne prima i costumi, poi l'eloquenza che mal si insegna se da quelli non è accompagnata. Quindi è da ripudiarsi quell'immorale

paraletteratura-galateo

Pagina 360

di ridicolo e di sprezzo quell'ufficiale che si mostra infatuato del suo uniforme brillante, della lucentezza de' suoi bottoni e delle sue spalline

paraletteratura-galateo

Pagina 382

coraggio di vilipendere in nome della religione i provvedimenti sanciti testé allo scopo di far cessare, gradatamente, quell'immoralissima carità legale

paraletteratura-galateo

Pagina 415

permette loro di ricevervi in quell'istante. Non avvi in ciò pur l'ombra di un affronto; giacché non havvi modo più civile di liberarsi da una visita

paraletteratura-galateo

Pagina 429

membro, io non posso a men di prender parte al piacere di quelle giovani anime nello abbandonarsi a quello sfogo così naturale, a quell'agitazione propria

paraletteratura-galateo

Pagina 455

che nulla non gli era mai sembrato più duro e fastidioso ad ingollarsi dell'Inferno. Io credo che quell'individuo avrebbe provato lo stesso effetto

paraletteratura-galateo

Pagina 464

quale indispettita di quell'accidente che disturba i suoi interessanti colloquii coll'amica o col conoscente, strapazza di santa ragione il poveretto, e

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201100
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quell'altro che non toglie la sinistra dalla tasca dei pantaloni, quell'altro ancora che tiene il cappello ben calcato sulla testa. Per non calcolare

paraletteratura-galateo

Non assumete nei confronti della televisione quell'atteggiamento falsamente intellettuale di chi non guarda mai nessun programma perché preferisce un

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Eva Regina

203909
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si farà più pronta fra di esse quell'affinità elettiva che giova tanto all'energia mentale, al progresso, all'entusiasmo e alla fede nell'inseguimento

paraletteratura-galateo

Pagina 12

LE AMICHE L'età in cui si sente più forte il sentimento dell'amicizia è la prima giovinezza. Un po' perchè a quell'età i sentimenti sono più vivi e

paraletteratura-galateo

Pagina 13

come i vizi si contraggono rapidamente a quell' età in cui la persona non è temprata e l'anima è impressionabile e incline all' imitazione del buono e

paraletteratura-galateo

Pagina 179

colletto alto a quell' età, al quale si può sostituire un colletto arrovesciato con cravatta ad ampio fiocco, bianca. Un nastro bianco con frangetta d

paraletteratura-galateo

Pagina 221

giorno o l' altro, e per sempre. Poi ha le rivali del futuro, oggi quell' uomo è suo, è soggiogato da lei, ma domani ? Ella non è più molto giovine

paraletteratura-galateo

Pagina 249

vedova che perdette il suo unico compagno e rimase sola perchè non aveva figliuoli? Di quell'altra che ne ebbe e li perdette dopo il marito? — La vita di

paraletteratura-galateo

Pagina 432

» fondata, pure a Milano, da quell'elettissima educatrice che fu Felicita Morandi, un' istituzione che consiste nell'offrire l' ospitalità famigliare alle

paraletteratura-galateo

Pagina 434

civili, ma egoiste, somiglia al contegno di quell'inglese che veduto da un ponte un individuo che stava per annegare e invitato a prestare aiuto per

paraletteratura-galateo

Pagina 495

con la sua dolce melanconia o con la sua arguzia scintillante. Chi possiede una donna intelligente ne possiede molte, perchè nell'anima di quell' una

paraletteratura-galateo

Pagina 571

, parendo ad esse che quell' amarezza, quella deficenza, le salvi dai dolori reali. E' come un tributo che pagano al destino. Noi dobbiamo pensare

paraletteratura-galateo

Pagina 689

gradevole, grazioso, nelle sue amiche, e procuri di rapire per sè il segreto di quel fascino, 'di quell' attraenza. Molte volte, certi uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 99