Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principio

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Le belle maniere

179794
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! E proprio così. V'ho avvertite fin da principio, per evitare equivoci o sorprese: io sono di parere che l'esteriore abbia relazione con l'interno

paraletteratura-galateo

Pagina 13

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se non fossero state a tempo corrette e punite, sarebbero divenute il principio di una brutta catena di superbia e di peccati. Tu imponi silenzio a

paraletteratura-galateo

Pagina 10

, perchè essi sono l'espressione e quasi lo specchio del principio che li muove, l'amor vicendevole. Fra l'agape fraterna ed il greco simposio non c'è

paraletteratura-galateo

Pagina 689

comunicarti qualche utile idea, qualche pratico insegnamento. Eccoci senza avvederci, tornate al nodo dell'argomento propostoci in sul principio di questa

paraletteratura-galateo

Pagina 775

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 4 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggiadria, ma non con quel soverchio abbandono che sa di svenevole. Passiamo ad altro punto più materiale: e qui dichiaro sul bel principio che il

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Atti molesti ai sensi. Noi abbiamo già posto come principio fondamentale delle dottrine del galateo che l'uomo deve astenersi di tutto quanto può

paraletteratura-galateo

Pagina 42

voi o il lei? Ecco sul bel principio una domanda a cui non è dato fare subita risposta, un punto pel quale è impossibile stabilire una regola

paraletteratura-galateo

Pagina 60

lecitissimo coi fratelli e cogli uguali. Per la ragione adunque enunciata in principio e spiegata dagli esempi, questi atti si dicono relativamente

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185191
Lydia (Diana di Santafiora) 10 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scabrosa. Quanto è meglio definire la questione fin da principio, quando nulla è ancora fissato e si ha sempre il modo, se le condizioni dell'uno o

paraletteratura-galateo

Pagina 107

debbono andare. I due giovani, insieme coi genitori dell'una e dell'altro fanno, sul principio del fidanzamento, alcune visite ai parenti più stretti. Sono

paraletteratura-galateo

Pagina 210

aver raggiunto la felicità o di aver dato principio ad una vita di miserie e d'affanni. I primi mesi di matrimonio hanno perciò un'importanza grandissima

paraletteratura-galateo

Pagina 224

troppi vestiti, di troppi oggetti di toelette, procurando imbarazzi e noie a sè e al marito. Sappia, fin dal principio della sua vita novella, mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 228

consumata e affettuosa. Concludendo, si cerchi dall'una parte e dall'altra di smentire con le parole e coi fatti il brutto proverbio citato al principio di

paraletteratura-galateo

Pagina 240

rumoroso, si prova da principio a far la severa, a dir di no; ma poi si lascia commuovere e finisce col cedere. Il bambino fa a modo suo, e il giorno dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 298

disinvoltura per vincere quel primo momento d'esitazione che si verifica sempre al principio d'una festa e che è così spiacevole per tutti. È inutile

paraletteratura-galateo

Pagina 313

farà anche una signora, omettendo ogni altro titolo, salvo quelli che riguardano la professione. La data si metterà abitualmente in principio della

paraletteratura-galateo

Pagina 324

bambino fin da piccolo, senza esagerare ma con fermezza, a tenersi correttamente. Impedite fin da principio, con energica severità, gli urli, le bizze

paraletteratura-galateo

Pagina 75

curare, un marito, dei figliuoli; e se non avrà fin da principio imparata l'arte difficile di governare la casa, sarà costretta a impararla in

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quest'inurbarsi de' villici senza niun ricambio di cittadini che ritornino ai campi, segna pur troppo un principio di decadenza ne' costumi, e di regresso

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188229
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione, affinchè non apparisca goffa e affettata, vuol essere annoverata fin dal bel principio tra le utili istruzioni da dare all' adolescenza

paraletteratura-galateo

Pagina 34

mente senza per altro esagerarne mai l'importanza. La natura e la legge statuiscono, è vero, il principio della eguaglianza fra tutti; ma la società

paraletteratura-galateo

Pagina 44

educate non possono approvare. Furono da principio istituiti per far sapere ai conoscenti che avevamo fatto proposito di vederli, se non ne fossimo stati

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189117
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccomandazione della sintesi e della velocità, ma conforta un altro principio, che sarà l'8° dei miei postulati, l'ottava delle mie raccomandazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 162

principio contro il «divieto» delle mance e assicura un servizio più premuroso e migliore. Il sistema non l'ho inventato io, ma lo scrittore milanese

paraletteratura-galateo

Pagina 284

di compianto. Esse ignorano che il povero è generalmente un simulatore, ben fornito di risparmi; e non è ricco, si vede che è al principio della

paraletteratura-galateo

Pagina 289

tuo polso di sposa illibata e incensurabile farebbero pensare a quella donna della quale si parla al principio delle «Mille e una notte». Te ne

paraletteratura-galateo

Pagina 294

, la diagnosi è sicura. L'uomo di tatto parte dal principio che non c'è nulla di assolutamente vero né di assolutamente falso, che tutti i valori si

paraletteratura-galateo

Pagina 300

spogliata della sua eccedenza in volgarità. Il principio «non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te», enunciato da fonte autorevole in

paraletteratura-galateo

Pagina 36

quadro fiammingo, ma richiede per lo meno due fernet Branca per cancellarne il ricordo. Ammesso dunque il principio di invitare in un restaurant che

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Nuovo galateo

189670
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inurbana cosa il far languire ulteriormente gli astanti. [1] Al principio del pranzo usavano i Romani di presentare agli invitati la nota delle vivande che

paraletteratura-galateo

Pagina 104

atti di urbanità e pulitezza. Questo principio mostra la ragionevolezza degli usi vigenti presso i popoli inciviliti ed esclude l'idea d'arbitrarie

paraletteratura-galateo

Pagina 44

al comune spettacolo è ragionevole e legittimo, come ragionevole e legittimo si è il principio che il piacere della maggior parte non debb'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 9

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno ve ne chiede il motivo, potete tranquillamente rispondergli che l'abbinamento dei dolci avviene seguendo il principio della concordanza (ovvero

paraletteratura-galateo

Pagina 74

soffermarmi sul ruolo fondamentale dell'anfitrione nella conversazione a tavola. Basti ricordare il principio base da cui nasce qualsiasi norma di bon ton: non

paraletteratura-galateo

Pagina 88

La gente per bene

191749
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento di onestà si studia un motto che risponda ad un nostro principio, ad una nostra passione alta e nobile; ad un nostro proposito, e per lo

paraletteratura-galateo

Pagina 172

perchè deve parlarle. È così che, per bocca d'una cameriera o d'un servitore, hanno principio la massima parte delle proposte di matrimonio. La signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 93

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192607
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia mai pigiato, e possa muoversi e venire facilmente agitato. Il fuoco devesi sempre mantenere eguale, dev'essere moderato, specialmente in principio

paraletteratura-galateo

Pagina 246

di noce è di difficile digestione pel principio acre che contiene, gli altri oli, come di linseme, di canapa, di ravizzone, ecc. servono piuttosto

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

recitare, un po' pallida da principio, colla sua bella voce penetrante, come a imporre silenzio e a preparare l'attenzione proponeva il titolo della poesia

paraletteratura-galateo

Pagina 103

sventatelle che sono, sul principio che hanno un lavoro tra mano, vi si applicano con desìo e con amore; ma poi nulla nulla che vada in lungo, ci perdono

paraletteratura-galateo

Pagina 50

portinaio, che sudava sangue per tirar su maestra la sua figliuola; e facciamo sul principio le cose più agevoli che si possano immaginare. La figliuola

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

195067
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prevalere il principio e che per la conservazione delle foreste il re non era obbligato a rispettare le regole della giustizia. Così i divertimenti de

paraletteratura-galateo

Pagina 218

de' dadi. Le Beau parla d'un vescovo di Silléa, che viveva al tempo dell'imperatore Leone V al principio del IX secolo, il quale, egli dice, non solo

paraletteratura-galateo

Pagina 226

confermi o smentisca le teorie ivi sviluppate. Se in fatti é possibile di schermirsi con sottili distinzioni da un principio teorico, resta minore

paraletteratura-galateo

Pagina 230

. (Hist, de la vie privée des François, t. III, p. 198-199). Al tempo di Luigi XIV e XV (fine del XVII e principio del XVIII secolo) i Francesi, oltre di

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proficuo. Si preoccupi sopratutto della sua vita interiore, stabilisca un'ora nel principio della giornata per l'alimento intellettuale, scelga essa stessa

paraletteratura-galateo

Pagina 15

presenti. Per massima, questo principio deve informare i suoi discorsi tanto a casa che fuori, colle amiche e coi conoscenti. Succede qualche volta che

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Signorilità

198673
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primo). Esso è fabbricato a Milano dalla Società Anonima Siemens, e si basa sul principio dell'aspirazione indiretta della polvere; ciò perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 211

di seta in principio, in mezzo e in fondo. Se poi abbiamo vestiti molto delicati. è meglio adagiarli in una robusta scatola di cartone e fissare

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Eva Regina

203246
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » In guardia dunque contro questi ipocriti e subdoli nemici ! In guardia dal principio per dominarli energicamente. E come? Con l'opera, o signore

paraletteratura-galateo

Pagina 104