Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Come devo comportarmi?

172972
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere più nulla. Un tremendo scossone mi fece credere che la fosse finita; guardai. La barchetta eta stata buttata con impeto su la riva, a pochi passi

paraletteratura-galateo

Pagina 427

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179026
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Né bisogna mica darsi a credere che consumasse molto tempo in tutte queste faccende! Era un baleno: visto e non visto eccolo alzato e vestito. La

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Enrichetto crebbe il più garbato, il più ufficioso, il più caro giovane che si fosse mai riconosciuto. Con questo però non bisogna mica credere che egli

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le belle maniere

179810
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'avvenire, se non modifichi a tempo il tuo carattere! Non credere che ti possa convertire soltanto l'età; tu devi aiutare l'opera sua, tentare con

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che parlassero come mangiano. Parole straniere. Infiorare la conversazione di inutili parole straniere non è elegante come alcuni sembrano credere

paraletteratura-galateo

Pagina 123

L'angelo in famiglia

182261
Albini Crosta Maddalena 12 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studiato in modo da credere fermamente alla parola rivelata, cioè al Vangelo, come parola stessa della seconda persona della SS. Trinità fatta uomo, io

paraletteratura-galateo

Pagina 106

credere, una sola passione; ma piuttosto quell'insieme di molte passioni che serve ad alimentarlo, poichè come il fuoco di un caminetto nasce e vive per

paraletteratura-galateo

Pagina 136

demonio e la carne ti faranno, e la Madonna mi ascolterà. Non credere, sai, a quei cotali che ti van ripetendo che i libri di pietà ti renderanno uggiosa

paraletteratura-galateo

Pagina 20

questo quando da quelli sia staccato o privato? Non credere, figlia buona, ch'io rivolga a te soltanto queste considerazioni; no, no, le rivolgo a me pure

paraletteratura-galateo

Pagina 517

comprenderne l'alto significato:Quando pregate, dite così: Padre nostro, ecc. Non credere, giovinetta mia cara, ch'io ti voglia far qui una dissertazione sul

paraletteratura-galateo

Pagina 62

disdicevole alla grandezza semplice, primitiva e caratteristica di simiglianti desinari. Ed a chi fosse tentato a credere bandita dai nostri costumi e dai

paraletteratura-galateo

Pagina 689

FRA tutti i divertimenti, quello che presenta minori pericoli e maggiore utilità, è a mio credere il viaggiare, vale a dire non tanto il portarci da

paraletteratura-galateo

Pagina 738

bisogno di credere, di amare qualche cosa più grande di loro? Se non fosse in questo bisogno, e come spiegheresti tu la strana incoerenza di coloro i

paraletteratura-galateo

Pagina 775

che di volersi far credere migliori di quello che si è infatti. Oh! la bella sincerità quanto è preziosa e cara! No, sotto verun pretesto, non

paraletteratura-galateo

Pagina 783

credere sempre, di quanto non valga un'arringa brillante. Ho conosciuto molto davvicino una ragazza di una discreta coltura e di sentimenti cattolici

paraletteratura-galateo

Pagina 81

gonfia vieppiù nel proprio orgoglio, dimentica la propria origine, i proprj doveri e perfino la sua eterna salute. All'orgoglio che ci fa credere più

paraletteratura-galateo

Pagina 812

difficile parola la volontà sia fatta del Signore? È un errore credere esservi bisogno di una simigliante rassegnazione soltanto nei grandi dolori i

paraletteratura-galateo

Pagina 821

Galateo ad uso dei giovietti

183974
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, della ragione; perchè il giuoco trascina al delirio delle ubbie superstiziose, degli errori più grossolani del volgo, fa credere a misteriose

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185167
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovere prestare l'opera sua ai passanti tutte le volte che ne vede la necessità, senza credere di decadere dalla propria dignità neppure se si tratta d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 124

chicchessia, anche alla propria madre. Ma la madre reclamerà i suoi diritti tutte le volte che avrà ragione di credere che le cose non vadano come

paraletteratura-galateo

Pagina 210

mutate, poichè tutto, a questo mondo, si evolve e si modifica. Nè si deve credere che tutto muti in peggio; spesso anzi si va migliorando, con vantaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 240

credere che le cose non procedano troppo bene, una visita al direttore o al maestro diviene uno stretto dovere. Quando i figliuoli sono cresciuti e

paraletteratura-galateo

Pagina 285

lecito fare e quello che è vietato, finiscono col credere che tutto quello che fanno non si debba fare e perdono interamente il senso del giusto e

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188271
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Statevene dunque a voi più che potete, e non vi date cosi facilmente a credere di poter trattare come veri amici quelle persone che non avevate mai visto in

paraletteratura-galateo

Pagina 52

farne loro conveniente riprensione affinchè possano correggersi. Non è a credere pertanto che ogni specie di facezia debba essere sbandita affatto dal

paraletteratura-galateo

Pagina 60

accompagna l'osservanza. Sonovi ancora delle persone poste in tal condizione da farci credere a primo aspetto di poter avventurare con esse qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188652
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esaltando quello di domani. Di qualunque mole siano le scelleratezze di quello di ieri, fingi di non esserne informato o di credere che i giornali esagerino

paraletteratura-galateo

Pagina 221

due tubi indipendenti, la trachea e l'esofago. Con quest'aria di sentirsi come in casa propria vuol far credere che non ha il trac e non ha paura del

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Nuovo galateo

189654
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sotto pena di morte, vederlo a bere od a mangiare. Sembra che quest'uso tenda a far credere che sua maestà negra non alla specie umana appartenga

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per credere. Alcuni si presentano a cena come a un colloquio di lavoro: non fatelo, rischiate di rovinare tutto comportandovi da commensale ansioso

paraletteratura-galateo

Pagina 142

La gente per bene

191774
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per non lasciar credere che quello sia il modo abituale con cui ii suo marito tratta le signore cominciando da lei. Sarebbe quanto dire: - Vedono che

paraletteratura-galateo

Pagina 126

accetteranno il diritto di scelta, e daranno la preferenza a quel compare che potrà, a loro credere, essere più utile al bambino, e più accetto ai parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 181

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193852
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come storce la faccia; darebbe a credere che nè il ballo, nè il cavaliere le vadano a genio! Eppure, se l'interrogaste, la trovereste lieta dell'uno e

paraletteratura-galateo

Pagina 109

al Regio, non poteva credere che fossero di persone ammodo. Al melodramma, come era intelligente di musica, pigliava gusto nel sentir interpretare le

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Donnine a modo

194003
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come fosse una vecchia cadente, e peggio ancora che mostri in pubblico un atto che può farla credere in grande confidenza coi domestici. 22. Se succede

paraletteratura-galateo

Pagina 38

di una gita di piacere. Non dovete credere che varcata la cinta daziaria cessi l'obbligo di mostrarsi personcine educate. Vi è lecito correre

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Nuovo galateo. Tomo II

194340
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meritar posto nella storia. Se erano di legno le chiese cattedrali, dunque con maggior ragione dobbiam credere che tali fossero le chiese secondarie, e

paraletteratura-galateo

Pagina 186

qual io mi fossi. Io ben » posso ciò credere, senza neppur troppo lusingarmi, » poiché di ogni altro autore anche minimo quanto » al valore, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credere che quella letteratura sia fatta proprio per le fanciulle; quasi tutti i libri che ci vengono dal regno della compianta graziosa maestà

paraletteratura-galateo

Pagina 15

a ricevere i due Sacramenti, dobbiamo credere che essi appartengano a famiglie credenti. È vero peraltro che molti genitori fanno e fanno fare ai

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Signorilità

199557
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ella sarà felice, nel limite concesso a questo mondo... È un'illusione credere che i thè danzanti, o i brillanti, o i vestiti all'ultimissima moda

paraletteratura-galateo

Pagina 454

Come presentarmi in società

199841
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affettuosa semplicità, affermando la propria gratitudine e mostrando di credere alla sincerità di chi parla. Talvolta il complimento è il preludio di una

paraletteratura-galateo

vedan compagnie numerose, e riempiono gli sportelli e vorrebbero far credere che non c'è più posto per nessuno. Ahi, nelle piccole e nelle grandi cose

paraletteratura-galateo

credere, e perfettamente sane... ma, insomma... E le unghie van tenute pulitissime e bianchissime; per mantenerle tali bisogna che non sian troppo lunghe

paraletteratura-galateo

Pagina 20

povero non dovrà mai fare un dono così fastoso da lasciar credere che non abbia potuto pagarlo, oppure gli sia costato pesanti sacrifici. Riguardo alle

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gente in cui non è natura, abitudine, ma penoso studio l'esser garbato. E non andate a credere che esser garbato voglia dire essere ben vestito: vuol

paraletteratura-galateo

Pagina 118

fantasia ed assume l'aspetto del masnadiero di Schiller; passeggia solo, non parla con alcuno; a sera spesso non torna per far credere d'essersi suicidato

paraletteratura-galateo

Pagina 143

molti I'hanno; molti a udirli, non sanno che cosa sia mal di capo e si creano un vanto della loro pretesa salute; altri danno a credere di aver il

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ad una cosa che appare non vera; il che indurrebbe chi ascolta a credere che c'è una complicità ad una menzogna, o una superbia eccessiva nel voler

paraletteratura-galateo

Pagina 148

tratto di morale; del resto noi siamo obbligati tutti a credere che maestre scostumate non ce ne siano, o almeno che ora non ce ne siano più. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 154