Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensiero

Numero di risultati: 378 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Come devo comportarmi?

172921
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarebbe più un dovere, ma un male. La vanità, nemica del buon senso, ottenebra il pensiero e spadroneggia il sentimento. Quante non sono cattive mogli e

paraletteratura-galateo

Pagina 12

, che esigono un accordo del sentimento con il pensiero, per essere sopportati, evitati o prevenuti; esigono intelligenza e cuore e non già una

paraletteratura-galateo

Pagina 23

volontà, che governa l'educazione propria, si rende più agevole e pronto questo singolare fenomeno del pensiero, per cui noi usciamo di noi stessi per

paraletteratura-galateo

Pagina 386

consiglio ch'essa deve non darsi pensiero dei pettegolezzi delle femmine e far tesoro delle simpatie che sveglia. Ma quegli che parla così da saggio

paraletteratura-galateo

Pagina 398

momenti di sconforti scientifici, letterari, artistici e politici, se egli non sapesse o non volesse avvicinarla al suo sentimento ed al suo pensiero

paraletteratura-galateo

Pagina 43

; mastodontico di sentimento e di pensiero come di figura. Oh le umiliazioni, le impotenti rivolte, la delusione, lo strazio di quella povera cara

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Le belle maniere

180163
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenta, perchè la preghiera è luce per la mente, riposo pel cuore, forza per la volontà. Nel pensiero di Dio incontrerai sempre quello di tua madre, che

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180599
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spegnerla. Ma, soprattutto, mettiamo in pratica l'idea che le ore dedicate allo sport vanno vissute con leggerezza di pensiero, levità nei modi e negli

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Il tesoro

182034
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vitto della vostra famiglia. Il benessere materiale è un fattore di felicità; datevene pensiero in tutti i modi. La vostra salute in gran parte

paraletteratura-galateo

Pagina 652

dell'albergo e avanza le sue esigenze. Attraverso al gioco, ai mazzi di carte che scivolano fra le dita, rapide, seguite da un pensiero attento, si è

paraletteratura-galateo

Pagina 663

Galateo ad uso dei giovietti

183757
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Molti di quelli che, per amore del bene o per ufficio, si danno pensiero del grave argomento dell'educazione, lamentavano la mancanza di un libro di

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185103
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parentela. Più che all'entità del regalo si deve sempre guardare al pensiero che l'accompagna e all'intenzione del donatore. E perciò non hanno scuse

paraletteratura-galateo

Pagina 179

emozioni dolci ma gravi, e che hanno in cuore il pensiero doloroso del prossimo distacco. Una colazione richiede tempo e fatica minori, e si svolge con più

paraletteratura-galateo

Pagina 220

chiamare il medico, di vedere come si mettono le cose. Generalmente, fin che non c'è febbre, non c'è ragione di mettersi in pensiero: un po' di dieta, una

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Il saper vivere

185972
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Oppure non riceverà nessun brillante (ché ormai di ingioiellarsi dovrebbe esserle passata la voglia) ma un piccolo dono-pensiero, per esempio un cerchietto

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Galateo per tutte le occasioni

187756
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entro le righe della buona educazione è una necessità prima ancora che una speranza. Vietato ovviamente dire, ma anche pensare - anche perché il pensiero

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188165
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma se talora questo pensiero le si presenta, vogliamo esortarla a non spaventarsene, a non respingerlo con terrore, deve anzi accoglierla con serenità

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188778
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conferita all'uomo per contraffare il proprio pensiero, il silenzio è stato offerto alla donna per darle il modo di farsi credere più intelligente di

paraletteratura-galateo

Pagina 128

partito il colpo. I maestri della psicologia trattano l'uomo fatto di pensiero e di anima, secondo il tipo ideale, come se spiegassero l'anatomia di una

paraletteratura-galateo

Pagina 311

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190679
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compaiono spesso i bambini; io a riguardo sono piuttosto severa e ne parlerò in un paragrafo a parte. Riassumo così il mio pensiero: i bambini (sino

paraletteratura-galateo

Pagina 67

La gente per bene

191718
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Questa precauzione non serve a nulla, perchè ogni ballerino ha un orologio in tasca. (Ai tempi della marchesa Colombi ne avevano due). Ma è un pensiero

paraletteratura-galateo

Pagina 160

paesi deserti. Nulla di tutto codesto. Se il marito, un parente, un amico intimo, ha il gentil pensiero d'offrire qualche fiore o qualche dolce ad una

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Saper vivere. Norme di buona creanza

193215
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dedicare a qualche lavoro d'arte, di pensiero, senza ostacoli: si può consacrare la propria vita e l'amore dei nipoti, o alla beneficienza, o alla religione

paraletteratura-galateo

Pagina 167

più bell'abito e la più bella collana di perle; desiderio onesto di affascinare: ma tutto questo è soddisfazione personale, è pensiero che si raccoglie

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193679
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che è così pittoresca, così vivace e spontanea, di questa musica del pensiero, che tanto giova all'educazione della fantasia e del cuore della gioventù

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Nuovo galateo. Tomo II

194298
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.° La voglia di rispondere per vanità od altro simile sentimento. Allorché qualcuno parla, alcuni concentrano il pensiero sopra ciò che devono

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Le buone usanze

195712
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, destinato a raccogliere il nome ed un pensiero delle infinite, e qualche volta interessanti conoscenze dei ritrovi estivi. A questo proposito, però

paraletteratura-galateo

Pagina 146

che il primo pensiero è sempre il migliore; e, in fatti, io non ho cercato di cambiare l'essenza di questo libro che ha per base una massima vecchia

paraletteratura-galateo

Pagina X

Galateo morale

197372
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla pienezza del pensiero; onde i suoi articoli erano scevri di quella fatuità, di quella ridondanza che si nota comunemente negli scritti destinati

paraletteratura-galateo

Pagina 338

città ed i villaggi onde cercar di annegare nel vino e nelle canzoni il dolor della separazione delle madri, dalle spose, dai figliuoli; il pensiero

paraletteratura-galateo

Pagina 375

l'abitudine alla vita casalinga, e con essa, inevitabile conseguenza, l'affetto alla famiglia! «È questo solo, perché angustiati dal pensiero che dopo un

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Signorilità

199308
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'italianissimo pensiero fascista è pel Presepio. Non resta quindi che obbedire e, magari, fare arrivare ai Re Magi e ai bambini di casa, un alberello finto

paraletteratura-galateo

Pagina 358

cerchino di avere un pensiero di carità, oltrechè di vanità. Se l'adornare solo l'altare, anzichè la chiesa, può far sorridere degli ammalati di un tetro

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200506
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conseguenza non sentitevi in dovere di superare tutti in un pericoloso gioco di sorpassi, come se vi sentiste umiliato al pensiero di essere preceduto

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facilmente nelle menti giovanili, e sorgessero nel pensiero nei casi speciali della vita, per sapersi comportare in società. Questi precetti essendo brevi

paraletteratura-galateo

Pagina 13

abitudini verso gli altri e verso noi stessi, sono altamente biasimevoli, e sarà pensiero di ogni persona civile di informare tutti i suoi moti alla più

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Eva Regina

203360
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 14 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi potrà sostituirla nelle cure dirette o nel pensiero vigile, dall' alto ?

paraletteratura-galateo

germi del discernimento, delle cognizioni rudimentali, del pensiero. La mamma è la prima, la naturale maestra, e non deve cedere questo suo nobile e

paraletteratura-galateo

Pagina 168

sfacciato e villano. Un grave pensiero questo, dal quale non saprei come sollevare le mamme se non raccomandando loro, al solito, la più severa e minuta

paraletteratura-galateo

Pagina 171

trascinano la catena che le loro mani stesse si sono avvinte ai polsi, rodendosi in segreto, provando degli accessi di intima disperazione al pensiero

paraletteratura-galateo

Pagina 234

notti insonni, travagliata dal pensiero di quella donna che gli riposa accanto forte dei suoi diritti, e che potrebbe riprenderglielo completamente, un

paraletteratura-galateo

Pagina 249

MASCHI E FEMMINE Gian Giacomo Rousseau ha detto che esiste un desiderio della donna al quale non si mescola alcun pensiero sensuale: il desiderio

paraletteratura-galateo

Pagina 30

donna non dice mai tutto il suo pensiero, e ciò che ella ne conosce, non è che parte di ciò che è. La completa franchezza sembra esserle impossibile, e

paraletteratura-galateo

Pagina 342

buona fede che l' arte dello scrivere sia semplicissima e divertentissima: che basti sedersi alla scrivania davanti a una pagina bianca col pensiero d

paraletteratura-galateo

Pagina 367

sanno : i palpiti repressi, le angosce velate sotto una calma fittizia, le fissazioni opprimenti del pensiero assorto da un punto luminoso come una stella

paraletteratura-galateo

Pagina 389

pensiero nell' ora del pericolo o dell' angoscia : basta un atteggiamento di rassegnazione dell'anima, basta un desiderio di preghiera. Alcune signore

paraletteratura-galateo

Pagina 440

sua anima e del suo pensiero la parola magica che quieta e risana. « No — ella dirà al suo sposo — tu non devi dolerti di non avermi incontrato prima

paraletteratura-galateo

Pagina 479

. Essa accoglie i baci più casti, traduce il pensiero, s' addensa di nubi o si spiana con letizia serena. Una fronte alta è indizio di intelligenza, una

paraletteratura-galateo

Pagina 579

l'aprile alle porte del mondo; crisantemi quando l' amore e la speranza sono morti, viole del pensiero quando l' amore vive fedele.... E per il ricordo e

paraletteratura-galateo

Pagina 609

pensiero, ed essa nell'intima esultanza pensa che sarà sempre così, sempre ! Il n'y a qu' un seul petit mot qui donne de la valeur à l'éxistence

paraletteratura-galateo

Pagina 80