Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagare

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Come devo comportarmi?

172643
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offese. Si dice: « I domestici sono nemici pagati. Odiano i padroni che li pagano per la ragione che essi sono obbligati a farsi da essi pagare; ed è un

paraletteratura-galateo

Pagina 311

Le belle maniere

180259
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di chi lavora - Umanità - Nel pagare - Con i contadini - Con i poveri - Elemosina e carità. XXXVII. . La persona di servizio " 141 Conversazione di

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Il Galateo

181163
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi saper pagare senza aver l'aria di strapparsi le lire dai precordi, saper incassare senza lucor di pupille. I litigiosi. Nei giochi «di testa» non

paraletteratura-galateo

Pagina 95

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saranno perciò ritardati i servigi richiesti. Se sopra di te pesasse la direzione o totale o parziale della famiglia, ti supplicherei a voler pagare

paraletteratura-galateo

Pagina 413

, che otto, è costretto a non pagare dove ha fatto dei debiti, a promettere ed a mancare, a restringere le spese anche necessarie alla famiglia, a

paraletteratura-galateo

Pagina 542

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parecchie signore come preferissero pagare un po' di più la stessa mercanzia in una bottega dove padroni e fattorini vi accolgono con gentile premura, che in

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185241
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagare gli onorari alla balia, nè ci si culli nell'illusione ch'essa compia il suo ufficio con disinteresse. Una donna che non ne ha bisogno non allatta

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Il galateo del campagnuolo

187549
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi toglie loro di capo che le imposte, che essi sudano a pagare, non siano mangiate dai ministri, dai deputati, dai senatori? e lo dicono piano e forte

paraletteratura-galateo

Pagina 62

randelli, un volar di sassi, un fuggi fuggi, uno scompiglio generale; e perchè? Quegli vuol ballare senza pagare, l'altro ride sul muso al capo festa

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188537
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generazioni si tramanda l'uso di far pagare i piatti rotti alla serva, prelevando l'importo sul suo problematico salario. La signora dovrebbe sapere

paraletteratura-galateo

Pagina 121

scrive? - Con una ipsilon - rispose l'automobilista. L'agente, che già era disposto a lasciar correre, gli fece pagare la contravvenzione. Io, al posto

paraletteratura-galateo

Pagina 19

bottega di Rue de la Paix vide passare Boni de Castellane e il Principe di Galles, diceva io mi faccio pagare il taglio: la stoffa la regalo. Terzo: la

paraletteratura-galateo

Pagina 294

parlare come tutti o l'esprimersi in modo diverso deriva dalla vostra disposizione a pagare, come il poeta ebreo-tedesco-parigino, una tassa di lusso

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Nuovo galateo

189269
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad un povero uomo , e lo costringete a pagare 4 lire per ciascuna, sicchè il danno ch'egli ne sente sale in tutto a lire venti; ciascuno vi taccerà d

paraletteratura-galateo

Pagina 9

casa d'un amico faceva pagare un pranzo al prezzo quadruplo di quello che si sarebbe pagato in casa d'un locandiere, quest'uso incivilissimo obbligava

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190556
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servizio al ristorante? O se il vostro futuro socio in affari casualmente dimentica ogni volta il portafogli al momento di pagare il conto? E che

paraletteratura-galateo

Pagina 12

intestarditevi a voler pagare il conto, è offensivo, paga chi fa l'invito, come da noi. Di norma non si porta nulla e ovviamente, se il dono è

paraletteratura-galateo

Pagina 149

assaggiato lo farà servire ai suoi ospiti. Al termine del pasto l'anfitrione si allontana discretamente per pagare il conto. Anguria. Si serve già

paraletteratura-galateo

Pagina 160

le piccole spese come offrire aperitivi, caffè o pagare il taxi. Al ristorante vuole sempre fare alla romana, segnandosi le sue portate. Se viene

paraletteratura-galateo

Pagina 35

La gente per bene

191667
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debba tirar la somma e pagare il conto. Quelli che sono molto devoti al culto dello stomaco però, sono fanatici di questa moda, che permette loro di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Nuovo galateo. Tomo II

195081
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paese chiunque abbruciava o distruggeva il palazzo del re era obbligato a pagare una lira e ottanta soldi di quella moneta, oltre soldi 120 per ciascuna

paraletteratura-galateo

Pagina 186

inscritto » sui registri, bisognava pagare in perpetuo, quantunque » o non si volesse più o non si fosse più » in istato di pagare ». (Idem, ibid., pag

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Le buone usanze

195792
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Infine non bisogna mostrare di voler pagare l'ospitalità ma nello stesso tempo è indelicato approfittarne senza cercare di sdebitarsene. È molto

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Come presentarmi in società

200309
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratta di pagare, il denaro contato come è prescritto. E se vede che l'impiegato è occupato nell'eseguire un'addizione o nel mettere a posto delle carte

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200736
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non fate regali a base di soldi: comunque lo mascheriate, il denaro serve a pagare, non a manifestare gratitudine e affetto. Un regalo-soldi molto

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sperato successo. In caso di disdetta per motivi gravi, meglio è di pagare il tempo indetto dalla consuetudine locale e lavarsene le mani al più

paraletteratura-galateo

Pagina 140

variare all'infinito di prezzo e può essere cesellato da Benvenuto o uscire dal martello del più umile argentiere. Tocca ancora al padrino a pagare i

paraletteratura-galateo

Pagina 162