Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mese

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mese per mese, con narrazioni e scene della vita scolastica femminile, onde trae opportunità d'insegnamenti educativi, e con novelle e poesie informate

paraletteratura-galateo

Pagina 283

L'angelo in famiglia

183311
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

restare con esso qualche mese. S'intende bene, io partii con essi: eravamo sullo scorcio del settembre, quando ebbra e felice di poter finalmente fare un

paraletteratura-galateo

Pagina 738

, e non aspettare un mese od un mese e mezzo a ricorrere a questi mezzi di salute; ma possiamo rifiutarci di approvare in essa quel coraggio e quella

paraletteratura-galateo

Pagina 81

quest'asma non è continua. Allorchè viene la sopporto con pazienza, ed allorchè se ne va mi fa gran piacere. Un mese fa stetti assai male, ed or torno ad

paraletteratura-galateo

Pagina 812

un primo mercoledì del mese (giorno del ritiro mensile per le signore), e la mia dimora in quella casa religiosa durò tutta la mattinata, vidi più

paraletteratura-galateo

Pagina 830

tutte le tue piaghe, indirizzo infallibile a' tuoi passi, gioja suprema nell'anima tua. Un mese dell' anno, il più bello, tu già lo dedichi a Lei

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184837
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un mese, se pure arrivava; i viaggi, poi, erano un vero disastro: lunghi, incomodi, pericolosi. Ad ogni passo, la paura dei banditi, ad ogni passo

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Posto la state col verno e tenuto conto delle feste, mettiamo cinquanta centesimi al giorno, il che dà 15 lire al mese, 180 all'anno. Leviamone 80 per

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritte anticipatamente se si tratta di congiunti; dentro la settimana agli amici; dentro un mese alle persone di semplice conoscenza. Anche i fanciulli

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189139
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando non si trova la persona a cui si andava a far visita, e quale angolo si piega per far sapere che si lascia la città e si va per un mese in

paraletteratura-galateo

. Elenca le spese vertiginose che ha fatto per una bazzecola, in presenza di gente che il 20 del mese conta quanti giorni mancano ad arrivare al 30 o al 31

paraletteratura-galateo

Pagina 300

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192663
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno a lungo, secondo le circostanze. Per solito i bambini non si divezzano che verso il dodicesimo mese. E quando sia tempo, conviene farlo con

paraletteratura-galateo

Pagina 291

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voi signore... Il 16 di quel mese, compare in prima pagina per la prima volta la rubrica Api, mosconi e vespe, destinata a grande successo e pretesto

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le fanciulle, anche se ricchissime, vanno, dopo finita la loro educazione, a passare qualche mese in un albergo dove devono imparare la cucina, tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Nuovo galateo. Tomo II

194434
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destituito dalla sua carica e rinchiuso in prigione, il botanico Gilbert portò ciascun mese, e finché durò la detenzione, alla sposa dell'amico detenuto la

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195618
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noia negli estranei. Abbia pazienza, ma rinunzi per qualche mese ai capricci stravaganti della moda; la natura, che le prepara la più grande delle

paraletteratura-galateo

Pagina 102

toeletta di un inglese, che in un mese per quella di un italiano,, . È duro, ma vero; noi non siamo puliti; eppure l'igiene e l'educazione impongono

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Signorilità

198733
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciare invecchiare il composto almeno di un mese, si ha un prodotto buono e sufficiente per uso domestico. Sul tavolino da thè o su di uno accanto

paraletteratura-galateo

Pagina 119

dal sole e si lascia riposare il tutto in dispensa almeno per un mese. Infine si filtra e s'imbottiglia. Per poi utilizzare le noci rimaste, si

paraletteratura-galateo

Pagina 229

ricevute? abbiamo fatto testamento? facciamo ogni mese il bilancio consuntivo e preventivo?... Noi donne, ricordiamo sempre che cogli stessi mezzi

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Come presentarmi in società

200155
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria casa, o di chi risieda in quella città per qualche mese all'anno, come spesso accade alle insegnanti. Molti occhi curiosi sbirciano la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 196

: «Il primo mese gli è rose e miele, dentro sei mesi gli è miele e fiele, in capo all'anno gli è tutto fiele». Così però non è sempre, grazie al cielo, e

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; si può lasciar passare anche un mese, anche due da una visita all'altra. Però il meglio è di imitare il sistema della persona che si visita, mettendo

paraletteratura-galateo

Pagina 49

teatri, nè a balli. Così in Francia, dove le nozze hanno luogo un mese dopo la promessa. In Italia, dove generalmente invece fra la promessa ed il

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; nelle Calabrie si spengono i fuochi e per un mese i vicini nutriscono la famiglia addolorata con veri banchetti funebri; in talune città al morto si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 183

patria, nei giovani è promessa di gloriosi destini. Cade nella prima domenica di giugno, il mese lieto delle messi, quando cominciano a biondeggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 192