Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mente

Numero di risultati: 400 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Come devo comportarmi?

172640
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affacciano al cuore ed alla mente con tutto un corteo di ricordi, che gli rimproverano severamente la presente, ingrata freddezza. Ed allora, un sentimento che

paraletteratura-galateo

Pagina 20

nella mente e nel cuore di chi vi prende parte. In villeggiatura, il giovine può permettersi qualche bizzarria nel vestire. Può presentarsi, per es., a

paraletteratura-galateo

Pagina 207

ideato il romanzo, che l'ha scritto logorandosi il sentimento, stancando la propria mente, versando in quelle pagine, ricordi, dolori, aspirazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 213

guarentigia contro la loro delicatezza. Sgombrate il loro cuore da falsi, malati sentimenti, la loro mente da pregiudizi, la loro fantasia da sogni

paraletteratura-galateo

Pagina 222

quali nuove aspirazioni in cuore, con quali sogni nella mente, queste giovani donne torneranno al marito, alla casa, al lavoro faticoso della

paraletteratura-galateo

Pagina 310

mente, di confortarlo con i tesori dell'intelligenza e della devozione, che previene, indovina e guida!

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Una cosa ti devi ben fissare in mente; ed è, che una donna educata e fine, può compatire a qualche difetto del carattere, perdonare a debolezze, per

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179123
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del mese libri interi, che passan per gli occhi nella mente. In questo modo era difficile trovare uno che della sua età, avesse letti più libri di lui

paraletteratura-galateo

Pagina 33

raccolto tutto nella mente, per non essere costretto tratto tratto d’interrompersi, e di tornar addietro, o di servirsi di modi generali e indeterminati

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Per essere felici

179228
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mente, gentili nei pensieri, cortesi negli atti, discrete nelle parole: quattro piccole profonde leggi infallibili a cui non è difficile sottostare

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le belle maniere

180188
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per sorprendere la tua mente e la tua anima e, se le troverà inermi, se n'impadronirà da tiranna, usando tutte le sue arti ingannevoli per

paraletteratura-galateo

Pagina 229

e a mancina, o lasciando cadere la borsetta. Neppure ho intenzione di raccomandarvi che andiate spesso in chiesa a concentrarvi un pò la mente, a

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180702
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbraccio ai congiunti del defunto. Chissà perché, la fatidica domanda «che cosa mi metto?» non viene mai alla mente prima di un funerale, eppure è

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Può essere utile tenere a mente (non si sa mai...) che un'Altezza Reale ha sempre la precedenza su un'Altezza Serenissima, e che il giorno che

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Il Galateo

180995
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piangere, sua madre a sculacciarlo, e la signora a desiderare acutamente di essere altrove. Mettetevi in mente, madri, che la principale aspirazione dei

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il tesoro

181816
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resta che l'amarezza di vedere alleggerito il portafoglio. Si tenga a mente che le nobili gare sono sempre belle, ma dove c'entra l'ambizione e il denaro

paraletteratura-galateo

Pagina 547

religione, d'amore, di morale. E le orecchie ascoltano, recano per via dell'udito alla mente tenera l'impronta rude delle volgarità, delle miserie, dei

paraletteratura-galateo

Pagina 645

L'angelo in famiglia

182442
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle anime che prendo a consigliare. Che, se mi è dato risparmiare alla mia mente ed al mio cuore la lettura di libri proibiti, ne ringrazio il Signore

paraletteratura-galateo

Pagina 151

, petulante, ladra! Sì ladra, perchè tenta rapirti la quiete del cuore, vuole empirti la mente di fallaci lusinghe, di fantasie, di crucci; e quando volgerai

paraletteratura-galateo

Pagina 172

, tenendone totalmente staccato il cuore, così tu puoi e devi accostare alle tue labbra le vivande più squisite senza farne un'occupazione della tua mente o una

paraletteratura-galateo

Pagina 698

Galateo popolare

183549
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la quale ha perduta la salute sua. -Anima virtuosa, anima sana. Quanto possa una mente sana conservare sano il corpo, temprarlo ad ogni prova, o per

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Galateo ad uso dei giovietti

183900
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dei maestri, di quanto hanno a petto la salute del corpo o l'educazione della mente e del cuore dei giovinetti. Negare obbedienza al padre e alla madre

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185231
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malati, è ottimo: tante cure, tante attenzioni non vengono in mente a chi non è abituato, o ne vengono in mente troppe. Ma non si abbandonerà

paraletteratura-galateo

Pagina 251

Galateo per tutte le occasioni

187872
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affermare che avete chiaro in mente il fatto che loro sono una coppia, con un legame speciale che rispettate e caldeggiate. ✓ Non telefonate troppo spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 150

precederla quasi a controllare che non ci siano sgradevolezze o pericoli. Una finezza che richiama alla mente saloon e cowboy, e che potrà far sorridere

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188165
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speranza di tornare indietro. Non è già nostra mente Non è nostra intenzione. di obbligare la gioventù ad avere sempre davanti a sè l'immagine della morte

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Nuovo galateo

190340
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toglie di mezzo più occasioni di litigio, e mantiene la pace tra i vicini, ecc. Io non mi formo in mente troppo favorevole idea della salute e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 17

scusa; giacchè dimostra debolezza di forza mentale, e nulla più. Infatti il distratto ci dice in poche parole: La mia mente è si piccola, che

paraletteratura-galateo

Pagina 179

. Licenziarlo perché mente a nostro od altrui danno é motivo giusto per tutti.

paraletteratura-galateo

Pagina 247

tutti gli atti che presentano agli occhi l'apparenza, o chiamano alla mente l'immagine del sucidume, e che, senza recar nausea ai lettori, io non

paraletteratura-galateo

Pagina 25

che degrada l'idea del sovrano nella mente del volgo. Se poi a questa pidocchieria s'associano altre apparenze spregevoli, il sovrano fa un complimento

paraletteratura-galateo

Pagina 257

La gente per bene

191679
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caricatura. Gli anfitrioni soltanto debbono avere in mente i due versi che ho messi per epigrafe a questo capitolo; gli invitati invece debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 148

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191982
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della mente alle verità che Iddio ne ha rivelate, credendole quantunque non arrivi ad intenderle pienamente. Essa è il fondamento delle cose che si

paraletteratura-galateo

Pagina 10

benedizione del padre, tienilo bene a mente, edifica la casa, la maledizione della madre la spianta dalle fondamenta. E obbedire ancora si conviene ai

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Poco tuttavia gioverebbe il sapere, e riuscir potrebbe anche dannoso e fatale, se a misura che progredisce la mente nello studio il cuore non

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193599
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli esercizi di memoria, anzi si riputava un bell'ornamento di una fanciulla quello d'aver a mente i più bei brani della nostra letteratura poetica

paraletteratura-galateo

Pagina 42

studi fan degli scienziati e le industrie dei doviziosi, voi fate degli uomini gentili e amorevoli. Tenete dunque a mente che tutti hanno gli occhi 'su di

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Nuovo galateo. Tomo II

194277
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'opinione abituale che ciascuno erasi formata in mente della sua destrezza e fortuna. Voltaire, benché uomo di spirito, o perché uomo di troppo spirito

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Galateo morale

196997
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salariato, voi non arriverete mai, tenetevelo a mente, a migliorarlo e farvene servire a dovere. Salariato! ma chi non lo è a questo mondo? chi può

paraletteratura-galateo

Pagina 200

riuscire vittorioso dalla duplice prova. Guai se nella sua mente viene ad insinuarsi il sospetto che il parentaggio, le estranee influenze, le

paraletteratura-galateo

Pagina 235

d'avvilire la vostra mente». Tristo quello scolare che rileva i difetti de' propri compagni, che ne riferisce le parole, i fatti ai superiori, ai

paraletteratura-galateo

Pagina 240

cerca di riabilitare con un numero d'ordine e con una divisa pur troppo, per simili ragioni, omai caduta in odio e disprezzo; come non cadrebbe in mente

paraletteratura-galateo

Pagina 269

sopravvento sulla decenza: ponete mente che il dire immoderato, altiero, petulante, che il fare astioso e grossolano sono causa di aspri risentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 44

non lasciarti vincere dall'amico in benefizio, se non vuoi incorrere nella taccia di gaudente, di egoista. E tien bene a mente questo detto

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Eva Regina

203181
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicità. La riva della terra promessa è toccata: gli occhi l' hanno veduta nella sua realtà, i piedi l'hanno percorsa, la mente ha misurato, valutato

paraletteratura-galateo

, l'impuro. E le orecchie ascoltano, recano per via dell' udito alla mente tenera l' impronta rude delle volgarità, delle miserie, dei pericolosi problemi dell

paraletteratura-galateo

Pagina 200

. Questo sopratutto vorrei che le ricche tenessero a mente. Giacchè fare il bene non vuol dire sottoscriversi per una forte somma a vantaggio di qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 350

in cui la donna ha più agio di manifestare le sue doti di cuore e di mente. È una delle soddisfazioni più pure, una delle occupazioni che meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 434

ecco la fervida mente creatrice che avrebbe potuto dare all'arte fiori divini, scolorirsi, deviare a poco a poco, incolta e sterile, rifugiarsi forse in

paraletteratura-galateo

Pagina 664

amicizia : e lo affermò anche brillantemente il Foscolo quando scrisse che vi sono sette amicizie : la di cuore — 2a di mente — 3a di compagnia — 4a

paraletteratura-galateo

Pagina 695