Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 251 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Come devo comportarmi?

172365
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stupidamente frasi di politica o d'arte o di lettere, imparucchiate, rubate a questo o a quel crocchio, ripetute con il tono dogmatico, con la sicumera e la

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Per essere felici

179558
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzamento, e di rispondere a tutte le lettere d'augurio pervenute durante la loro assenza, escludendo, ben inteso, i biglietti di felicitazione in risposta

paraletteratura-galateo

Pagina 176

, se la fidanzata ha già ricevuto l'anello e i doni dello sposo, si farà premura di restituirli, come pure restituirà le fotografie, le lettere, infine

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Le belle maniere

180159
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo consiglio:"Le tue lettere sieno così fatte che, pubblicate, possano onorarti, sempre".

paraletteratura-galateo

Pagina 169

professore? Oltre il danno, ti meriti la burla. Se hai un cassetto, guàrdati bene dal chiudere sotto chiave lettere, cartoline, ritratti:sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 213

. XLII. . . . Le lettere " 163 Lettere d'adolescente - Prolissità - Poscritto. XLIII. . . . Ancora"le lettere" 166 Pronta risposta - Lettere d'augurio

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180758
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto in lettere maiuscole (equivale a gridare) o tutte minuscole (è sciatto); -che non ci siano acronimi al di fuori di NRN (No Reply Necessary, «Non

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno zio o di un cugino o di un cognato: quaranta giorni di nero. Per un parente di secondo grado: quaranta giorni di mezzo lutto. Carta da lettere e

paraletteratura-galateo

Pagina 609

Galateo popolare

183724
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora si sigillano le lettere con cera lacca nera o bianca; ogni altro colore è proibito. Per tutto il tempo del lutto chiuso non si può assistere a

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Galateo ad uso dei giovietti

184014
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia, sogliono da questa essere inviate lettere del tristo annunzio agli amici ed ai conoscenti del defunto, e con esse un invito per assistere alle

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pallido, il grigio. La carta da lettere d'un uomo non avrà mai ornamenti d'alcun genere; e una signora veramente fine ed elegante farà lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 324

lettere, 324 - profumata, 324 - intestata, 325 - a lutto, 308. Cartoline, 329. Casa: scelta d'una casa, 56 - arredamento della casa, 58 - pulizia

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

185438
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

busta: ma chi prende la busta avrà il buon gusto di chiuderla in presenza di chi gliel'ha consegnata. Le lettere indirizzate a persone che si trovano

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Ricette per cocktails 128 Bibite 130 Cups e punches 131 CAPITOLO XI - OSPITI IN CASA 133 La padrona di casa 133 L'ospite 136 Mance 137 Lettere di

paraletteratura-galateo

Pagina 5

non accetti, sia che il cartoncino abbia o non abbia nell'angolo le tre lettere che vogliono dire "Si prega rispondere" (alcuni preferiscono le

paraletteratura-galateo

Pagina 67

dalle tre lettere S.P.R. che significano "Si Prega Rispondere".(Vedi anche pag. 68.) Si risponderà immediatamente per telefono o per iscritto, sia che

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Galateo per tutte le occasioni

188077
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbreviazioni sono utili soprattutto sulle buste delle lettere e sulle intestazioni in generale. Sono sempre più rare, alcune sono quasi scomparse: proprio per

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188403
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere inviate lettere del tristo annunzio agli amici ed ai conoscenti del defunto, e con esse un invito per assistere alle esequie e alla tumulazione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189032
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sue lettere saranno commentate dalla mamma, dai parenti ragguardevoli e dal parroco. Usi quindi le formule convenzionali: «unire il mio destino al Suo

paraletteratura-galateo

Pagina 237

scrittura di un'analfabeta che ne abbia bevuto tutto d'un fiato un paio di bottiglie. Le lettere d'amore non si firmano con nome e cognome; il solo

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Nuovo galateo

189881
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dissimile dall'antecedente si è il difetto di mangiarsi le lettere finali, secondo l'uso de' comici, i quali nel tenero loro palato dimezzano le

paraletteratura-galateo

Pagina 153

scuola, suole essere l'ora in cui il negoziante prepara le lettere pe' suoi corrispondenti. Pria del pranzo, ove questa suol essere protratto verso le

paraletteratura-galateo

Pagina 192

distruggere le forze vive della nazione, od imitare quel ministro che, lasciando tutte le lettere senza risposta e abbruciando le petizioni, diceva che seguiva

paraletteratura-galateo

Pagina 195

belle lettere; ma per parlar bene, bisogna saper pensare; e il bisogno di pensare si riproduce ad ogni istante, laddove quello di far uso delle lingue

paraletteratura-galateo

Pagina 219

La gente per bene

191749
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiori, mille ottocentonovantadue, sarebbe ridicolo che io mi metessi ad insegnare alle signore come si scrivono le lettere. Ho detto su questo

paraletteratura-galateo

Pagina 172

loro superiori. Se i figlioli sono in collegio fuori di paese, la mamma supplirà con lettere e carte da visita alle cortesie che dovrebbe fare

paraletteratura-galateo

Pagina 191

compromettente. Ho conosciuto dei giovani che hanno abusato delle lettere d'una signorina. Non ne ho conosciuto mai nessuno capace di abusare di quella di sua

paraletteratura-galateo

Pagina 200

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192063
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scorgere dai cartolini che portano sul dosso, sono italiani, latini e francesi. Trattano la più parte di morale, di belle lettere, d'agricoltura. Né

paraletteratura-galateo

Pagina 214

scrittura, consiste in punti e in linee, che, variamente combinati fra loro, servono a rappresentare tute le lettere dell'alfabeto e le cifre delle unità

paraletteratura-galateo

Pagina 366

consentimento, prese ad istruirla nelle lettere greche e latine; e gli avanzamenti che ella fece furono sì rapidi, che a diciotto anni sapeva scrivere

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Saper vivere. Norme di buona creanza

193361
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biancheria; nastri da scarpe; temperino; calamaio da tasca; cartella; penne, portapenne e lapis; carta da lettere e buste; carta a quaderni; francobolli e

paraletteratura-galateo

Pagina 117

agrodolce. Dono elegante, fine, squisito: un orologetto da tavolino, un piattello d'argento per lettere, col coltellino attaccato per aprirle, una

paraletteratura-galateo

Pagina 138

da lettere; biglietto elegantissimo di augurio. Sono doni molto modesti, ma carini, a cui l'innamorata può assegnare un'altra origine. Innamorate, che

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scrittura. Nella carta da lettere la qualità più essenziale è la semplicità. Per seguire i capricci della moda che ora la tinge di rosso, ora di verde

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Regina, alla Principessa reale, si rivolge alla sua dama di servizio nel turno. La forma di queste lettere deve essere non solo corretta negli accessori

paraletteratura-galateo

Pagina 209

della fanciulla e della giovinetta. Vedi Mobilia. Affrancature delle lettere, 130, 131. Vedi Francobollo. Aggettivi aristocratici nell'indirizzo delle

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

197313
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fieri dominatori del mondo l'affabilità e la gentilezza. Noi vediamo dalle lettere del suo amico che Pomponio era caro ad ognuno pei suoi costumi soavi

paraletteratura-galateo

Pagina 20

persone non impiegate che si offrono a tenere il sacco agli sprechi, alle ingiustizie e alle ruberie? Nelle domande, nelle lettere ai ministri od altri

paraletteratura-galateo

Pagina 204

in cui lavorano) si immedesimano col ministro, col prefetto, coll'alto impiegato insomma, al cui nome scrivono le lettere, i richiami, i rimproveri

paraletteratura-galateo

Pagina 206

Un difetto che s'incontra non tanto di rado nei cultori delle lettere e più ancora negli artisti è quello di voler parere, più ancor che nol siano

paraletteratura-galateo

Pagina 315

quella degli altri. L'arte e più ancora le lettere allora ponno dirsi venali, quando per ismodata cupidigia di ricchezze e di onori s'impegna il

paraletteratura-galateo

Pagina 325

delle parole quella del proprio esempio. Plinio nelle sue lettere parla dell'obbligo che ha colui che insegna di mettere in pratica, ciò che inculca agli

paraletteratura-galateo

Pagina 360

E nemmeno tu devi abusare delle generosità dell'amico coll'infastidirlo soverchiamente de'tuoi discorsi, delle tue lettere, de' tuoi affari, né

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Come presentarmi in società

200392
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche le lettere tra i piaceri della cortesia? - Si, signore e signori pregiatissimi, checchè ne possa dire l'umana pigrizia. Non godiamo forse nel

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201098
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, concisi, scandite le lettere dei cognomi ed eventuali parole difficili che possono essere fraintese con le iniziali delle città (A come Ancona, B come

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203125
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanza o di giardino. E se fummo separate, che lunghe lettere, calde di tenerezza, piene di confidenze, di descrizioni, di richiami alla vita comune! E uno

paraletteratura-galateo

Pagina 13

lettere, frugare nei cassetti, forzare i mobili, spiare dagli usci, pedinare per via, sorprendere all'improvvisa, sono atti di cui la coscienza ci

paraletteratura-galateo

Pagina 135

ricchezza della loro vita organica le istiga anzi a un' azione continua, sovente anche instabile e febbrile. Amano con delirio, scrivono lettere di

paraletteratura-galateo

Pagina 405

cui essi trovano un significato profondo e speciale ; che appena disgiunti corrono a scriversi lunghe lettere per essere ancora insieme coll'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 44

valore, i ricordi, non le lettere che si distruggono. La restituzione delle lettere parrebbe significare una diffidenza ed è sempre un'offesa verso la

paraletteratura-galateo

Pagina 49