Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cura

Numero di risultati: 455 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Come devo comportarmi?

171967
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confortarlo, la donna averne cura, i fanciulli sorridergli ?... È pietoso vedere la debolezza sorretta, dalla forza, la infermità alleviata dalla salute

paraletteratura-galateo

Pagina 120

; essere naturalmente persuasa che senza un po' d'ottimismo le più alte facoltà dello spirito perdono di slancio. Solo deve aver cura di moderare i

paraletteratura-galateo

Pagina 153

Il dolore e il compianto per i morti e la cura della tomba, è di tutti i popoli di tutti i tempi. Il vivere è un correre a la morte; tutti lo

paraletteratura-galateo

Pagina 272

cura di formare il cuore del figlio con la piacevolezza e l'amore, lasci dunque che il babbo cerchi di ottenere lo stesso effetto con la forza

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Per essere felici

179635
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tocca a lui presenziare il servizio di buffet e di rinfreschi, avendo cura che l'uno e l'altro siano abbondanti, e di primissima qualità. Settimanalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 220

è il nero, che permette delle squisite trasparenze. La padrona di casa avrà cura che tutti i suoi invitati si conoscano fra loro; se mai procederà

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Il tesoro

182008
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma non è solo del proprio corpo che la donna deve avere una cura scrupolosa quando sta per ricevere quella benedizione suprema che è la comparsa di

paraletteratura-galateo

Pagina 642

vincerle con il dominio su se stesso. Il viaggio del resto riesce piacevole e le Compagnie hanno cura che i passeggeri abbiano ogni comfort; in ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 667

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185204
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Soltanto gli oziosi e i fannulloni, per i quali è sempre domenica, possono dedicare tutti i giorni qualche ora alla cura della propria persona. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 15

signora che non si occupa della propria casa, lasciandone la cura alle persone di servizio, non è degna del nome di sposa e di madre e non merita

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Abbiamo parlato in un altro capitolo della cura con la quale dev'essere imbandita e apparecchiata la tavola, quando si dà un pranzo. Ma non vorremmo

paraletteratura-galateo

Pagina 277

nostre cure, le parti di essa che sono esposte agli sguardi altrui richiedono, naturalmente, una cura speciale. Tali sono il viso e le mani. Ma prima

paraletteratura-galateo

Pagina 43

medio evo lasciò il posto all'età moderna. Nel 500, nel 600, nel 700, se pure si cominciò ad avere un po' più di cura della persona, a lavarsi le mani

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Il galateo del campagnuolo

187512
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Onde egli incoraggiava le società bacologiche a impiantarsi nel paese e a prendersi cura di questo ramo agricolo. Lo stesso diceva del vino. Nel

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo per tutte le occasioni

187897
Sabrina Carollo 5 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umanamente i conti? Questo ovviamente non significa eccedere dal lato opposto, abbandonandosi a una ossessiva e maniacale cura nello scegliere i capi

paraletteratura-galateo

Pagina 10

con maggiore cura del solito. Se non siete solite truccarvi, non rendetevi irriconoscibili agli occhi del vostro quasi-marito presentandovi più

paraletteratura-galateo

Pagina 126

stabiliti. Ma anche noi abbiamo naturalmente obblighi di rispetto e cura nei loro confronti. ✓ Innanzitutto il contratto: mettere in regola i collaboratori

paraletteratura-galateo

Pagina 165

persona per la cura del vostro tesoro mentre siete al lavoro, le regole sono le stesse. un cucchiaino con la scritta "Basta un poco di zucchero

paraletteratura-galateo

Pagina 168

spazi in questo caso specifico - e non si cura minimamente di ciò che è in comune. Vero è che spesso non si tratta di cattiveria ma solo di un po' di

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188746
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che, oggi ti presenta un'amica, e domani ti telefonerà c he quella poverina è in cura dal dentista; che si è già fatta collocare tutti i denti di

paraletteratura-galateo

Pagina 111

discepoli una cura depurativa di due anni di silenzio prima di iscriverli alla sua scuola, e il silenzio dei monasteri ha favorito la meditazione, il

paraletteratura-galateo

Pagina 128

dimentichiate vi spingono a viva forza nella farmacia, e il giorno dopo vengono a casa vostra ad assicurarsi dell'andamento della cura. Questo nel caso

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Nuovo galateo

190133
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovette al re di Navarra, Enrico d' Albert suo avo, il quale prese cura della sua infanzia il beneficio d'una educazione maschia e robusta. Nudrito e

paraletteratura-galateo

Pagina 209

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191315
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Castiglione B., Il Libro del Cortegiano, a cura di G. Preti, Einaudi 1965. Clermont-Tonnerre H. de, Politesse oblige, L'Archipel, 2003. Darwin C

paraletteratura-galateo

Pagina 197

La gente per bene

191730
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sigari d'avana, pur di ricuperare la salute pericolante di sua moglie, colla cura delle acque indicate... dalla moda. Se lui non può accompagnarla

paraletteratura-galateo

Pagina 163

, tutta la cura di predicare la rinuncia al mondo ed al demonio, com'esse hanno rinunciato alla carne. E si scende a colazione in accappatoio come se si

paraletteratura-galateo

Pagina 164

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192532
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solamente. Per fondamento di vera fede dobbiamo tenere e credere che Dio, come benigno e pietoso padre, ha cura di noi, come ottimo governatore del mondo è

paraletteratura-galateo

Pagina 10

quale ci prendiamo cura di collocare ogni dì fiori freschi ed odorosi, di cui alla bella stagione v'ha gran copia nel nostro giardino. Che se a

paraletteratura-galateo

Pagina 210

La figliuola di famiglia ha somma cura delle vestimenta. Essa con camato o scudiscio scarnata i vestiti, cioè li batte per trarne la polvere, li

paraletteratura-galateo

Pagina 226

pezzo di bue, legatelo collo spago rotolando in pezzo riquadro ; cogli ossi si formerà un ottimo brodo, purchè lo abbiate a tenere d'occhio con ogni cura

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Saper vivere. Norme di buona creanza

193327
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua utilità e che, ogni volta, io ho avuto cura di correggere, rifare, completare il mio testo, visto che gli usi e i costumi mondani si venivano

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Le buone usanze

195704
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Abbiatene molta cura, se volete essere eleganti: la più bella toeletta è ridicola, o sfigura, almeno, se è accompagnata a scarpe scalcagnate e

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Galateo morale

196500
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inutile, senza che egli abbia posta veruna cura per meritarsi la fiducia, la simpatìa delle autorità, dei cittadini colla sua abilità, colla sua attività e

paraletteratura-galateo

Pagina 182

tenenti hanno maggior cura di farsi amare che di farsi temere. E quante mancanze, quanti delitti non verrebbero evitati negli eserciti, quando alle

paraletteratura-galateo

Pagina 384

cibi a rendere il pranzo festevole e caro. Che se tuttavia le circostanze ti obbligassero a farlo, abbi cura almeno di non metterle a tavola l'una

paraletteratura-galateo

Pagina 483

, ama quel che tu ami, non cura ciò che tu sprezzi, poiché sa che il tuo affetto non potrebbe a vili e disoneste cose rivolgersi, come non potrebbe il

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Signorilità

199201
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le giovinette vanno abituate di buon' ora alla cura delle loro mani e debbono imparare quel complesso di piccole operazioni che va sotto il nome «di

paraletteratura-galateo

Pagina 103

meraviglioso giardino, cura e orgoglio della Maestà Sua. I domestici stavano pronti presso il «samovar» acceso, ma nessuno era destinato a servire gli ospiti. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 134

tavola, e curato che in tutto si riveli la cura femminile di offrire un'ora lieta a delle amiche o a degli amici.

paraletteratura-galateo

Pagina 265

filundente tagliato a spicchi con lunghi punti fitti di lana morbida, avendo cura che ogni spicchio sia di colore diverso. Generalmente si usa, nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Altra cura semplicissima, che richiede soltanto cinque minuti giornalieri, è quella della ginnastica da camera; pochi esercizi razionali compiuti

paraletteratura-galateo

Pagina 51

!... Tanto più che il lavacro serale è più comodo, e si può fare con più calma e con più cura di quello mattinale, che coincide con l'ora d'andare a

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Eva Regina

204168
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e i due libri di preghiere, d'avorio semplice l' uno, di ricca madreperla l' altro, vengono custoditi con la cura stessa, con la medesima religiosità

paraletteratura-galateo

PRANZI D' INVITO La prima cura d'una signora che desidera dare un pranzo è quella di riunire intorno alla sua ta- vola persone affini per posizione

paraletteratura-galateo

Pagina 297

prendono gran posto e bastano a trasformare un ambiente. Io raccomando questa cura specialmente alle giovani spose che bramano serbare al loro amore

paraletteratura-galateo

Pagina 317

, anzi, nell' effetto benefico di questi nostri fratelli vegetali, che circondano di giardini le case di cura, gli ospizi, i tristi asili della follia

paraletteratura-galateo

Pagina 321

l'enorme impiego di tempo e il risultato della sua opera, non però dalla pazienza, dalla minuzia, dalla cura che la sua opera abbisogna. Ma ora coll

paraletteratura-galateo

Pagina 387

nell'uso di poca carne, latte a sufficienza, cibi farinacei e una cura di olio di fegato di merluzzo. Aboliti gli stimolanti. Gli esercizi ginnastici

paraletteratura-galateo

Pagina 512

qualche cura sapiente e coraggiosa, affrancarsi dalla deformità.

paraletteratura-galateo

Pagina 575

suo primo nido lontano dal mondo curioso e irrisorio, e lo scegliesse con cura amorosa, sia fra i pini sulle alpi, o fra gli aranci sull'azzurro mare

paraletteratura-galateo

Pagina 62