Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certa

Numero di risultati: 321 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Come devo comportarmi?

171884
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposo che apertamente si atteggia a guida, a protettore, a confortatore, e assume la sua parte con certa burbanza presuntuosa, può star sicuro, di

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179181
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era, s'ebbe a convincere sempre più di una certa scambievolezza tacita di affetti nel genere umano, di una specie di compenso, anche lontano, per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Per essere felici

179573
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sproporzione di età, la cerimonia deve essere ancora più intima e semplice. Vi sono donne mature che sposano uomini giovanissimi e uomini di certa quale età

paraletteratura-galateo

Pagina 183

governanti dei bimbi piccoli è necessario che sieno provvedute per casa di grembiuli bianchi di una certa eleganza e si pretenderà che vestano di chiaro

paraletteratura-galateo

Pagina 218

allorquando si conducono a vedere i parenti — specialmente se questi sono di una certa età — è bene trattenerli molto, perchè la loro vivacità turbolenta

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le belle maniere

179810
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosci e con le quali ignori come trattare. Sai perfettamente la lezione? il viso severo del professore, che so? quegli occhiali che dànno una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180338
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un save the date, cioè un preinvito in cui si chiede di non prendere impegni per una certa data. Sta a noi decidere se specificare già in questo

paraletteratura-galateo

Pagina 116

una certa trasandatezza, purché sappia di pulito e non troppo di dopobarba e/o colonia, il cui profumo dovrebbe essere avvertito solo da chi gli si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 12

partecipazione il biglietto che invita a devolvere a favore di una certa istituzione benefica la cifra che si vorrebbe spendere per il regalo: è un'idea

paraletteratura-galateo

Pagina 179

belli e preziosi: a una certa età l'eccesso di gioielli rende più difficile avere un'immagine giovane. Anche il profumo va «alleggerito», rinunciando

paraletteratura-galateo

Pagina 20

rischio di disturbare gli altri passanti. Anche se nel quotidiano le cose si fanno più semplicemente, ricordiamo che con le signore di una certa età

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il tesoro

181991
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più garba: cosa questa che conviene a chi ha gusti raffinati o stomaco delicato, a chi non ha una certa virtù di adattamento, e che non possa

paraletteratura-galateo

Pagina 554

una certa, finezza di maniera che stabiliscono ugualmente fra uomo e donna la cordialità del rapporti e quell'amicizia che se non si muta in

paraletteratura-galateo

Pagina 559

certa importanza. Alle donne piacciono i romanzi; se si vuol fare buona figura, quanto a sostanza, non mancano i libri omnibus, vale a dire voluminosi e

paraletteratura-galateo

Pagina 611

compromesso. Spesso le donne, specie se giovani e elevate con una certa larghezza nella loro casa di fanciulle, non sanno rinunciare a quegli agi che

paraletteratura-galateo

Pagina 633

L'angelo in famiglia

182883
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccessiva, il che dinoterebbe una certa leggerezza e vanità; ma una cura giusta e conveniente, che sia indizio veritiero della tua sodezza e della

paraletteratura-galateo

Pagina 492

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185033
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

certa parsimonia nelle visite non fanno che rendere più stabile e più sentita l'amicizia. L'amico che è sempre per casa finisce con l'esser

paraletteratura-galateo

Pagina 130

in questo delle onorevoli eccezioni delle quali si saprà tenere il dovuto conto. Normalmente, ad un ballo d'una certa importanza si va in abito da

paraletteratura-galateo

Pagina 138

. Una persona di rispetto, una signora, un uomo illustre devono esser salutati con una certa cerimonia, e il gesto avrà una certa ampiezza e solennità

paraletteratura-galateo

Pagina 20

d'una certa importanza, si faranno per iscritto e magari a stampa; se si tratta di cosa intima, basterà farli a voce. Di ritorno dalla cerimonia religiosa

paraletteratura-galateo

Pagina 220

un'apparecchiatura elegante su una tovaglia sudicia. Anche il servizio del pranzo dev'esser sempre fatto con proprietà e con una certa eleganza: certe cure non

paraletteratura-galateo

Pagina 277

Il bambino cresce e si sviluppa; e un bel giorno i genitori si accorgono, sempre con una certa maraviglia, che è diventato un giovinetto o una

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il saper vivere

185569
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenze e permettono la conversazione. A bordo è ammesso attaccar discorso con una certa elasticità, presentandosi da sé, se occorre. Ma è ovvio

paraletteratura-galateo

Pagina 165

regola vale per i rapporti puramente formali: il signore che riconosce per strada una buona amica può fermarla e salutarla con una certa effusione. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 180

divergenza di una certa importanza, la mamma cerca invano di risalire in fretta gli scalini dell'autorità: la figlia le risponde da pari a pari, magari

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Galateo per tutte le occasioni

187756
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imparare a fare i conti è necessaria, in certa misura, per sopravvivere. Ma abusarne porta solo male. Cercare di mantenere i toni pacati e la discussione

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Saper vivere. Norme di buona creanza

193256
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una certa fierezza, l'amore represso dalla educazione, la passione dominata dal rispetto a se stessa, non sono, forse, le qualità più belle di una

paraletteratura-galateo

Pagina 22

modesto, modestissimo, se la condizione è modesta: ma il corredo di biancheria deve aver sempre una certa larghezza, la maggiore larghezza possibile, anzi

paraletteratura-galateo

Pagina 26

tutta intera! È vero, anche, che è il sesto di Londra: ma le altre cinque parti di Londra portano una certa differenza. Ora, a Londra, prima di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 83

propri mezzi. Per giovinette oltre i quattordici anni, basta un vestito di una certa eleganza, chiaro: e il cappello, si vada in chiesa e in casa del

paraletteratura-galateo

Pagina 96

dall'aver tenuto al fonte un bimbo o una bimba: ciò dipende, in generale; perché la cresimanda ha già una certa età e può ricambiare subito, di tenerezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una certa prevalenza su quella delle classi inferiori; le alunne poi dell' ultima classe vogliono essere le dominatrici; si direbbe che abbiano

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Nuovo galateo. Tomo II

194782
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così dire, di scala per apprezzare le celie. La finezza del gusto é il risultato di certa facilità d'immaginazione, volubilità di spirito, fecondità di

paraletteratura-galateo

Pagina 167

altre » poltronerie di quel malcreato di Diogene? Non altro » che un saper vendere le sue mercanzie. Perché » quando uno fa con una certa signoria

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo morale

196978
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Va a genio un attore, una produzione? certa gente non si sta paga ai decenti e moderati applausi, ma sente il bisogno di urlare, di strepitare, di

paraletteratura-galateo

Pagina 123

diffidenza che si adopera fra schiavi e padroni. Una certa quale affettuosa familiarità che comanda in confidenza senza escludere il rispetto, la

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Il nome di maestro suona tuttavia presso certa gente ridicolo e dispregiato. Eppure un tal nome ora già onoratissimo in Italia: lo assumevano i

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Signorilità

199616
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, azzurro Savoia, verde-mare... ma una padrona di casa sia certa di fare cosa sempre moderna e elegante, mettendo tutti i bicchieri dello stesso servizio

paraletteratura-galateo

Pagina 250

., è insegnante e ha poco tempo da dedicare alla cucina, ricordi che esiste una certa pentola chiamata «regina» che cuoce gli alimenti in venti minuti e

paraletteratura-galateo

Pagina 479

buona o cattiva voglia, avrà fatto una certa quale pratica...; al terzo figliuolo non ripeterà forse gli sbagli che ha fatto col primo, e che renderanno

paraletteratura-galateo

Pagina 510

Come presentarmi in società

200135
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scendervi se non vestiti di tutto punto. So di una certa signora, che fidandosi perché era scuro, e doveva far quattro passi e non più nella strada, uscì

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201085
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, altre vivande importanti che è consigliabile far preparare da un negozio specializzato. Bisogna calcolare cibi e bevande con una certa abbondanza

paraletteratura-galateo

eccezioni. Una ragazza, per esempio, non dovrebbe mai ricevere fiori da un uomo sposato, né da una coppia, né da una signora di una certa età, a meno che

paraletteratura-galateo

Pagina 186

occupate tutti gli attaccapanni e lasciate a chi verrà dopo la possibilità di spogliarsi e di vestirsi con una certa comodità. Di solito, il primo

paraletteratura-galateo

Pagina 269

signore che ricevono o fanno visita danno ancora una certa importanza all'ora del tè. Questa bevanda può essere preparata alla russa o all'inglese. Nel

paraletteratura-galateo

Pagina 345

Eva Regina

203360
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LOTTERIE In uno dei suoi belli e perfidi romanzi, Gabriele d'Annunzio fa rammentare ai suoi personaggi una certa fiera di beneficenza nella quale le

paraletteratura-galateo

Pagina 116

: procurerei di farle capire che rivestendola d' una certa autorità, incaricandola di far le mie veci, le conferisco un nobile, un importante ufficio, e ch

paraletteratura-galateo

Pagina 171

che manca alla data fede, il primo ad andarsene all'altro mondo sarebbe sempre, ne son certa, il marito. Chi porta seco la maggior quantità d' illusioni

paraletteratura-galateo

Pagina 262

assai nutritive, e mondati dalla buccia e dall'osso potremo concederne anche in certa quantità ai nostri fanciulli : anche l'uva, se ben matura, è

paraletteratura-galateo

Pagina 324

danneggiare. In Francia le signore d' una certa età adottano il biondo, ma chi non è nata bionda difficilmente evita la stonatura fra il colore dei capelli e il

paraletteratura-galateo

Pagina 586