Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bella

Numero di risultati: 562 in 12 pagine

  • Pagina 3 di 12

Come devo comportarmi?

171880
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bella testina giovine ; una fronda di pervinca o una ciocca di mughetti artisticamente posati sopra una chioma bionda, fanno un effetto cento volte più

paraletteratura-galateo

Pagina 143

ogni ondata un po' forte. Non esca dal camerino se non è compiutamente abbigliata. Non fanno bella figura le fanciulle che se ne stanno avvolte

paraletteratura-galateo

Pagina 149

fanciulla, che deve essere la compagna della tua vita. La tua sposa è giovine; bella di salute e di grazia ; ti ama del suo primo amore; la sua mente come

paraletteratura-galateo

Pagina 30

manina paffuta, rosata e bella come un fiore. A proposito del bacio Carlo Anfosso nel suo utilissimo dizionario di Igiene popolare, dice: « Non sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 363

guidando a mano la sua bicicletta. Anche quest'oggi una bella corsa lungo la via maestra, nel viale riservato ai ciclisti; una corsa a l'aperto, sotto i

paraletteratura-galateo

Pagina 425

imposto dal bene dei fanciulli, che hanno il diritto d' imparare a non strapazzare barbaramente, rozzamente la bella lingua del nostro paese; è obbligo

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Oh Bella! secondo la Legge morale; onestamente! risponde una signora prima ancora di aprire il libro. Seguendo i doveri che abbiamo verso il prossimo

paraletteratura-galateo

Pagina XI

Per essere felici

179576
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vitalità, a meno di qualche malattia traditrice che ne abbia stremato le forze. Le nozze d'argento sono una bella e luminosa festa di famiglia in cui si

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180563
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aspetta con calma di essere servito (e non chiede quello che non è messo in bella vista, tranne l'acqua); se no, si serve da solo, lasciando modo anche agli

paraletteratura-galateo

Pagina 132

spegnerlo si tratta pur sempre di un'occasione di lavoro - è senz'altro vietato piazzare il telefonino in bella vista accanto al piatto.

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Il Galateo

181694
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

squinternata e incomprensibile. Intendiamoci: non importa affatto che la calligrafia sia bella o brutta, importa solo che sia chiara: costringere una

paraletteratura-galateo

Pagina 238

andarsene, e in che modo. Guai a chi dice frasi tipo «tolgo il disturbo», «non voglio tediarvi oltre», «la compagnia è bella, ma...». Guai! Dite

paraletteratura-galateo

Pagina 56

piangono la perdita irreparabile, il fulgido esempio, l'anima bella, il padre e maestro incomparabile, il consorte adorato, l'amico indimenticabile... Ma dài

paraletteratura-galateo

Pagina 9

L'angelo in famiglia

182605
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primogenita ha compito la sua educazione, ed in conseguenza fa a lei ritorno. Quella figliuola è bella, è buona, è dotata di un ingegno fino e di una

paraletteratura-galateo

Pagina 288

Galateo ad uso dei giovietti

183842
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sonno è rubato alla morte ? Perchè il sonno, a dir giusto, è una specie di morte. Un'ora sola di più data al giorno vi fa in fine dell'anno una bella

paraletteratura-galateo

Pagina 27

non può dirsi come ripugni all'occhio e al senso estetico una donna goffamente abbigliata, sia pur bella e graziosa. L'acconciatura della testa

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il saper vivere

186958
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'ospite non si presenta a mani vuote. Se in casa ci sono dei bambini, porta un regalo a ciascuno. Altrimenti, una bella scatola di dolci alla

paraletteratura-galateo

Pagina 135

opalines per il bagno, una bella valigia per aereo, un set da golf, un radio-grammofono, ecc. Lo shaker da cocktail, di cristallo o d'argento, è un regalo

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Galateo per tutte le occasioni

187812
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impressionante e non più per quello che realmente significa. Eppure ancora qualche adorabile romanticone che si presenta dalla sua bella con un anello a

paraletteratura-galateo

Pagina 120

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188746
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Grazie tante. Bella scoperta! Se tutti ragionassero come te. Volgari mentali sono quelli che davanti al trionfo della pianista prodigio di undici

paraletteratura-galateo

Pagina 111

incontrò un generale e gli domandò come aveva passato la sera innanzi. Con bella franchezza militare il generale rispose : - Sono stato in casa di...., e

paraletteratura-galateo

Pagina 76

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192645
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniera eguale, è molto più saporita. Ma siccome tale condimento non fa troppo bella apparenza a chi non sa cos'è, lo si mette nel fondo del piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Il canestro da fiori da stanza è il capolavoro delle meraviglie che imaginò l'industria per la domestica coltivazione dei fiori. È la più bella

paraletteratura-galateo

Pagina 281

, se fallano, con bella maniera, procurate di precedere loro nel buon esempio. Nulla contesa o invidia sia tra voi che sedete alla stessa mensa e

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193779
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

singolari che doveva l'avventuroso privilegio di non provare mai ombra di dolore a' denti. Una bella e buona dentatura è un caro dono, un prezioso

paraletteratura-galateo

Pagina 13

ispiratrice, o come giudice, allora l'arte si fa più serena, più ideale, più bella per vaghezza del bello; le lettere si fanno più pure, più umane

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195907
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Abbiatene molta cura, se volete essere eleganti: la più bella toeletta è ridicola, o sfigura, almeno, se è accompagnata a scarpe scalcagnate e

paraletteratura-galateo

Pagina 143

nostri simili, che rende bella e dolce la vita. Lettrice, se in grazia alla cortesia de' tuoi modi, alla soavità delle azioni, avrai nella tua esistenza

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo morale

197619
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacrifizio in difesa di coloro da cui sanno di essere amati. Essi devono perciò eccitare i loro dipendenti a frequentare le scuole istituite a bella posta

paraletteratura-galateo

Pagina 191

padrone diventando per loro un protettore ed un padre, gli operai diventano pel padrone figli e difensori. E terminerò, come al solito, con una bella

paraletteratura-galateo

Pagina 195

queste discussioni mi parve che la cortesia degli impiegati non facesse sempre una gran bella figura. Il pubblico non vuole assolutamente persuadersi

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Popolo in un suo numero del 1868, esser cosa non bella annaspare tra il sudiciume della società; qualche cosa resta pur sempre d'attaccato! — Né il medico

paraletteratura-galateo

Pagina 270

La carità è più che mai bella e gentile allorché alberga nel cuore dei grandi perché oltre al valore materiale del soccorso che nei ricchi non è la

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Signorilità

198487
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 7 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbalzi violenti finiscono con l'offendere lo smalto dei denti. Chi ha avuto dalla Provvidenza il dono di una bella dentatura, ne abbia cura fino dai

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Durante delle gite in campagna o in montagna o in barca, o anche nel visitare qualche bella villa in città, è molto piacevole sedere sull'erba e

paraletteratura-galateo

Pagina 137

. Se qualcuno non trovasse di suo gusto il motivo... gastronomico dei mandarini, si componga una bella «camera delle rose» o «dei lillà», con delle

paraletteratura-galateo

Pagina 162

le serate. Il salotto è sulla spiaggia... quindi può bastare una bella camera da pranzo e un ammobigliamento più modesto e improvvisato. Anzitutto

paraletteratura-galateo

Pagina 302

; pesce fresco o conservato (se è conservato, unirvi una bella insalata mista o russa). Venerdì. Sera: zuppa o risotto fatto col brodo di pesce - o

paraletteratura-galateo

Pagina 36

, coperta il capo da un merletto prezioso, drappeggiata in broccato argenteo... sempre così bella, così cara, senza una stonatura nel suo vestire, così

paraletteratura-galateo

Pagina 453

amatissimo Re, disse: «La più bella battaglia è quella che si deve vincere». Scendiamo, dunque, in campo, a vincere quella dell'italiano nuovo, che sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 514

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200617
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in una festa del dare e dell'avere, in cui prevalga soltanto l'interesse a ricevere e quello a fare bella figura. A Natale, più che i regali contano

paraletteratura-galateo

Pagina 292

composto, senza approfittarne per abbracciare una graziosa signorina o una bella donna. Quanto ai balli moderni, abbiate il buon senso di rinunciarvi

paraletteratura-galateo

Pagina 42

scegliendo una cartolina con la bella veduta in bianco e nero o a colori del luogo. Non aspettate risposta alla vostra cartolina: al massimo qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Eva Regina

203078
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad una misera profanazione. Vorrei che tutte le fanciulle potessero gustare la bella musica, ammirare i bei quadri, le belle statue, i bei versi, la

paraletteratura-galateo

Pagina 28

sa più pregare.La verginità dunque è sinonimo d'ideale superiore, einfatti la vista d'una bella fanciulla pura dà lo stesso piacere, lo stesso senso di

paraletteratura-galateo

Pagina 34

addio. « Momento unico e commovente nella vita della donna! scrive il Nencioni. Se bella, la sua bellezza prende allora un carattere di bontà, di

paraletteratura-galateo

Pagina 428

bionda, ma per essere bella, in entrambi i casi dovrà essere abbondante, fine, lucida, ondulata. A nessuno potrà piacere una chioma scarsa e ispida

paraletteratura-galateo

Pagina 576

affusolata, agile, chi ha un piede slanciato e aristocratico. Una bella manina candida, dalle unghie d'alabastro velate di roseo; una pallida mano

paraletteratura-galateo

Pagina 592

... — La mano psichica è la più bella e la più rara, poichè presenta una perfetta armonia nelle sue linee: ha le dita sottili e affusolate e indica

paraletteratura-galateo

Pagina 594

, sottile, in modo che una busta possa contenere all'occorrenza anche cinque fogli, calligrafia rapida, viva, non bella, ma chiara e spontanea

paraletteratura-galateo

Pagina 613