Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usi

Numero di risultati: 187 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come devo comportarmi?

172674
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La signorina, che domani può essere signora ed avere una casa propria, è naturale che debba impratichirsi degli usi della società. E la pratica non

paraletteratura-galateo

Pagina 132

da una signora amica. E allora indosserà un vestito adatto alla circostanza, all'impegno dell'invito, agli usi della casa. Qualunque sieno l'impegno

paraletteratura-galateo

Pagina 141

ridono di tutto, mettono la sapienza nelle parole più o meno straniere, più o meno pronunciate a proposito, che dicono cose di corse e scommesse, e usi

paraletteratura-galateo

Pagina 171

indossare abiti sfoggiati; sarebbe di cattivo gusto; mostrerebbe un'impazienza vanitosa; usi il suo vestire giovanile, senza gioielli; e sopra tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 225

signora non dovrebbe mai andar sola a teatro; peggio poi in palco. E se porta l'occhialino non lo usi con troppa insistenza per fissare le persone. E

paraletteratura-galateo

Pagina 321

) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .215 Usi (nuziali e funebri) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233, 263 Vanità (sciocca. Puerili sfoghi di

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179148
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

usi troppo grotteschi, come fanno i più de'ragazzi: se poteva cercava di correggerli in bella maniera, e loro faceva vedere la fallacia delle

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Per essere felici

179300
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ridenti, ben illuminate, consoni, infine, agli usi moderni e alle moderne esteriorità delle abitazioni. Entrare in una palazzina elegante, dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 228

e portando al settimo cielo gli usi, i costumi e le bellezze di quella che ha lasciato. Purtroppo è un'abitudine diffusa e che non torna ad onore di

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180658
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, hanno sempre la precedenza gli usi del paese d'origine della sposa. I genitori divorziati e risposati partecipano in eguale misura alle spese nuziali

paraletteratura-galateo

Pagina 177

Il Galateo

181528
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscono veramente né i paesi, né la gente, né i loro usi genuini: i grandi aerei e i grandi alberghi sono uguali in tutto il mondo.

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Il tesoro

181801
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventuroso, d'irreale che il teatro non può dare, ma consente pure di conoscere le più lontane parti di mondo, usi, costumi, civiltà assai distanti

paraletteratura-galateo

Pagina 540

, a cercate di accomodare un giocattolo rotto, o fate i conti della spesa. Generalmente, una moglie, nel distribuire ai vari usi le diverse stanze, non

paraletteratura-galateo

Pagina 629

Galateo popolare

183742
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Quali gli usi? Quali le abitudini civili per solennizzare un trapasso di tanta importanza mercè cui diventiamo più vecchi d' un'anno e si accorcia la

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Galateo ad uso dei giovietti

183757
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerchia del Galateo. Intorno agli usi e alle costumanze del giorno espose con franchezza il proprio giudizio,aggiugnendo quei suggerimenti e quei

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accompagnate dalla madre loro. Sono questi gli usi che vigevano un tempo, e che sono in vigore anche oggi nelle buone famiglie. In altre è invalsa ormai una

paraletteratura-galateo

Pagina 111

comanda: non usi lo stesso tono con un bambino di cinque anni e un giovanotto di venti. Soltanto il padre e la madre hanno il diritto di comandare ai

paraletteratura-galateo

Pagina 118

usi più che millenari, che danno a ciascuna di esse una fisonomia particolare. L'Epifania, la Befana, porta seco dolci e regali per i bimbi piccini

paraletteratura-galateo

Pagina 183

; viaggia, e non è in grado di studiare gli usi e i costumi dei paesi che attraversa; corre il mondo in ferrovia, e non sa rendersi ragione della forza

paraletteratura-galateo

Pagina 285

unite così? D'altra parte, poichè il mondo è pieno di malvagi e di disonesti, si usi gran prudenza quando si scrivono lettere, anche quando son dirette

paraletteratura-galateo

Pagina 332

famiglia vive un fratello maggiore del padre e della madre, esso dovrà tuttavia sottostare agli usi e alle abitudini come tutti gli altri, e lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Galateo per tutte le occasioni

187956
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non infilatevi in situazioni pericolose per il gusto dell'avventura o per dimostrare qualcosa. ✓ Se viaggiate all'estero, abbiate rispetto di usi e

paraletteratura-galateo

Pagina 198

non gesticolare, si potrebbe essere fraintesi poiché gli usi sono differenti. ✓ Portogallo. Massimo rispetto per i luoghi sacri. ✓ Romania. L'estrema

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188409
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostanze, avrà educazione accurata, ingegno colto, costumi egregi e perfetta conoscenza degli usi e delle convenienze che alla vera buona società

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188641
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impressione e a cancellarne il ricordo. Senza adottare, quando si va in Cina o nel vicino Oriente, gli usi conviviali di quei popoli, è bene adeguarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Nuovo galateo

190446
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

usi delle varie nazioni relativamente alla pulitezza richiamando, fu mio pensiero di dare, per cosi dire, maggior estensione al giudizio de'giovani, e

paraletteratura-galateo

Pagina 17

stringerla, e nè » pure son usi d'abbracciarsi. Gli abitanti della nuova » Seelandia attestano il benevolo animo loro, premendo » naso a naso, si

paraletteratura-galateo

Pagina 176

genitori, acciò non ne fomentino le cause. » Gli usi che noi pigliamo in giovinezza, » Se non vi s'ha riguardo e gran premura, » Ci strascinano ancor

paraletteratura-galateo

Pagina 209

loro errore, e vi saranno doppiamente grate. In mezzo alla varietà degli usi relativamente alle donne, la ragione approva che gli uomini le abbiano seco

paraletteratura-galateo

Pagina 229

atto di filare. Mille usi de' popoli europei tendono ad adescare l'amor proprio de' magistrati senza grate incomodo de'cittadini; per es., parecchie

paraletteratura-galateo

Pagina 263

dell'omaggio cresce a misura che il magistrato è meno esigente. Accennerò ora alcuni usi strani, onde mostrare i gradi di distanza da quelli che si usano in

paraletteratura-galateo

Pagina 265

ai reciproci sudditi il dovere di non iscreditarli: nel caso però di violata urbanità le leggi e gli usi lasciano luogo a diversi modi di

paraletteratura-galateo

Pagina 282

de'ritrovati ignoti a' nostri maggiori, supporre che gli usi degli altri paesi siano affatto simili ai nostri, rigettare tutto ciò che non è conforme

paraletteratura-galateo

Pagina 79

La gente per bene

191565
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è ammissibile un consiglio contrario agli usi del paese dove si vive, io consiglio le signore nubili piemontesi a non permettere mai che le chiamino

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Saper vivere. Norme di buona creanza

193432
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annuali, troppo dimenticate e troppo trascurate, in una somma breve e intensa di affettuosità. I francesi hanno usi leggermente diversi dai nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Nuovo galateo. Tomo II

194874
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nel decorso di questo scritto ho fatto più volte allusione agli usi de' tempi barbari e semibarbari collo scopo di dare risalto all'attuale

paraletteratura-galateo

Pagina 175

riconoscenza di cui il genere umano é debitore a Beccaria che riesci a farla cessare, dicasi lo stesso di tutti gli altri usi, consuetudini e costumi barbari

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Le buone usanze

195486
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'è il babbo, e se appartiene ad una di quelle famiglie nelle quali si conservano gli usi dell'antica galanteria, perchè generalmente, purtroppo

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Signorilità

198785
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del pranzo col tappeto coperto di asparagi e di ossa. E ciò perchè l'ospite, ignaro dagli usi civili e servito per primo, aveva cominciato a gettare

paraletteratura-galateo

Pagina 253

campanellino d'argento in apposito astuccio. Gli invitati, pel fatto d'essere invitati, non sono tenuti a recare un dono; essi debbono informarsi degli usi

paraletteratura-galateo

Pagina 369

Come presentarmi in società

199852
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

usi e le relazioni sociali, nuovi doveri di cortesia si sono introdotti, e nuove necessità di certi riguardi. L'igiene alza più forte la voce, e la

paraletteratura-galateo

alla collera, all'impulso cattivo del momento, se dobbiamo scrivere una lettera di rimprovero; si usi tutto il riguardo nel dare consigli, specie se non

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troverebbero certamente negli usi e costumi odierni quei precetti esteriori che si cercavano nei cortegiani perfetti cavalieri, nei gentiluomini e

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Il galateo del contadino

202975
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In casa altrui bisogna saperci stare anche con maggiore convenienza di quello che si usi in casa propria. La casa degli amici o delle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Eva Regina

203580
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio o in presenza d'alcuno, usi la maggior modestia ed eviti ogni puerilità. La madre quando adempie i suoi doveri, avesse pure sedici anni, appare

paraletteratura-galateo

Pagina 151

, agli usi d'una società alla quale è mille volte superiore !... E quando un amore simile diventa dolore! Quando attraversa una di quelle crisi in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 256

compagno quei rapporti di convenienza sociale che osserva coi gentiluomini della sua società: gli usi deferenza e anche generosità : procuri di

paraletteratura-galateo

Pagina 267

loro maggiormente utile per altri usi, o ammobigliano con le suppellettili migliori la più bella camera dell'appartamento che poi tengono chiusa tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 289

. Usi sempre la veletta che oltre ad essere un complemento simpatico del cappellino, nasconde i guasti dell' età. Per sera può fare delle scollature

paraletteratura-galateo

Pagina 430

richieste continue che di Eva Regina venivano fatte ai librai d'ogni città italiana adescarono alcuni vilissimi speculatori, usi a trarre guadagno a spese

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione