Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uscire

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Come devo comportarmi?

172221
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora, in alcune famiglie è entrata l'idea, che lasciar uscire sole le signorine quando si tratti di qualche commissione e di visite fra amiche intime

paraletteratura-galateo

Pagina 165

uscire e recarsi allo sportello per schiarimenti o per mostrare gli oggetti richiesti. Quel rifuggire dal mettere i piedi in negozio dall'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 319

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179053
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima di uscire della sua camera, anzi prima quasi di essere compiutamente vestito, Enrichetto s’era imposto un lavoro volontario, che adempì sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Le belle maniere

180227
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e anche lo specchio, ed è una sventura doverli ricomperare. Ma certe frasi non devono uscire dalla vostra bocca:sono sciocchezze da comari, che

paraletteratura-galateo

Pagina 256

rapporti con gli altri, oltrepassare i limiti significa uscire dalla virtù per entrare nel difetto contrario:ma, quando la nostra abitudine sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Il Galateo

181067
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria pelle, quanto possa costare di logorio, di lotte, di compromessi e di amarezze, uscire da un matrimonio in cui si era troppo leggermente entrati

paraletteratura-galateo

Pagina 22

cure. È un amico che passa qualche giorno in casa vostra: lasciate che si senta libero (di sedersi, di alzarsi, di uscire, di dormire, di tacere). Non

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Il tesoro

181807
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se la moda si fa eccentrica, bizzarra, la sarta la segue, perchè non vorrà mai uscire dalle vie battute. La donna, affidandosi ciecamente ai

paraletteratura-galateo

Pagina 539

importanza nella vita femminile. Gli abiti da ballo hanno da essere studiati con una finezza particolare. Per uscire dal convenzionalismo, si può

paraletteratura-galateo

Pagina 543

Galateo popolare

183595
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere senza essere interrogato od averne ottenuto il permesso ; parimenti non uscire dal posto e dalla classe senza il consenso del maestro. Manchi

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il saper vivere

186701
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche ora di lavoro supplementare la sera, capirà a volo e risponderà che le dispiace, ma dopo cena non può uscire per ragioni di famiglia. Può

paraletteratura-galateo

Pagina 174

. Non ne approfitta però, per fissarla. Prima di premere il bottone, si informa a che piano lei desidera fermarsi e se tocca a lui uscire per primo

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Galateo per tutte le occasioni

187692
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carestia. Se desideriamo un po' di riservatezza mentre parliamo al cellulare, siamo noi a dover uscire dal locale, non tutto il resto della clientela

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188969
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o in un altro locale di dove non si può uscire per un certo tempo. Guardarsi bene dal rivolegre simile richiesta nell'anticamera di un avvocato, di un

paraletteratura-galateo

Pagina 14

; esci col paracqua». La frase «non uscire senza il paracqua» è troppo complicata per certa gente. E noi crediamo sempre di aver a che fare con

paraletteratura-galateo

Pagina 214

attaccato il cavallo. Il delfino inconsapevole è quello che non riesce a uscire dal proprio punto di vista. Consapevole invece è lo scocciatore che oltre a

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Nuovo galateo

190228
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intensissimo d'uscire illesi dalla burrasca annoda molte amicizie. Diminuite i pericoli pubblici, fate crescere la protezione del governo, e vedrete molte

paraletteratura-galateo

Pagina 233

La gente per bene

191838
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o almeno di uscire in gran silenzio per non disturbare lo spettacolo. Quando entrano in teatro il re, la regina o altri personaggi della casa reale

paraletteratura-galateo

Pagina 161

vecchia si vesta come un figurino antico; no, ma non deve vestire come nessun figurino. Abiti scuri, lisci, per uscire; abiti neri o bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 203

altrove, una giovinetta non deve mai uscire da sola, a meno di trovarsi in un paese non frequentato da colonie di villeggianti avventizi. Nel contrarre

paraletteratura-galateo

Pagina 80

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192204
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'uncinetto la penultima maglia della catenella, fate passare sopra il filo e questo fatelo uscire attraversando la maglia che avete presa. Avrete due

paraletteratura-galateo

Pagina 120

. Consiste nel metter l'ago nella stoffa che sta sotto la ripiegatura facendolo in seguito uscire nel margine rimboccato. Sopraggitto (fig. 4) - Si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le persiane, i cristalli e le imposte di tutte le finestre e di tutti i balconi. Non uscire, assolutamente, dalle nove alle cinque pomeridiane

paraletteratura-galateo

Pagina 125

sole: esso uccide, dicono, tutti i microbi, e le case ne sono piene! Uscire coraggiosamente nelle ore più ardenti e a piedi, magari, attraversare le

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, s'inginocchierà senza chiasso e senza ostentazione; se deve pregare, pregherà sempre mentalmente, con modestia; se deve uscire, entrare, camminerà sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 151

calcoliamo da questo limite, lo stato di vecchia zitella - si può uscire sola; viaggiare sola; vivere sola, con qualche fedele persona familiare

paraletteratura-galateo

Pagina 167

: quello da viaggio che può servire, al ritorno, per uscire di mattina: il tradizionale vestito in velluto nero, in charmeuse nero, che serve in tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Galateo morale

197633
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cannocchiali, ecc. È poi assurdo per parte di chi sa di dover uscire a metà, di una produzione, l'andarsi a sedere nel centro dei banchi, obbligando una

paraletteratura-galateo

Pagina 120

uscire a cercar vitto per i figli. Oggidì è dato ordine di distruggere i nidi prima che siano terminati per non provare il dolore di udire le grida dei

paraletteratura-galateo

Pagina 141

tremolo la invade, e forse, talvolta, anco sviene. L'effetto è ottenuto, essa ha provato l'eccesso dell'emozione! E all'uscire di colà dove ritroverà essa

paraletteratura-galateo

Pagina 265

, desiderare qualche cosa dal lato della gentilezza. Conosco per esempio degli avvocati, perle di galantuomini, i quali hanno la debolezza di uscire in

paraletteratura-galateo

Pagina 296

dite i processi! come se la delicatezza, la dignità di un uomo, d'una famiglia potessero ognora uscire impregiudicati dalle inquisizioni d'uomini in

paraletteratura-galateo

Pagina 340

dopo alcun tempo lasciare; lo stesso dicasi se il visitato era in procinto di uscire, quand'anche ei vi sollecitasse a fermarvi.

paraletteratura-galateo

Pagina 427

dimensioni della tua tavola e la capacità della tua sala; onde gli ospiti non abbiano ad uscire di casa tua in compagnia della fame, né siano costretti a

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Signorilità

198964
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tango, all'uscire di qui, può pregare una di quelle ragazze d'accompagnarlo in una corsa rapida attraverso la città o fino al «Castello dei Cesari

paraletteratura-galateo

Pagina 306

sull'Oceano, malgrado le canzonature del mio compagno, ad ogni tratto facevo uscire dalla mia borsetta il piumino della cipria e il bastoncino del

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200811
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entrare o uscire da una stanza: il rapporto di lavoro lo dispensa da queste cortesie che altrove sarebbero invece necessarie. Non usate il telefono

paraletteratura-galateo

gli consenta di entrare e uscire quando vuole, di tornare a casa tardi, di avere amicizie sgradite ai genitori, di vestirsi in modo stravagante. Anche

paraletteratura-galateo

Pagina 181

Eva Regina

203526
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardarobiera; di vigilare all' ordine, alla nitidezza richiesta dal gran trionfo dell'igiene : di impedire uno spreco inutile, di uscire a piedi a far

paraletteratura-galateo

libere di svolazzare di festa in festa, di lasciarsi rapire dall' armonioso turbine della danza; di uscire alle passeggiate mondane; di accettare degli

paraletteratura-galateo

Pagina 101

. Signore e signorine potranno intervenire in abito da ballo o in costume, ma senza maschera sul volto e non dovranno, beninteso, uscire dal loro

paraletteratura-galateo

Pagina 111

e spirituali. Una signora può essere elegantissima, vivace, arguta ; può tenere lo scettro della bellezza e della grazia senza uscire dai limiti che

paraletteratura-galateo

Pagina 116

! un estremo bacio ad una stazione : una stretta di mano angosciosa all'angolo d'una via; uno sguardo carico di strazio all'uscire da una sala ; una

paraletteratura-galateo

Pagina 258

abbiano modo di rimettersi se accaldati, prima d'uscire nella via. Vegli che ogni signora abbia quanto le occorre e l' accompagni sino all' anticamera.

paraletteratura-galateo

Pagina 304

conduttore del calorico è da preferirsi nell' estate, specialmente quando si è costretti ad uscire nelle ore calde o a rimanere esposte a lungo ai

paraletteratura-galateo

Pagina 334

prende all'uscire di casa e posa quando rientra, mantenendosi poi fra le pareti domestiche qual' è in realtà, semplice, serena, affettuosa e qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 415

, molti impieghi, molti incarichi si devono senza dubbio all' intervento femminile. Però la donna, in Italia, non ama uscire dall'ombra della ingegnosa

paraletteratura-galateo

Pagina 425

fatto uscire la donna dalle tranquille pareti della sua dimora non sarà mai encomiata e incoraggiata abbastanza, anche fra le signorine che hanno forse

paraletteratura-galateo

Pagina 434

. Nel lavoro è la serenità, perchè siamo costretti ad uscire dall' egoismo per consacrarci all' opera che domanda il nostro amore e la nostra forza : e

paraletteratura-galateo

Pagina 498

: quindi mai acqua diaccia pel viso e le mani, ma tepida; e mai uscire nell' inverno senza un velo sul volto. Per le cosidette eruzioni gioverà molto

paraletteratura-galateo

Pagina 520