Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tua

Numero di risultati: 257 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Le belle maniere

180183
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NO, la tua, Clara, non è vera beneficenza! Perchè hai preso parte a quella famosa recita, di cui hanno strombazzato tutti i giornali della città

paraletteratura-galateo

Pagina 226

"sotto un cielo stellato, tutto il tuo contegno quando ti trovi fra gente estranea, o appena un po' fuori della tua usata intimità, mi dà l'impressione

paraletteratura-galateo

Pagina 24

per il cinque affibbiato dal professore al tuo componimento debba sfogarsi su tua madre che ha già altre preoccupazioni maggiori, sul tuo fratellino

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Il Galateo

181072
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, articoli e preposizioni. Quindi: «Ti sono vicina nel momento del dolore e ti abbraccio con affetto. Tua Giovanna» e non «Vicina dolore abbraccioti. Giovanna.»

paraletteratura-galateo

Pagina 237

tua insipida serata». Si può chiedere tuttalpiù un «sospeso» di qualche ora o giorno, spiegandone il motivo e rispettando i termini. Non si chiede

paraletteratura-galateo

Pagina 71

, capelli sul pettine, tracce dubbie sugli orli della vasca e dei lavabi. - Non stare sempre appiccicato ai tuoi ospiti. Ritirati ogni tanto nella tua stanza

paraletteratura-galateo

Pagina 79

L'angelo in famiglia

183069
Albini Crosta Maddalena 22 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tanto quanto portava la tua capacità limitata, e che quello studio sarebbe pressochè inutile e nullo se non ti fossi andata più tardi perfezionando

paraletteratura-galateo

Pagina 106

misericordia amorosa del nostro caro Gesù, avrai fatto una rivista della tua coscienza, e avrai deplorato quelle abitudini, quelle inclinazioni che la

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Egli te lo ridonerà arricchito d'ogni virtù. Per esercitare convenientemente la principale missione della donna e quindi la tua, non ti devi lasciar

paraletteratura-galateo

Pagina 254

, e al pari del capitano hai stretto obbligo di studiarne la scienza difficile, per apprendere non solo a saper dirigere la tua navicella nel caso di

paraletteratura-galateo

Pagina 265

tua condotta, quel bell'insieme che costituisce il tuo essere, il tuo vero essere. Probabilmente la mia fotografia non ritrarrà per intero la tua

paraletteratura-galateo

Pagina 288

; giusto come quando tu baci la tua mamma con grandissimo affetto, sarebbe stolto chi credesse che l'affetto consistesse nel bacio, mentre il bacio non è

paraletteratura-galateo

Pagina 30

cotidiana annegazione, poichè se tu la terrai a capo della tua vita, o meglio se essa sarà quasi la motrice di ogni tua azione, saprai e potrai evitare

paraletteratura-galateo

Pagina 312

comandarti i tuoi genitori relativamente alla tua vocazione. Come regola generale io non esito a dichiarare che i genitori sono i primi, i naturali

paraletteratura-galateo

Pagina 343

così chi non ha dolori non ha gioje. Non mi fare il broncio, figliuola, se ti parlo tratto tratto di dolori; se dipendesse da me sceverarne la tua

paraletteratura-galateo

Pagina 354

ad impetrarvi tutte quelle grazie che ti sono necessarie a diventare l'angelo della tua famiglia, e quel profumo levandosi a Dio, si spanderà per

paraletteratura-galateo

Pagina 441

precedenti), che non temo di avere sprecato il tempo nè di aver abusato della benevola tua attenzione; se poi m'inganno, il mio inganno è in buona fede, e

paraletteratura-galateo

Pagina 527

servir Dio, e non essere preso in mal occhio nella società; ma a te più specialmente si addice, a te che devi, che vuoi diventare l'angelo della tua

paraletteratura-galateo

Pagina 560

essere inspirata alle massime del Vangelo è inspirata alle massime del mondo, oh! quanto mi desola, mi trafigge il cuore la tua condizione! Ma la Madonna

paraletteratura-galateo

Pagina 585

la Madonna! Ci ha fatto la grazia... Orbene la vita nostra, anzi la vita tua, sia pure ridente e gioconda come una giornata di Maggio, raro è, anzi

paraletteratura-galateo

Pagina 594

esistenza, tutte sono tenute a ricopiarne almeno una parte? Oh! la carità deve animare ogni tua parola, ogni tuo atto, ogni tuo sguardo; la carità deve

paraletteratura-galateo

Pagina 632

carezzate, e di cui meno paventi, è appunto la tua fantasia sbrigliata, poetica, capricciosa, che abbatte ogni ostacolo, supera ogni barriera, e più veloce

paraletteratura-galateo

Pagina 655

, ed hai fermo in te stessa di volerli seguire, frenando la tua immaginazione e non lasciandoti adescare dagli adulatori, i quali per procurarsi e per

paraletteratura-galateo

Pagina 665

nella tua cameretta appiè d'una sacra immagine; ma dovunque, in casa, in istrada, in conversazione, in teatro, perchè dovunque c'è Dio, e l'anima tua

paraletteratura-galateo

Pagina 69

rechino su spiaggie ignote, su ignoti lidi, affinchè contentando e arricchendo la tua intelligenza, contentino ed arricchiscano il tuo spirito, l'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 738

NOI abbiamo meditato insieme, mia cara, la tua uscita dal collegio, o piuttosto il tuo ingresso nella società, ed abbiamo insieme compreso quanto sia

paraletteratura-galateo

Pagina 850

del cuore, dirigendosi a Maria, disse: Donna, ecco il tuo figlio, e rivolto a Giovanni: Figlio, ecco tua madre, gli disse con tono sicuro e solenne

paraletteratura-galateo

Pagina 879

tua Opera intitolata l'Angelo in Famiglia, abbia ottenuto quel successo che speravamo, quando ti abbiamo esortata a pubblicare il manoscritto che ci

paraletteratura-galateo

Pagina I

Galateo popolare

183544
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; bensì risplenda in te la donna dal sentimento e dalla intelligenza; la tua vita sia forte per affetto e pel dovere, ti sia sciagura la colpa.

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185157
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della tua vita di mamma; quel momento in cui si sta forse per decidere, e per sempre, l'avvenire della tua figliuola. È dunque necessario che tu

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189013
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bernard o di Sacha Guitry non avrà successo. La colpa non è tua, ma del tuo prossimo, presso il quale le vecchie facezie che si stampavano una volta sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 166

un angolo di strada a sentire una chitarra. Diranno che la tua indifferenza alla musica è una posa. Ma se proprio sei negato alla musica, se i fatti

paraletteratura-galateo

Pagina 231

posso dirti quale, mi ha fatto giurare di non dirlo», non attacca più. 3°) Ogni lettera che scrivi durante la luna di miele a tua moglie, è un

paraletteratura-galateo

Pagina 238

del diabete, del «suo» diabete, del modo di correggere il «suo» tasso di zucchero, e non della tua nefrite e della tua albumina. Nella conversazione

paraletteratura-galateo

Pagina 312

della tua cricca fa ridere.

paraletteratura-galateo

Pagina 330

» rivelatori della tua personalità.

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Nuovo galateo

189502
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tuo merito, serberai riconoscenza a chi coll'aura della lode viene ad animare la tua mediocrità, o senza aspettare nulla da te si mostra sensibile alla

paraletteratura-galateo

Pagina 189

, e si fanno le meraviglie sulla tua crassa ignoranza che la spaccia come nuova: devi anche ringraziare il cielo, se non ti si accenna la vanità

paraletteratura-galateo

Pagina 63

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192733
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ordini, e portare con animo pacato e forte la tribolazione con cui Iddio esperimenta la tua virtù. Non imitare le scioccherelle, che consultano il

paraletteratura-galateo

Pagina 321

Saper vivere. Norme di buona creanza

193400
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una croce estiva, che ti piomba sulle spalle, ogni anno. Può darsi che essa faccia bene alla tua salute: può darsi che ti dia l'occasione di un buon

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la tua maestra? Dille che non esca dall'abbicì... — Ma che? noi facciam quarta e ne sappiam più della tua maestra, che insegna solo terza... e via su

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Nuovo galateo. Tomo II

194715
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e gli assenti verranno ad essere danneggiati dalla tua stessa apologia. L'esperienza dimostra infatti che il calore della difesa rende talvolta gli

paraletteratura-galateo

Pagina 152

rispose: Lo sarebbe di più senza la tua presenza. III. In un crocchio di persone che si stimano e si amano, cresce il sentimento della forza che in mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 17

, sciminuito giardiniere, che queste erbe selvatiche, invece di provare la tua abilità e destrezza, screditano le altre parti del tuo giardino e ne

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Galateo morale

196278
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretendere di mantenere questa tua preminenza allorché munito del tuo ombrello spiegato t'incontri in alcuno che ne sia sprovvisto, obbligandolo a

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Antistene che si presentava a Socrate in lacere vesti rispondeva il savio filosofo: «Veggo la tua vanità per li buchi del tuo mantello».

paraletteratura-galateo

Pagina 21

, prendila tu stesso. Uomo, non ti metterai a sedere sul divano accanto alle signore, né spingerai loro addosso la tua sedia fino a toccarne le vesti coi

paraletteratura-galateo

Pagina 433

piedi col dorso al camino, né coprirne la bocca colla tua persona. Non leggere carte, lettere od altro in presenza altrui prima di esserne stato

paraletteratura-galateo

Pagina 436

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accalorato, non contraddire, non schernire, non mormorare, non giurare nel nome di Dio o de' tuoi morti, o di tuo padre e di tua madre. Non mettere la tua

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Eva Regina

204284
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore è impegnato; ma una fila di francobolli lungo il margine superiore dice: Per sempre tua!

paraletteratura-galateo

Pagina 615