Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studio

Numero di risultati: 270 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Come devo comportarmi?

172188
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regolare le sue occupazioni, dare uno scopo alla sua esistenza fin da principio; cioè, quando tolta all'obbligo dello studio, della scuola, acquista

paraletteratura-galateo

Pagina 139

animal... » - questo mi rispose una volta un mio egregio amico. Ma io domando a me stessa: da quando in qua la conoscenza delle belle cose, lo studio

paraletteratura-galateo

Pagina 154

pensano a questa condizione preliminare; e se anche ne sorge il sospetto, si fa principalissimo assegnamento su la insistenza allo studio, sulla volontà

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179137
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morale e intellettuale; chè studio continuo di ogni persona dev'essere quello di avanzare sempre più nel bene. Il rifarci cosi sulle nostre azioni

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le belle maniere

180159
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche nella sala di studio devi comportarti con serietà e correttezza. Non lasciar vagare qua e là la testolina, rimanendotene lì inochita a seguir

paraletteratura-galateo

Pagina 213

dato un'assestatina al tavolino da studio, e aggiustato bene i vostri indumenti sulla seggiola. Via via le piccole buone abitudini verranno da sè

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180391
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Lavoro/studio tutto il giorno, e almeno quando sono a casa voglio fare ciò che mi fa comodo!» è la tipica obiezione di chi si vede raccomandare un

paraletteratura-galateo

Pagina 52

anche essere molto chiari sull'orario di «chiusura» della festa e sugli spazi off limits (e chiudere a chiave lo studio in cui lavoriamo o la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il Galateo

181028
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli inviti di una volta, oggetto di preventivo studio e di attente cure formali, si facevano sempre per iscritto. Gli inviti di oggi, che nascono

paraletteratura-galateo

Pagina 68

sportivamente una sistemazione di fortuna: che potrà essere un divano-letto nello studio o alla peggio nel soggiorno. Non in corridoio però, non in

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Galateo popolare

183655
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

II contratto ordinariamente si firma nello studio del notaio. In molti casi il suddetto va in casa della fidanzata. - Del resto a questo riguardo non

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Galateo ad uso dei giovietti

183842
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farvi belle e leggiadre? La natura vi profonde i suoi tesori: a che ricercare con soverchio studio gli aiuti dell'arte ?

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il saper vivere

186885
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando sarà nel suo studio, sia breve, precisa e seria. Ottenuto il favore, ringrazi con una lettera. Alcuni giorni dopo, se crede, lo inviti a pranzo

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Galateo per tutte le occasioni

187589
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, via la coda, solo il cuore, recitava un vecchio pay off pubblicitario. Aggiungerci un pizzico di studio, un po' di intuito e l'esperienza che deriva

paraletteratura-galateo

Pagina 10

È una situazione pratica in cui si trovano spesso i giovani, lontano da casa per motivi di studio o per impieghi a tempo determinato, o semplicemente

paraletteratura-galateo

Pagina 196

specificati titolo di studio e competenza, per gli appuntamenti di lavoro. L'altro, per un uso più familiare, può essere di due tipi: o solo con il nome e

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188778
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

realizzarlo non c'è altro sistema che la lettura e lo studio. Le due ore passate al caffé con le amiche starnazzanti per richiamare l'attenzione

paraletteratura-galateo

Pagina 128

criticarne uno, perchè si critica sempre quello che il collezionista ha dipinto di suo pugno; e quando si visita lo studio di un pittore non bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Nuovo galateo

189893
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scibile si estende, ed é un nuovo argomento della debolezza dello spirito umano. Werner, che ristretto allo studio della mineralogia era quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191315
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Less, Harper- Collins e-books, 2010. Leopardi G., Tutte le opere, vol. I, Sansoni, 1969. Morris D., La scimmia nuda. Studio zoologico sull'animale

paraletteratura-galateo

Pagina 197

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191908
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Lo studio - Clotilde Tambroni 52-67 La virtù 68 Caratteri morali - La giovinetta esemplare - La paziente - La generosa - La compiacente - L'affettuosa

paraletteratura-galateo

Pagina V

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193642
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ambizione e vanità. — Quando un' allieva adopra tutte le facoltà dell'anima sua per farsi savia e virtuosa, che s'incalora nello studio e ne' lavori

paraletteratura-galateo

Pagina 24

§ 2. Storia e Geografia. Lo studio che Marina trovasse più fortificante, più nutritivo e più piacevole era quello della storia e della geografia, che

paraletteratura-galateo

Pagina 45

tedesco e l'inglese; Marina aveva un gran desiderio, una gran vaghezza di darsi anche allo studio di tali lingue; ma la madre aveva poca speranza di

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Galateo morale

196395
Giacinto Gallenga 15 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppa buona fede guasta, la credulità non è di casa: la prudenza, con tanti idustrianti di ogni categoria che si fanno uno studio di accalappiarvi, non

paraletteratura-galateo

Pagina 158

onestà e della urbanità che richiedono in colui che vuole esercitarle uno studio ed un esercizio incessante. «La sobrietà, così, il Mézières, è una

paraletteratura-galateo

Pagina 178

, come ognuno vedere nello studio che pongono taluni di eliminare dal loro scrittoio tutto ciò che riescirebbe loro faticoso e fastidioso

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, delle dogane, ecc. Costoro, pel genere di uffici che son chiamati a disimpegnare, dovrebbero fare uno studio particolare di civiltà, di gentilezza

paraletteratura-galateo

Pagina 210

vogliasi giudicarne, tutti concorreranno nella sentenza del Brofferio «Senza studio e senza proporzionata intelligenza (due capitali fin qui non tutelati

paraletteratura-galateo

Pagina 259

consegnatela in uno studio di avvocato. Voi vedrete in qual modo essi la camufferanno, improntando ora un vestiario ora un altro dal guardaroba di

paraletteratura-galateo

Pagina 279

misurate risorse dell'arte, un meschino repertorio di cognizioni e d'esperienza acquistato dallo studio e dalla pratica; egli non è capace di guarire

paraletteratura-galateo

Pagina 286

figli!». Chi ama è cortese. Che cos'è l'amore, infatti, se non se un desiderio, uno studio di procurare a colui che tu ami ogni possibile onesta gioia

paraletteratura-galateo

Pagina 31

, disinganno e miseria. Tutti i celebri letterati ed artisti non ebbero, nascendo, fuorché una favilla; ma collo studio paziente, indomato, quella favilla

paraletteratura-galateo

Pagina 322

po'tremante, perché ero nello studio del dubbio e dello scoramento; ma egli mi rimise presto il fiato in corpo e dopo una ventina di pagine che aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 329

la pessima delle condizioni sociali è quella per cui le placide ed utili occupazioni della vita civile vengono intorbidate e impedite dallo studio

paraletteratura-galateo

Pagina 383

pratica e di scienza, di studio e di routine. «L'agricoltura, per citarvi ancora una volta il Say, prospera solo quando i campi vengono coltivati dai loro

paraletteratura-galateo

Pagina 400

sarebbe acconcia; a cominciare dallo studio delle lingue vive, dell'aritmetica e di un po' di storia del paese in cui essa è nata fino a quello di far bene

paraletteratura-galateo

Pagina 463

men buono collo studio, colla fatica, colla perduranza; che si abbandonano sfiancati a ogni menomo urto, incapaci di lottare colle difficoltà, coi

paraletteratura-galateo

Pagina 52

strepito colla bocca né farsi altrimenti sentire, sapevamo che ogni contravvenzione ci conduceva prestissimo al bando per lo meno. Ogni nostro studio

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Signorilità

198540
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un elemento molto usato per un salotto dove ci si vive, per uno studio, per una stanzetta da fumare (fumoir), è ora il cuoio, specie sotto forma di

paraletteratura-galateo

Pagina 176

paglierini abbottonati e cappello duro in mano, al padre della signorina; - non più la signorina, che doveva fingersi ignara, viene chiamata nello studio

paraletteratura-galateo

Pagina 374

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200612
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studio legale. Perdonabile è il monogramma sul rovescio della busta, dove normalmente si scrive l'indirizzo del mittente; purché sia semplice e

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

204253
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA NEMICA L' umanità a forza di studio e di perseveranza può domare gli elementi, può asservire ai suoi bisogni e ai suoi piaceri le forze della

paraletteratura-galateo

macchina fotografica, i pennelli e la scatola dei colori, lo studio di qualche istrumento, la declamazione di qualche bella poesia. Giova anche la

paraletteratura-galateo

Pagina 212

danno ad aiutare la mamma nelle incombenze di casa, o s'abbandonano ad una vita frivola e non aprono più un libro di studio. Se ne vedono altre — troppe

paraletteratura-galateo

Pagina 28

mangiare, ora in salotto, ed ora in stanza da studio e da lavoro : guardando bene che a seconda delle ore e delle occupazioni, oggetti e arnesi siano messi

paraletteratura-galateo

Pagina 295

materie ben più complicate, ardue e vaste che non sia lo studio del Diritto in cui, bene o male, riescono anche uomini di media levatura. Matematiche

paraletteratura-galateo

Pagina 377

può derivare da difetto d' assimilazione, regime di vita sbagliato, eccesso di lavoro o di studio, dispiaceri, mancanza di riposo. Consiglia perciò

paraletteratura-galateo

Pagina 601

CALLIGRAFIA E GRAFOLOGIA Lo studio della calligrafia per indovinare il carattere morale d'una persona è cosa tutta moderna, ma non priva di base

paraletteratura-galateo

Pagina 604

gonnellina che non si allungano mai abbastanza. Soffre di strani languori, di stanchezze, di malinconie. I giochi non la distraggono più e lo studio non la

paraletteratura-galateo

Pagina 9