Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentazione

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Come devo comportarmi?

173047
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .223 Presentazione del fidanzato. - Festa della promessa. - Annunzio della promessa. - Il primo dono. Sposi

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Per essere felici

179682
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immediatamente alla loro reciproca presentazione, avendo riguardo di dar con bel garbo delle informazioni dell'uno all'altro, specialmente se si tratta

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Il tesoro

182058
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formali, nè allusioni a qualche persona, poco riguardose o compromettenti. Una lettera di presentazione o di raccomandazione, va consegnata aperta alla

paraletteratura-galateo

Pagina 660

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185388
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare a meno della presentazione. Uso da non approvarsi. La signora o signorina che riceve l'invito, può declinarlo con cortesi parole non solo se è già

paraletteratura-galateo

Pagina 138

a meno) per le signore; il nome e cognome per l'uomo. Poichè il biglietto da visita serve spesso da presentazione a persone che non ci conoscono, sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Il saper vivere

185438
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Rapporti sociali 236 Suppliche 238 Buste e indirizzi 239 Qualche osservazione 239 Esempi di lettere 241 Lutto 245 Lettere di presentazione 245 Biglietti da

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo per tutte le occasioni

187842
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordare che il nome è una specie di passaporto, una presentazione che ognuno di noi porta con sé per tutta la vita. Chiamare un figlio in un modo

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188516
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eteroclito e stravagante e disuguale il suo pubblico, tanto più meticolosa deve essere la presentazione. Vorrei che al nome dei due, scrupolosamente

paraletteratura-galateo

Pagina 9

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il piacere vissuto. Il cucinare diventa fiction e raramente espressione di pura creatività. Anche la cura eccessiva per la presentazione dei piatti e

paraletteratura-galateo

Pagina 103

occidentali usano la classica stretta di mano. Tra uomo e donna non deve avvenire alcun contatto fisico. Nella presentazione evitate di tenere lo

paraletteratura-galateo

Pagina 149

La gente per bene

191653
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono in sala, una padrona di casa deve rivolgerle la parola direttamente, per far cessare la confusione che la presentazione ha potuto ispirarle e

paraletteratura-galateo

Pagina 133

e basette, munito d'una lettera di presentazione. Andava a stabilirsi in quella provincia, e la signora, amica della madre di lui, voleva procurargli

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193789
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè le une non fossero in sospetto delle altre, aveva per abitudine di far la presentazione ad ogni nuova venuta; sapeva metter innanzi discorsi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

informazione: è scortesia in tutti gli altri casi. Una lettera di presentazione, di raccomandazione, va consegnata aperta alla persona di cui è quistione; è

paraletteratura-galateo

Pagina 122

vorrebbe certo rendersi colpevole, verso una sua eguale e tanto meno verso chi le è superiore per nascita e situazione. La domanda di presentazione alla

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Signorilità

198193
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la famosa presentazione a Corte, nella season (la grande «stagione» mondana londinese) soltanto quelle nobili signorine che avevano i capelli lunghi!

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come presentarmi in società

199930
Erminia Vescovi 5 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

privano di questo piacere, ma una persona estranea non farà bene a usar quest'atto che, dopo tutto, è da inferiore a superiore. Dopo la presentazione

paraletteratura-galateo

è di presentazione va consegnata aperta, e non deve parlar d'altro. Se è lettera di carattere privato c'è chi dice che si può benissimo consegnarla

paraletteratura-galateo

deve rivestire la forma di presentazione ufficiale alla famiglia, la fidanzata, vestita elegantemente (ma non mai con troppo sfarzo) circondata dai

paraletteratura-galateo

Pagina 144

facendo a meno della presentazione, ma è abuso da lasciarsi ai balli pubblici, dove, come ho detto, una saggia madre non condurrà mai le sue figlie. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 222

raccomandazione presso qualche personaggio, una presentazione a chi ci possa giovare, l'ospitalità per noi o per uno della nostra famiglia per breve tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201112
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e nonostante le nostre raccomandazioni avete chiacchierato a iosa, una presentazione è quasi obbligatoria. (V. anche le voci Vagone ristorante

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 5 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno la presentazione. Ben inteso che non è luogo di lunghi complimenti: una stretta di mano, un augurio, ecco tutto. Nell'uscire, la sposa dà il

paraletteratura-galateo

Pagina 100

; pel giuoco e la musica le lettrici si riferiscano al capitolo delle veglie. Pel ballo è lecito di accettare cavalieri anche senza presentazione, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 131

ballo in casa terza senza presentazione od avviso, i giovanotti che la padrona di casa stessa ha raccomandato le si conducano per ballerini, non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 160

agli altri bisogna cominciar dal far una presentazione. Se una persona, che non desiderate aver accanto, vi si avvicina, alzatevi e rimanete in piedi

paraletteratura-galateo

Pagina 37

: La visita di capo d'anno e Pasqua: le visite di con gratulazione e condoglianza - di ringraziamento - di presentazione - di digestione; le visite

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dunque tutta cristiana, che non ha tradizioni all'infuori di quella che nei libri sacri è assegnata alle tre grandi feste della vita: la presentazione dei

paraletteratura-galateo

Pagina 192

qualche gaiezza di meno. I balli grandi e piccini esigono la presentazione alle signore e signorine, prima di potere invitare alla danza: per una

paraletteratura-galateo

Pagina 220

in qualche ricevimento c'è stata una presentazione reciproca, ed è nata quella corrente o quella simpatia, diremo anche noi, fulminante, la quale

paraletteratura-galateo

Pagina 59