Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presentarsi

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172133
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentarsi con quell'elegante semplicità che dice, alla prima, gusto fine e schietta modestia. Poi aiuterà la mamma a intrattenere i visitatori e le

paraletteratura-galateo

Pagina 132

ripiegarsi su sè stessi, sbigottire e querelarsi, al primo accavallarsi di nuvole, ed anche solo al loro presentarsi su l'orizzonte. Fin che l'esito di una

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Per essere felici

179415
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto buon senso per crearsi una linea di abbigliamento armonica ed elegante, onde presentarsi in società non come futili fantocci ligi al capriccio

paraletteratura-galateo

Pagina 110

signora deve presentarsi nella sala in ordine perfetto. Coi mezzi di locomozione che vi sono ora è inammissibile entrare nei salotti con le scarpe

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180475
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivare in jeans mentre gli altri sono in giacca e cravatta o di presentarsi a mani vuote mentre tutti ci porgono il regalo di compleanno o di

paraletteratura-galateo

Pagina 101

presentarsi a mani vuote a casa di chi ci ospita per un week-end, anzi. A patto di saper cogliere le buone occasioni: offrire la cena o l'aperitivo, oppure

paraletteratura-galateo

Pagina 120

. Una volta seduti a tavola, ecco presentarsi la prima occasione di comportamento sciatto: basta appoggiare accanto al piatto il telefonino, o comunque

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il tesoro

181995
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

puro divertimento, a presentarsi in abito da sera, portando nelle sale una nota di bellezza e di buon gusto. Nella danza la donna si astiene da ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 544

piscina sono tollerati i costumi succinti in voga. Ma all'infuori di ciò, uomini e donne debbono sedere a tavola e presentarsi in qualunque altro luogo

paraletteratura-galateo

Pagina 552

preoccupazioni dopo l'intensa applicazione. Su queste basi, nei diversi casi che possono presentarsi, si fonda la felicità dei due coniugi e

paraletteratura-galateo

Pagina 635

L'angelo in famiglia

182118
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentarsi come veri Angeli di Famiglia. Pure ciò esigeva che quei generali principii di pietà, di carità, di mansuetudine, di abnegazione di sè

paraletteratura-galateo

Pagina I

Galateo popolare

183618
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distinzione è delicata, noi andiamo a chiarirlo. Sarebbe per esempio una mancanza assoluta di educazione di non presentarsi tutti i giorni con un

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185033
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'offesa personale. Una madre diligente avvezzerà il suo bambino a presentarsi davanti al suo maestro vestito pulitamente e ben ravviato, com'ella

paraletteratura-galateo

Pagina 107

non si sia stati presentati, ed è questo l'uso migliore: oggi però si deroga talvolta da questa buona abitudine, o col presentarsi da sè stessi o col

paraletteratura-galateo

Pagina 138

deve presentarsi un po' prima dell' ora fissata, ma non molto prima. Nelle famiglie, anche in quelle dove non mancano servitori, la padrona di casa ha

paraletteratura-galateo

Pagina 141

, alla domenica, insieme col bisogno di riposarsi e di darsi buon tempo, anche quello di presentarsi in pubblico in una veste più corretta e più elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 15

sconvenienza presentarsi in giacchetta, col pretesto che si è in casa propria; se non si è imposto, sarebbe un esporre gl'invitati a far cattiva

paraletteratura-galateo

Pagina 197

Il saper vivere

187008
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un impiego non può presentarsi in ufficio vestito di nero da capo a piedi. Purtroppo, proprio perché un guardaroba interamente rinnovato rappresenta un

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Galateo per tutte le occasioni

187611
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentare o di presentarsi. Era così facile, quando si era bambini: "Ciao, mi chiamo Tizio, giochiamo insieme?". Da adulti tutto si complica, e non basta

paraletteratura-galateo

Pagina 19

numerose altre può infastidire più che rallegrare. Meglio un biglietto. Quando si chiama, è d'obbligo presentarsi immediatamente dopo il saluto, prima

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188324
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscere il contenuto della vostra lettera. Se andate a fare una visita, e la persona di cui cercate indugiasse alquanto a presentarsi a voi nel suo salotto

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188740
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per il posto che ha raggiunto è un uomo intelligente in anticipo sulla mentalità corrente. Non può, come posso io, presentarsi in qualità di

paraletteratura-galateo

Pagina 105

accesa, accenderla senza essere spontaneamente autorizzati dal padrone di casa, presentarsi alla casa altrui d'improvviso, senza telefonare prima. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Nuovo galateo

190366
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentarsi a corte con meschinissimo abito, acciò gli astanti dimandassero: Chi é costui si malvestito col quale s' intrattiene il re? e ciascun

paraletteratura-galateo

Pagina 132

stesso modo bisognava presentarsi avanti le statue degli Dei; ma al cospetto de' magistrati faceva d'uopo scoprirsi il capo. Per le strade il cittadino

paraletteratura-galateo

Pagina 169

familiari, diminuire il rispetto. Lo statuto di Valsesia, per es., giunse ad ordinare alle donne di non presentarsi al banco del podestà colla conocchia in

paraletteratura-galateo

Pagina 263

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190816
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

barboncino è un incanto. Impensabile presentarsi con il proprio cane a cena da amici senza averli avvisati e tanto meno organizzare un pranzo e lasciare gli

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La gente per bene

191858
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condoglianza. Quando si ammala una persona di conoscenza si deve subito mandare a domandarne nuove; e la prima volta la persona di servizio dovrà presentarsi con

paraletteratura-galateo

Pagina 172

battesimo come ad un matrimonio una signora non deve mai presentarsi vestita di nero, si diceva fino a ieri. Da oggi la moda è cambiata; ed il nero è quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 181

di amico di casa, egli può darle del voi, presentarsi a tutte le ore in cui riceve, anche più volte in un giorno, trattenersi lungamente, annunciare

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193864
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore scioltezza e garbo per presentarsi in società, per far inchini e riverenze? Ben con ragione adunque la danza è posta fra le arti liberali. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 109

mezzo alle compagne, se non le svincolate nelle sale di compagnia, rimangono sempre interdette, esitanti, impacciate; non san presentarsi, ai complimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Le buone usanze

195479
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: sbaglieranno ben altra volta nella vita! Abbiano i còmpiti fatti in ordine, con grazia, abbiano cura di presentarsi in iscuola puliti negli abiti e nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 11

, bisogna presentarsi ad esso con garbo, e ottenere da lui il favore di venir presentato: se la signora è sola, probabilmente non ballerà, ed ecco

paraletteratura-galateo

Pagina 171

ridicolo presentarsi ad un battesimo in décolleté. Il padrino sovente offre alla madrina un dono in ricordo dell'atto che hanno compiuto insieme, promettendo

paraletteratura-galateo

Pagina 199

fanciulle una grande libertà d'azione; esse, se sono senza genitori, viaggiano sole e magari non si peritano a presentarsi ad uno stabilimento di

paraletteratura-galateo

Pagina 28

, quest'abitudine si va perdendo come tante altre che pure ingentilivano la vita. Al pranzo giornaliero può anche presentarsi in vestito dimesso, per quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Galateo morale

197673
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomo educato intende che ha studiato sui libri, che sa parlare e presentarsi con garbo, pulitamente sedere e giacere; ma l'educazione sul serio è ben

paraletteratura-galateo

Pagina 440

Signorilità

199363
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiusa dal dolore. Si aspetti, prima di presentarsi, un tempo ragionevole, 10 o 15 giorni. Quando, sempre nelle partecipazioni funebri, si legge che

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Come presentarmi in società

200380
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e di cortesia. Chi va in un ufficio, per prima cosa, deve cercare di informarsi esattamente di quanto deve fare, non presentarsi allo sportello B

paraletteratura-galateo

ancora riservarsi di darglielo dopo e dimenticarsene!... Una lettera da presentarsi a mano porta sempre scritte le parole: per favore. Se questa lettera

paraletteratura-galateo

affidata tutta a loro. Ora pensino i collegiali, maschi e femmine, come disdica presentarsi in mezzo agli altri con le scarpe mal pulite, colle vesti non

paraletteratura-galateo

Pagina 116

giudicare persone di poco gusto e di scarsa istruzione. Naturalmente, chi non si sente di presentarsi a un ballo dove le esigenze gli sembrano superiori

paraletteratura-galateo

Pagina 222

sconvenientissimo poi che a tavola, servendo, mettano bocca nei fatti loro. Avranno cura di non presentarsi se non in aspetto decente, e dovendo porgere

paraletteratura-galateo

Pagina 259

fissato dal capo gita, presentarsi vestiti ed equipaggiati secondo che vien loro prescritto; portar nella compagnia tutta la migliore disposizione per

paraletteratura-galateo

Pagina 334

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201135
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scusatevi di non aver potuto rispondere subito alla prima chiamata. Come si telefona? Anzitutto mai esordire con un "Pronto, chi parla?", ma presentarsi

paraletteratura-galateo

modo. Se siete un uomo, poi, dovete sentirvi obbligato a farlo. Al momento di salutarvi non è necessario presentarsi. Se però il viaggio è stato lungo

paraletteratura-galateo

Pagina 364

viene meno la regola della riservatezza. Le due persone che devono passare la notte insieme hanno il dovere di presentarsi e fare un minimo di

paraletteratura-galateo

Pagina 379

Galateo della borghesia

201413
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

recarsi alle cinque, in cui si suppone che si torni per desinare, e men che meno poi è lecito presentarsi di sera. Ricordo che un giovanetto da noi

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, conversava come Madama di Genlis e sapeva presentarsi come Madama Recamier. Il modo di contenersi in società d'una giovinetta non sarà petulante nè, per

paraletteratura-galateo

Pagina 96