Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permesso

Numero di risultati: 218 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Come devo comportarmi?

172674
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dieci o quindici minuti, e non entra nè esce mai quando il tendone è alzato. Il giovinotto a modo non visita una signora senza il permesso del marito

paraletteratura-galateo

Pagina 196

volto, dagli atti, e sopra tutto dagli occhi, sarà permesso alle signore che ci vedessero poco, di guardare il palco scenico col canocchiale. La signora

paraletteratura-galateo

Pagina 321

Per essere felici

179674
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doni nuziali. E siccome non sempre è permesso di esprimere il proprio parere, così bisogna piegarsi al sacrificio di elogiare simili bricconate per non

paraletteratura-galateo

Pagina 146

permesso di fumare. E siccome agli amici non si dice di no, così avviene che dopo un'ora di amichevoli conversare la sala in cui si trovano radunati gli

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Le belle maniere

180214
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posto, se è possibile, e sedetele accanto. Non è superfluo, entrando, chinar la testa alle signore e, passando loro davanti, chieder permesso; ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 247

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180621
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre il permesso prima di fotografarlo (molte persone non amano essere «immortalate», soprattutto se in abito da lavoro). Se proponiamo di «dare una

paraletteratura-galateo

Pagina 159

e cognome, quando incontrano per la prima volta i padroni di casa. Il secondo è saper dire «permesso», «per favore» «grazie». Due regole un po

paraletteratura-galateo

Pagina 57

riempire di peli i tappeti dell'ospite. Da parte nostra, non chiediamo il permesso di entrare con il cane nei luoghi in cui è proibito, per non porre

paraletteratura-galateo

Pagina 64

... Un altro modo per essere maleducati con il telefonino è quello di fotografare, senza chiedere il permesso, persone che non amano essere immortalate

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino le chiederà il permesso. Bisogna pensare che il buio del cinematografo dà adito a insinuazioni non sempre simpatiche e una donna può non gradire

paraletteratura-galateo

Pagina 540

permesso che i suoi minuscoli piedi si acconciassero a forme così massicce. Eppure le nostre donne le hanno gradite, ed è probabile che fra qualche anno

paraletteratura-galateo

Pagina 576

permesso andare nè a teatro ne a riunioni mondane. Chi riceve visite può, se crede, ricambiarle a lunga scadenza.

paraletteratura-galateo

Pagina 609

L'angelo in famiglia

183176
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio, ma non violare in verun modo, per parte tua almeno, le leggi della Chiesa senza un formale permesso del tuo confessore. Tutti i peccati sono

paraletteratura-galateo

Pagina 709

Galateo popolare

183638
Revel Cesare 3 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere senza essere interrogato od averne ottenuto il permesso ; parimenti non uscire dal posto e dalla classe senza il consenso del maestro. Manchi

paraletteratura-galateo

Pagina 50

deve constare da una deliberazione contenente le condizioni anzidette. Un ufficiale non può ottenere dal ministero il permesso di accasarsi, se la

paraletteratura-galateo

Pagina 67

vogliono sposarsi in un'altra chiesa è permesso previa permissione dei curati delle due parrocchie, permissione che deve essere fatta in iscritto e

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Galateo ad uso dei giovietti

183824
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scopo di rendere agile e vigoroso il corpo. E non farò appunto neppure a voi, amabili fanciulle, se, col permesso dei vostri parenti e colle debite

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185003
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

minori. Se qualcuno ha da lamentarsi, c'è in famiglia un tribunale inappellabile, al quale ogni membro deve ricorrere; nè gli è permesso farsi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Il saper vivere

187164
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presenza d'altri. Se la curiosità è troppo forte, si chiede il permesso di farlo, spiegando che si aspettano notizie importanti. Si leggerà la lettera

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Galateo per tutte le occasioni

187977
Sabrina Carollo 5 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correttamente. Chiedete permesso per tempo e arrancate verso l'uscita. ✓ Esistono posti riservati ad anziani, persone in difficoltà fisica e signore in

paraletteratura-galateo

Pagina 177

attenzione alla sensibilità altrui: se potete, chiedete il permesso, se negato, non insistete. ✓ Non ordinate spaghetti invece del piatto locale per

paraletteratura-galateo

Pagina 198

. Prima di fotografare un anziano chiedere il permesso. ✓ Giappone. Non stringere le mani ma inchinarsi. Si aggiunge -san al nome della persona cui ci

paraletteratura-galateo

Pagina 206

impazziti, ma cercate di coltivarvi una conversazione che duri almeno dieci minuti. Tranne che in occasione di cocktail, non chiedete il permesso di condurre

paraletteratura-galateo

Pagina 51

dal piatto dell'infastidito marito. Se proprio volete cedere alla tentazione, siate certi che il permesso accordato sia sincero, e che si tratti di

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188627
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: La Contessa Wally Castelbarco Toscanini mi disse a Losanna che a una signora, dopo i quarant'anni, è permesso appoggiare i gomiti alla

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Nuovo galateo

189947
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sapere di che parlano, desiderio che, non soddisfatto, equivale a dolore. Il. Per eguali motivi non è permesso di parlare all'orecchio, né di

paraletteratura-galateo

Pagina 167

di chiedere il permesso d'entrare pria d'inoltrarsi nelle interne stanze, eccettuato il caso di più che intrinseca amicizia o confidenza speciale. 3

paraletteratura-galateo

Pagina 193

però è permesso » il fumare sulle porte delle case, o innanzi alle tende), » sotto pena della confisca della pipe, di una » multa di 20 franchi, o d

paraletteratura-galateo

Pagina 31

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190827
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Prima di alzarsi da tavola si chiede il permesso. La battuta migliore che unisce bambini e animali è ancora una volta di Woody Allen: «Quando ero

paraletteratura-galateo

Pagina 101

La gente per bene

191473
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sale di compagnia; o, sole, sissignore; ai bagni è permesso. Fanno tutte così. - Sa cantare, signora ? - Un poco. - Conosce il duetto degli Ugonotti

paraletteratura-galateo

Pagina 164

clandestina alla madre, il giovinotto le scriverà delle scuse, una confessione generale, e le chiederà il permesso di domandare a suo marito la mano della

paraletteratura-galateo

Pagina 200

specialmente ai bambini. Tutt'alpiù, è permesso loro di occupare le poche pagine che ho scritte fin qui nel libro scritto per le loro sorelle, le loro mamme

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Saper vivere. Norme di buona creanza

193222
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosse; fa la sua toilette, sfoglia i suoi libri, va e viene attraverso il vagone, senza chiedere mai il permesso. In albergo, la persona male educata

paraletteratura-galateo

Pagina 112

permesso, è, talvolta per completa ignoranza di tale facoltà o per non mutare nulla all'uso di aver testimoni uomini. Altre indagini, ci hanno certificato

paraletteratura-galateo

Pagina 35

fisico di grazia e di gaiezza, di cui le signore non hanno nessun bisogno, ed è secondariamente, il permesso di filare, di flirtare, di amoreggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gusto. 6. Lo scherzo è permesso soltanto fra persone intime fra eguali, in caso diverso è una mancanza di educazione grave. Del resto s'intende che una

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

195365
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: infatti a) Dapprima non fu permesso il cacciare che ai militari; b) Poscia fu vietato l'uccidere selvatici senza il permesso del re; c) Venne ordinato

paraletteratura-galateo

Pagina 214

permesso d'esser vile. Se vuoi piacere ne' crocchi sociali, lascia a ciascuno il tempo ed offrigli il destro di dire ció che sa, e fagli sincero

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Galateo morale

197348
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interminabili richieste di opere di cui non si abbia realmente bisogno. Se per cortese disposizione dei rettori delle biblioteche vi sarà permesso di asportare

paraletteratura-galateo

Pagina 115

regni di un Nerone e di un Domiziano, non era guari permesso di parlare sui fogli, come non lo era sui libri, né in pubblici luoghi, di cose alte

paraletteratura-galateo

Pagina 333

Signorilità

199473
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rispondano brevemente alle di Lui domande o espongano brevemente, ottenuto il permesso, il motivo della loro visita. Nel dare congedo, il Santo Pontefice

paraletteratura-galateo

Pagina 347

occorre sempre il permesso del Podestà, della Prefettura e il pagamento di una tassa erariale. Anche su ogni biglietto di thè danzate o di ballo, va

paraletteratura-galateo

Pagina 431

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200644
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricezione è raramente perfetta. Se si vuole accendere la radio e ascoltare un po' di musica bisogna chiedere il permesso anche agli altri, senza tuttavia

paraletteratura-galateo

. Le bambine, poi, non devono assolutamente portarne: l'unico permesso a la catenina con la medaglietta. Abbiamo finora parlato di gioielli veri ma

paraletteratura-galateo

Pagina 215

pomeriggio o al termine di un pranzo la sera. I bambini non devono bere liquori, neppure per assaggiarli. Agli adolescenti è permesso bere, ma in

paraletteratura-galateo

Pagina 254

bambino a vedere un film vietato, ma neppure quello permesso a tutti. I bambini, almeno fino agli 8-10 anni, devono essere accompagnati a proiezioni

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Eva Regina

204467
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inglesi, il flirt non è che una specie d'esercizio intellettuale, e permesso, e comune. Ma, ripeto, in Italia, il flirt non resta genuino che un giorno, il

paraletteratura-galateo

Pagina 110

specialità è permesso farne omaggio in una canestra elegante, accompagnando con un biglietto che abbia un' intonazione un po' scherzosa. Sarà poi sempre atto

paraletteratura-galateo

Pagina 324

più, gli acciacchi della decadenza sono lontani ancora; ella si sente forte, libera, padrona di sè: fa i progetti che vuole senza chieder permesso a

paraletteratura-galateo

Pagina 432

noi che abbiamo ideali e fede così diverse da quelle dei popoli dell'Oriente. L'oblìo di sè non sarà permesso ed encomiabile e proficuo se non ci

paraletteratura-galateo

Pagina 696