Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: padrone

Numero di risultati: 320 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Come devo comportarmi?

171884
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello dell'umanità e dell'equità. In tal modo, i rapporti fra padrone e domestico nobilitati dalla dignità di un reciproco impegno sociale, fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 311

oggetto, il vantaggio di chi lo possedeva. «Lo Stato sono io!» - diceva Luigi XIV. Ed era padrone perchè era re; come l'uomo era padrone quando era marito

paraletteratura-galateo

Pagina 32

trovassero fra gli invitati. Il padrone e la padrona di casa, hanno una specie d'obbligo morale di stare attenti, senza parere, ai discorsi che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 329

burberi, imperiosi, o pure ironici e canzonatori. Strano contegno, che diceva una puerile smania di farsi vedere padrone e despota in casa sua, o pure

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due cose ti mancano per far ciò: la scorta del capitale, e i magazzeni. Il tuo padrone ti paga dì per dì, o settimana per settimana, a lavoro finito

paraletteratura-galateo

Pagina 85

pagan di più e fan lavorar meno; bene, abbandonate questa fabbrica, e andate là. Questo è mezzo legale: e quando il vostro padrone vedrà disertare la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Per essere felici

179709
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La signora riceverà sulla soglia della sala i suoi ospiti; il padrone accompagnerà le dame a prendere posto: se si tratta di un ballo nel vestibolo

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180450
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- un fiore, o una confezione di dolci per accompagnare il caffè o il tè che ci verranno offerti. Quanto al padrone di casa, il suo primo dovere è di

paraletteratura-galateo

Pagina 110

o una cena «seduti» - non esistono tavoli e sale da pranzo dilatabili all'infinito! - oppure il padrone di casa non dispone di servizi di piatti e

paraletteratura-galateo

Pagina 115

il comando, o la critica. Assolutamente da non instaurare il rapporto squilibrato di chi dà del tu e pretende il lei: è un comportamento da Padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 220

smagliato, il libro o la scarpa rosicchiati) vale la regola aurea «il padrone paga»: da rispettare anche tra amici strettissimi. E «il padrone pulisce» nel

paraletteratura-galateo

Pagina 64

fa rischiare vicinanze mal combinate. Il buon padrone di casa si fa uno schema preventivo dei posti a sedere, che poi «suggerirà» agli ospiti, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Galateo popolare

183593
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e via. Finita la tavola non cerchi di rimanersene più a lungo, ma s'alzi cogli altri al momento che il padrone abbia lasciato la mensa. A tavola e

paraletteratura-galateo

Pagina 49

pure devono facilitare il lavoro più assai che non si crede, e dall'adempimento degli stessi, potranno il padrone od il capo della officina giudicare

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184847
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrone. Quando l'ebbe comprato, lo indossò tutto contento una bella domenica e, con un pretesto, si accompagnò per la strada col padrone. Li incontrai

paraletteratura-galateo

Pagina 15

, se c'è, o anche lo studio del padrone di casa. La sala da buffet rimane generalmente chiusa e oscura fino a quando non entra in funzione, cioè verso

paraletteratura-galateo

Pagina 197

Il saper vivere

185585
Donna Letizia 8 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Stato, un Sovrano (sia pure in esilio), un Principe Ereditario, un'Altezza Reale, hanno diritto di occupare a tavola il posto del padrone di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 118

. Adeguerà il suo abbigliamento a quello del padrone di casa. Se la cameriera chiede quale abito debba essere stirato non se ne indicano tre o quattro, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 135

come succede di certi cani, mansueti e affettuosi finché vanno a piedi, e queruli e aggressivi appena si trovano nell'automobile del padrone. Ma il vero

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Chi entra in un salotto saluta prima la padrona di casa, poi il padrone di casa. Saluta le persone presenti incominciando da quelle che conosce. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 182

il padrone di casa a offrirne. Una signora non accende una sigaretta a un uomo: gli porge, caso mai, l'accendisigari o la scatola dei fiammiferi. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 184

. Se la madrina sostituisce la mamma del bambino, il padrone di casa siederà di fronte a lei e avrà al fianco le due nonne: la suocera alla sua destra

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Il giovane che entra in un salotto saluta per prima la padrona di casa, poi il padrone di casa e infine i suoi giovani amici. Se fra le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 36

di ex-colleghi del padrone di casa irruppe, precipitandosi al buffet, e lasciandosi dietro gli sposi costernati, i genitori inviperiti, i consuoceri

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Galateo per tutte le occasioni

187783
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla destra del padrone di casa in poi - per passare quindi agli uomini, dall'ospite d'onore al padrone di casa appunto. Il caffè va servito lontano

paraletteratura-galateo

Pagina 109

preventivamente il padrone di casa e avendo l'accortezza di non imporre una persona particolarmente sgradita. ✓ La musica deve essere diffusa ma non assordante, in

paraletteratura-galateo

Pagina 116

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188460
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

darsi pensiero di voi. Riuniti che siano i convitati, o giunta l'ora del pranzo un servitore annunzia in tavola: e subito il padrone di casa fa

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188969
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capisce solamente le frasi composte di soggetto, verbo e predicato. Bisogna parlargli così: «Il cane ama il padrone; il prezzo della birra è aumentato

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Nuovo galateo

189543
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclusivo delle bestie; 4.° Non fiutar le vivande poste sulla forchetta, perché, oltre d'essere cosa nauseosa, sembra rimproverare al padrone che t'abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 122

inciviliti non ammettono e che la morale condanna. Il padrone di casa esibisce al forestiero quella tra le sue donne che gli è più cara; e sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 198

s'inoltrava sotto il tetto ospitale, gli si presentava dell'acqua per lavarsi i piedi; s'egli la riceveva ne facevauso, e rimetteva le sue armi al padrone

paraletteratura-galateo

Pagina 284

delitti. Non può quindi essero tacciato d'inurbanità contro i servi un padrone che chiude sotto chiave il suo denaro e gli altri oggetti preziosi che

paraletteratura-galateo

Pagina 58

, da vizi del padrone stornassero gli sguardi. All'opposto lo sforzo che fanno continuamente le donne per velare qualche neo, attrae lo sguardo degli

paraletteratura-galateo

Pagina 73

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190547
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

previsto nel menu un risotto e, benché alla fine il piatto fosse risultato buono, il padrone di casa non gli perdonò mai quell'affronto: fu la fine

paraletteratura-galateo

Pagina 33

La gente per bene

191667
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve avere le iniziali del padrone di casa, ricamate. I tovaglioli si piegano semplicemente in quadrato colla cifra in evidenza. Tutti gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 141

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191988
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giulio Betti, figliuolo di un contadino, era giovine savio, di bell'aspetto e di modi garbati. Il padrone del podere prese a volergli bene, e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 30

degli altri, ma aspettate, che il padrone vi collochi; non ispiegate il tovagliuolino, nè mettetevi a mangiare prima che il padrone o la persona più

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Saper vivere. Norme di buona creanza

193170
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungo: i gioielli sono elegantissimi, ma non ricchissimi. Il padrone di casa è sempre in marsina, ma non in cravatta bianca: appena spunta maggio, può

paraletteratura-galateo

Pagina 68

sovrani o principi del sangue, il padrone di casa, il solo padrone di casa, con la sua ambasciata, se è un ambasciatore, con la sua famiglia maschile, se è

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Nuovo galateo. Tomo II

194699
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza dubbio un maldicente; ma questa maldicenza personale è necessaria a scorno del delitto ed a fine di prevenirlo. Il padrone che, interrogato

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Galateo morale

196478
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uni né negli altri, e che si tengono in conto di altrettanti articoli di lusso. «Ognuno, scrive il Giordano, è padrone della propria vita e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Saluterai, entrando, prima di ogni altro, la padrona e il padrone della casa; poi via via le altre persone secondo la loro posizione in famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 432

, dispotici che non son proprii d'un padre, di uno sposo, d'un fratello, ma di uno straniero e di un padrone. Anche se la tristezza c'invada il cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Signorilità

198790
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La contabilità famigliare è, il più sovente, tenuta dal padrone di casa... ma, spesso, essa è anche creata ed aggiornata dalla donna perchè vedova

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, secondo la moda e la stagione; il padrone di casa un vestito corretto da mattina. Una signora invitata tiene sempre il cappello, levando soltanto il

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200942
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mano. Di solito è il padrone di casa che serve i liquori: si presuppone che egli se ne intenda più della moglie. Non è mai la cameriera a servire

paraletteratura-galateo

Pagina 254

, patatine, ecc. Gli aperitivi andrebbero serviti propriamente dal padrone di casa. Due o tre giorni prima dell'invito, dovrete pensare a mettere in

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Galateo della borghesia

201581
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

argenterie, da servitori in guanti bianchi, offrendo prima sorbetti ed altre bibite. Inoltre il padrone di casa dovrà star pronto a dar il braccio alle

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benevola sarà sempre usata verso il parere del padrone di casa, specialmente se è una signora. Usando la più precisa cura degli oggetti che vi sono dati

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Il galateo del contadino

202989
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capo di famiglia o dal padrone o dalla padrona di casa, se siamo invitati in casa altrui. Un proverbio dice: «dimmi come mangi e ti dirò chi sei

paraletteratura-galateo

Pagina 21