Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modi

Numero di risultati: 329 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Come devo comportarmi?

171977
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giustizia, i riguardi suggeriti dalla ben intesa pietà e dal buon senso, l'urbanità dei modi e della parola, l'umore inalterabile , impongono certamente

paraletteratura-galateo

Pagina 159

, da certi modi di dire non solo dialettali, ma localmente dialettali, che fanno pensare al perchè certi babbi e certe mammine, che non sanno

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179166
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbarazzini di piazza! In quella un signore, di modi gentili, venne a lui, era il cancelliere, il quale, o per aver conosciuta la sgarbatezza degli

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Per essere felici

179347
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facile diventar ricchi, in un modo o nell'altro, ma che la ricchezza non serve a ingentilire l'animo nè a conquistare la nobiltà di modi. Val più una

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le belle maniere

179781
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apparisse in voi, fareste desiderare da chi vi circonda un migliore contrasto:quello fra la rozzezza dei modi e la bontà del sentimento. Mille volte è

paraletteratura-galateo

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180334
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secoli fa... Poi ci sono schemi e regole, modi di fare e di dire che andavano così bene per i nostri genitori (o per i nostri nonni), ma ai quali oggi

paraletteratura-galateo

verso chi gli vive accanto. In strada, anche chi non giungerebbe mai a modi tanto poco «urbani» da essere sanzionabili dalla legge (per esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Quando ci rapportiamo con persone disabili, spesso sbagliamo toni e modi perché ci facciamo cogliere dalla paura di non sapere come fare. Ricordiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Il tesoro

181888
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fermezza, non dimostrando mai incertezze e perplessità nell'esercizio delle sue funzioni, ma ispirando fiducia con la sua equa benevolenza. I modi

paraletteratura-galateo

Pagina 583

Galateo popolare

183581
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, compagnia, e appoggiarsi con pesantezza di corpo al suo braccio, son modi tutti incivili, che dovranno a tutta possa evitarsi. Molti, e specialmente il

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Galateo ad uso dei giovietti

183764
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modi vi offrirà anche l'altro vantaggio di avere come una norma sicura per giudicare dell'altrui pulitezza e conoscere quali maniere vogliono essere

paraletteratura-galateo

Pagina 25

significa il complesso di quegli ammaestramenti che additano i modi da tenersi o schivarsi nella sociale convivenza. Ma il galateo non è scienza che faccia

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185329
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popolari, quei modi di dire che, specialmente in una città, divengono a un tratto di moda e son ripetuti da tutti i ragazzi di strada: modi di dire che

paraletteratura-galateo

Pagina 31

comporta con arroganza fidando nel suo nome o nella sua condizione, come è maleducato quell'impiegato o quel commesso che risponde con modi rozzi o

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Il saper vivere

186198
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo da evitare a chi si serve la difficile operazione di dividere in due un grappolo troppo grosso. Le arance possono essere mangiate in due modi

paraletteratura-galateo

Pagina 117

non imiti di colpo i loro modi di parlare; non inserisca a vanvera parole straniere nella conversazione; non inauguri un'aria annoiata e blasée; si

paraletteratura-galateo

Pagina 176

tiene penzoloni tra le labbra. Il signore non parla mai con la sigaretta in bocca, né se l'appiccica al labbro: lasci questi modi ai gangsters dei film

paraletteratura-galateo

Pagina 184

Galateo per tutte le occasioni

188103
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modi garbati cui chiunque voglia stilare un libro sulla buona educazione deve rifarsi sono sicuramente Lina Sotis, maestra di eleganza con il suo Bon

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188758
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'imbottitura di una spalla o tirando un bottone. Volgarità mentale è quella del bottegaio che ha due modi differenti di accogliere il cliente che gli porta del

paraletteratura-galateo

Pagina 113

», « Ah, se domani facesse sole!» Sono abitudini che i bimbi prendono in casa, nelle case dove si parla a vanvera, così. Abituali a non usare i modi

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Nuovo galateo

189378
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'associazione commerciale, da cui poteva ridondarvi vistoso guadagno, ecc. Il perchè, chiunque dimanda un favore suole di modi urbani e gentili far

paraletteratura-galateo

Pagina 15

ingiusti , si può essere inurbani in tre modi : 1.° Diminuendo il numero degli altrui atti possibili; 2.° Ritardandone od impedendone l'esecuzione; 3

paraletteratura-galateo

Pagina 39

La gente per bene

191459
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando mi riusciva d'impadronirmi della cuffia e della tabacchiera d'una vecchia maestra di disciplina, e d'imitarne il portamento ed i modi, le mie

paraletteratura-galateo

Pagina 38

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191988
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giulio Betti, figliuolo di un contadino, era giovine savio, di bell'aspetto e di modi garbati. Il padrone del podere prese a volergli bene, e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 30

, rispettosi ed attenti, dalle sue parole pendevano, e della sua tanta dottrina maravigliavano. Clotilde Tambroni morì nel 1817. Fu di modi cortesissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193599
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvertirvi, che, se non avete piacevolezza di modi, sarete di que' fiori senz'odore, che fanno temere le spine, e che al più al più si tengono per

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Nuovo galateo. Tomo II

194136
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» quale grazia d'urbanità, quel presentarsi più disinvolto, » quel più leggiadro atteggiarsi, e que' » versatili modi e puliti che nulla sentono

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Le buone usanze

195907
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostri simili, che rende bella e dolce la vita. Lettrice, se in grazia alla cortesia de' tuoi modi, alla soavità delle azioni, avrai nella tua esistenza

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo morale

196731
Giacinto Gallenga 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si fanno scrupolo di recar ingiuria coi loro modi e coi loro troppo scarsi abbigliamenti al buon costume, e di rendere per tal guisa inaccessibili

paraletteratura-galateo

Pagina 114

inoltre a più d'uno de' modi scortesi con lui adoperati; ed ecco di tal modo alienati gli avventori solidi, quelli che formano il vero avviamento

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Il negoziante non deve adottare nel fondaco i modi che sarebbero soltanto acconci in una conversazione fra persone che non si visitano per affari di

paraletteratura-galateo

Pagina 161

, al dir dello Smiles «il dovere dei gentiluomini, e la necessità degli uomini d'affari. La puntualità, è uno dei modi con cui dimostriamo il nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 167

quelli delle più civili e progredite nazioni. Talvolta, senza esagerazione, il deperimento di una fabbrica è dovuto alla mancanza dei modi civili nel

paraletteratura-galateo

Pagina 174

a significargli co' tuoi modi arroganti di non rispettare in lui quelle preziose prerogative. No, non è niente affatto segno di animo cortese e

paraletteratura-galateo

Pagina 202

mortale lasciassero per un momento di starsene sdraiati, e, interpellati, si sforzassero di rispondere con quei modi cortesi che soli possono conferire

paraletteratura-galateo

Pagina 213

vita nelle officine o nei campi. Supponete che uno di costoro dai modi semplici, dal fare alla buona, dal vestire casalingo, avvezzo a trattare e ad

paraletteratura-galateo

Pagina 214

non una linea più in sù, saranno indotti a stimare il maestro non per ciò che vale, ma per quello che costa; i suoi modi verso di lui si risentiranno di

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Ma noi possiamo per altro, senza mancare alla carità, supporre che fra i medesimi ve ne siano taluni che lasciano nei loro modi, nelle loro parole

paraletteratura-galateo

Pagina 296

procuratore colui che mostrasse co' suoi modi altieri, sprezzanti di non averli nella dovuta estimazione? Oh che? Vi dareste a credere che l'atmosfera

paraletteratura-galateo

Pagina 304

comune. E invece coi loro modi singolari si rendono innovatori di altre mode più stupide ed assurde. «A chi studia bene i caratteri umani, scrive il

paraletteratura-galateo

Pagina 315

desiderarsi che nel disimpegno dei medesimi i loro modi sieno improntati alle norme dei riguardi sociali; come è egualmente a desiderarsi che quanti si

paraletteratura-galateo

Pagina 356

buon cittadino il far intendere a questi scimuniti che i loro modi saranno per avventura d'uomini libertini, ma non d'uomini liberi e civili; che non è

paraletteratura-galateo

Pagina 504

Signorilità

199201
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con disinvoltura qualche cortesia che non imponga spesa, ma rimanga sempre signorilmente riservata di modi.

paraletteratura-galateo

Pagina 292

vere di gallina dipinte e colorate in cento modi, anche delle uova di pezza, che servono poi per una battaglia incruenta. Si fanno tagliando degli

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei, e la madre glielo raccomanda caldamente, affidandole l'alunna, è una finezza di modi, una scrupolosa osservanza delle convenienze sociali

paraletteratura-galateo

gridare e cantare. Ma si ricordi che l'eccesso è sconveniente per sè, avvezza a volgarità di modi, turba il piacere di quelli che vogliono stare tranquilli

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Eva Regina

203799
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che l'eleganza e la correttezza del vestiario, la finezza dei modi, la cortesia della parola, non fanno sempre nè il gentiluomo nè il galantuomo: che

paraletteratura-galateo

Pagina 122

nei modi e una serenità vivace : semplicità e frugalità di bisogni. Costrette a trovarsi per tempo la mattina al loro ufficio, non indugiano ad

paraletteratura-galateo

Pagina 386

gentilezza si trova in una persona poco esperta delle formalità del vivere sociale, e si cerca invano sotto ai modi ossequiosi o correttissimi di colei che è

paraletteratura-galateo

Pagina 414

usano credendo acquistare vezzo e piacere di più. Linguaggio, modi, movimenti, tutto rivela la ricercatezza, ed è così lontano dalla grazia vera come

paraletteratura-galateo

Pagina 569