Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mano

Numero di risultati: 844 in 17 pagine

  • Pagina 2 di 17

Come devo comportarmi?

172602
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano destra senza guanto, insieme con il sacerdote sul capo del bimbo; la stendono un'altra volta quando l'acqua è versata e la ritirano solamente

paraletteratura-galateo

Pagina 242

una vecchia, un giovinotto ad un attempato. Ad un uomo che le venga presentato, la signora non stende la mano; china solo il capo, dicendo qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 286

visitatrice si deve levare il guanto della mano destra, e prima di avvicinarsi alla Regina, fare tre riverenze. Se Sua Maestà porge la mano, la si prende e la

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Per essere felici

179630
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una lacchè apposito, il meccanico stesso si terrà vicino allo sportello, berretto alla mano, per aprirlo o chiuderlo a seconda dei casi.

paraletteratura-galateo

Pagina 217

Le belle maniere

180204
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra si sentono attratte da quel profumo d'innocenza, posatele sui morbidi capelli, sulla fronte pura, sui cuscinetti della piccola mano, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180724
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nella tradizione italiana, il tè si serve in salotto, versandolo nelle tazze sotto gli occhi degli ospiti seduti in poltrona con la tazza in mano e

paraletteratura-galateo

Pagina 132

regalo non consegnato a mano, senza voli pindarici e frasi fatte.

paraletteratura-galateo

Pagina 206

persona più importante tendere la mano per prima: sul lavoro il galateo rifiuta ogni differenza tra i sessi e ritiene «più importante» il superiore

paraletteratura-galateo

Pagina 210

: -salutare per primi (ma senza porgere la mano) e rispondere a eventuali domande senza timidezze o smorfie; -ringraziare nell'accettare dolci o regali; -non

paraletteratura-galateo

Pagina 54

presentazione informale, senza strette di mano. La legge che vieta di fumare in ascensore va rispettata anche se siamo soli, perché il fumo ristagna

paraletteratura-galateo

Pagina 69

scritti a mano sono insostituibili. Questi messaggi di circostanza sono di solito brevi, quindi andrà benissimo un cartoncino di quelli che si possono

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Il Galateo

180978
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continuare a guizzare intorno alla signora per stare sempre sulla mano giusta: la signora ne sarebbe soltanto innervosita. I signori molto cavallereschi

paraletteratura-galateo

Pagina 162

meandri della poltrona in cui sono stravaccate, a stento sollevano una languida mano, senza spostare di un millimetro il resto del loro preziosissimo o

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Il saper vivere

186685
Donna Letizia 13 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commensale, gli si presenta sempre la parte del gambo. I semi d'arancia, i noccioli di ciliegia, di prugna, ecc. devono essere sputati nella mano chiusa a

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Volendo, l'invito a un tè più impegnativo può essere fatto con un biglietto di visita sul quale la signora che invita aggiunge a mano qualche riga

paraletteratura-galateo

Pagina 122

in abito da cocktail può sfilare la mano dell'apertura del polso per salutare la padrona di casa e gli altri invitati. Ma se ha dei guanti corti

paraletteratura-galateo

Pagina 170

contrattare un acquisto può chiedere uno sconto, ma non insisterà oltre certi limiti. Nel lasciare il negozio potrà tendere la mano al proprietario se

paraletteratura-galateo

Pagina 172

un biglietto di visita sul quale vengono scritte a mano data e ora del ricevimento e, in un angolo, le lettere "p.m.", abbreviazione di "per memoria

paraletteratura-galateo

Pagina 187

. Per esempio: FEDERICO BELETTI (a mano) ringrazia e rinnova, mortificatissimo, le sue scuse. Una coppia costretta a disdirsi perché uno dei due, il

paraletteratura-galateo

Pagina 191

federe da culla, camicina di batista ricamata, coprifasce di maglia lavorata a mano, cuffietta, coperta da culla o da carrozzina, spazzolina da

paraletteratura-galateo

Pagina 22

smettere o incominciare l'ultima mano.

paraletteratura-galateo

Pagina 226

può far riprodurre sulla carta da lettere un disegnino della villa, purché sia fatto con gusto. Se si tratta di una località fuori mano, si può

paraletteratura-galateo

Pagina 233

. Se si tratta di una lettera di raccomandazione per un subordinato, questi la consegnerà a mano al destinatario oppure la rimetterà al di lui

paraletteratura-galateo

Pagina 244

capelli ravviati. Se è una bambina, farà la riverenza. Se è un bambino, chinerà la testa sulla mano che la signora gli porge accennando a un baciamano

paraletteratura-galateo

Pagina 25

cartoncino di partecipazione. Per esempio: ALBERTO e FIORENZA MAGGI pregano il prof. Carletti { a mano di voler intervenire a un pranzo il 3 marzo, ore

paraletteratura-galateo

Pagina 86

salotto. A mano a mano che gli ospiti arrivano, la padrona di casa offre gli aperitivi : Carpano e Bitter, vodka, whisky,Jerez, sugo di pomodoro

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Galateo per tutte le occasioni

187977
Sabrina Carollo 6 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delicatezza, tra pollice, indice e medio. Non si gesticola con le posate in mano. Il coltello va usato solo se indispensabile. Quando si taglia

paraletteratura-galateo

Pagina 105

conchiglia che si tiene con l'altra mano. ✓ Brodo e consommé: se in tazza, sorseggiare lentamente. Se in piatto, muovere il cucchiaio dall'esterno verso

paraletteratura-galateo

Pagina 106

tra persone dello stesso sesso, per cui è facile vedere ragazzi maschi mano nella mano mentre camminano per strada. Non si toccano i brahamini. Muovere

paraletteratura-galateo

Pagina 206

comunicare. Scritte rigorosamente a mano, regalano una vicinanza e un'attenzione speciali. Oltretutto i biglietti di ringraziamento - di qualunque genere

paraletteratura-galateo

Pagina 30

- sinceri, sentiti, migliori. La firma deve sempre essere vergata a mano, anche se la lettera è stampata. Il nome va sempre prima del cognome. Nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 31

tendere la mano. Anche in presenza di un regnante, infine, si attende di ricevere la parola e la mano.

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188714
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proteggeva il cranio. Altrettanto anacronistica è la stretta di mano questo gesto serviva in altri tempi a dimostrare che la mano era nuda, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Riassumendo: Dirò nel capitolo 25 che i gesti dell'uomo elegante debbono divenire automatici, come il raccogliere il ventaglio sfuggito alla mano

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Nuovo galateo

189971
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: » L'esempio dato dagli abitanti di Maddeborgo e d'Oldemborgo » di non più cavarsi il cappello per salutare, » ma di accostarvi semplicemente la mano, è

paraletteratura-galateo

Pagina 175

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190585
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Un buon padrone di casa dovrà presentare sempre tutti gli ospiti tra di loro, man mano che arrivano». Lo trovate scritto in qualsiasi libro dedicato

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La gente per bene

191459
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deserta! Il saluto al maestro deve essere fatto con calma, accostandosi alla cattedra. Non si deve però sporgere la mano, ne domandare un bacio. Una scuola

paraletteratura-galateo

Pagina 38

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192076
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: sorride e tace; e spesso contraccambia gli atti scortesi con amorevoli gentilezze. Liberale non meno d'animo che di mano, nulla ha che possa dirsi suo

paraletteratura-galateo

Pagina 73

altro gesto di mano, stando a quel che dice il noto proverbio, che gesto di marcio è gesto da villano. Se seno sedute in compagnia non sospendono le

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Saper vivere. Norme di buona creanza

193566
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo allegro, perché sarebbe sconveniente. Sia naturale! Presentata alle signore, deve fare una riverenza e aspettare che le diano la mano, per dare la

paraletteratura-galateo

Pagina 164

Le buone usanze

195831
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'accessorio. Il guanto deve essere largo; per fortuna non è più di moda torturare e contorcere la mano nello stretto involucro; questo la congestionava, e

paraletteratura-galateo

Pagina 145

sacerdote, se è anche uomo di mondo, porge semplicemente la mano alla signora, senza affettato riserbo, e senza troppa disinvoltura; la signora fa atto di

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Galateo morale

197648
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; in capo ad otto giorni cinquanta individui del vostro quartiere che non avevano ancora steso la mano vorranno approfittare di quella generosità; e il

paraletteratura-galateo

Pagina 418

. Fuori che in casa, de' tuoi intimi terrai, durante la visita, il cappello in mano; invitato a deporlo, lo metterai sotto la tua sedia o sopra

paraletteratura-galateo

Pagina 432

Signorilità

198972
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarà pure una coppa di confetti, che la sposa distribuirà di sua mano. Ormai in tutti i thè eleganti, di giorno e di sera, è servita la «macedonia

paraletteratura-galateo

Pagina 133

mezza sera, adorna delle sue perle (ne possedeva molti metri lineari) e di pochi gioielli di gusto squisito. Mano a mano che le invitate giungevano

paraletteratura-galateo

Pagina 134

di mano: una copia deve sempre viaggiare con noi. Pensiamo che molte e molte volte la prontezza con cui è stata fatta una fasciatura sopra o sotto di

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200917
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corrisponde, grosso modo, a una normale stretta di mano. Soprattutto sono le donne che hanno l'abitudine di salutarsi scambiandosi due baci sulle

paraletteratura-galateo

. Rispondete invece con una lettera scritta a mano, quando nell'annuncio lo si chiede esplicitamente. Si fanno inserzioni sul giornale anche per

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Eva Regina

203810
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LE LETTRICI Le lettrici di professione vanno mano mano scomparendo. Tempo addietro una signora o signorina istruita e bisognosa di guadagno, poteva

paraletteratura-galateo

Pagina 392