Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 535 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Come devo comportarmi?

173012
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi altezze, i grandi bisogni delle anime umane !... Ma questo capitolo disprezzato dai sommi, ogni mamma, ogni donna che abbia buon senso e naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 442

meritata; e in un discorso semplice e vivace, si augura di rinnovare ogni anno, in nome del Re, in nome di tutti i grandi che lavorarono a darci la

paraletteratura-galateo

Pagina 453

Per essere felici

179252
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandi. E sarà forse quello un seme di male destinato a produrre tristissimi frutti. "Guai a chi darà scandalo ai fanciulli!... — disse Gesù. — Meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 17

il mattino, rivestendo un semplice abito da strada, senza grandi pelliccie nè gioielli appariscenti. E giacchè parliamo di abiti, aggiungerò che una

paraletteratura-galateo

Pagina 178

troppo facile la vita se non avesse le sue difficoltà da vincere, i suoi silenziosi e grandi sacrifici da compiere; un poco di indulgenza, un poco di

paraletteratura-galateo

Pagina 201

saranno collocati dei grandi vassoi pieni di "carnets„ tra cui le invitate ne sceglieranno uno a meno che lo abbiano portato esse stesse. Prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 256

INDICE Due parole tra noi pag. 5 PARTE PRIMA — I piccoli doveri 7 Come si comincia 9 Pel giorno che non si dimentica 17 Dai piccoli ai grandi 21 Per

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180578
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardato con un certo sussiego, dall'alto in basso, come a un galateo borghesuccio, da liquidare con la (famigerata) frase: «Con tutti i grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 138

puntate»: una perla, una posata d'argento, un piccolo brillante, un francobollo - un pezzo per ogni compleanno, da grandi si troveranno con una

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Il tesoro

181848
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I grandi teatri, specie quelli d'opera, offrono l'incantevole visione di un pubblico elegante, in un'atmosfera di ricchezza, di grazia sullo sfondo

paraletteratura-galateo

Pagina 542

. Le fotografie di grandi personaggi, di grandi artisti, di donne belle per professione, affidate quasi sempre a bravi fotografi, reggono all'ingiuria

paraletteratura-galateo

Pagina 563

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'amicizia è uno dei più grandi beni della vita. Studiatevi diceva un antico savio, di essere contento di voi stesso e troverete un amico di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Il saper vivere

186076
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bevande dissetanti: spremuta di pompelmo, di arancia, acqua minerale e dei bicchieri grandi (non a calice). In un piatto d'argento saranno offerti

paraletteratura-galateo

Pagina 102

coltivare per loro un ambiente di amicizie tra le proprie conoscenze; come non si preoccupano, ora che sono grandi, di invogliarli a ricevere gli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Le damigelle d'onore (due, quattro, o anche sei) compaiono solo nei grandi matrimoni. Devono essere vestite in modo identico. A volte gli abiti sono

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Eccellenza Rossi". Nei grandi ricevimenti, si usa mettere nell'ingresso, bene in vista su un mobile, il disegno della pianta della tavola da pranzo con il

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Il galateo del campagnuolo

187437
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pochi ettari producono più d'ogni altro del contorno! I grandi tenimenti disperdono le forze e non sono mai compiutamente lavorati; ve n'è sempre una

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Galateo per tutte le occasioni

188114
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono d'obbligo per serate di gala e grandi ricevimenti gli abiti da gran sera, indumenti decisamente impegnativi, la cui lunghezza copre i piedi e con

paraletteratura-galateo

Pagina 243

1000 rimedi per curarsi con la natura L'arte di vendere DIVENTARE UN CONSULENTE DI FIDUCIA E REALIZZARE GRANDI RISULTATI Astrologia LO ZODIACO, GLI

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Nuovo galateo

190418
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le sorprese, perciò sembra che questo spavento si sviluppi soprattutto fra gli isolani. Gli abitanti di una delle grandi Cicladi non prendono giammai

paraletteratura-galateo

Pagina 277

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191966
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimenti, essendo stati per molti anni educati alla scuola delle stesse sventure ed agli esempi di molti uomini grandi, onde è glorioso il bel paese. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 18

videro mai più grandi onori funebri, quali furono resi alla santa popolana, e in prosa e in poesia si celebrarono le lodi di tanta virtù. Diecisette

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Saper vivere. Norme di buona creanza

193066
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che non tiene né al suo carattere, né al suo giorno, né alle persone che lo frequentano. Conosco grandi signore - per chiamarsi tale, non è necessario

paraletteratura-galateo

Pagina 54

cameriere molto svelto; e non grandi arnesi, come tazze, cucchiaini, salviettine, ecc. Ma se si vuole offrire il the, prendendolo da un tavolino, in

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'essere della classe delle più grandi. Questa prevalenza si manifesta in piccole soverchierie, si disturbano i giuochi e i divertimenti delle altre

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Nuovo galateo. Tomo II

195011
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenere cani, come alle stesse vietasi oggigiorno l'uso degli stemmi gentilizi. Quindi i re e i grandi portavano sempre con seco il falco ne' loro

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Galateo morale

197318
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È sovranamente ridicolo il vezzo di coloro che credono di tramandare il loro nome ai posteri scrivendolo accanto a quello dei grandi uomini sui

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Swift, venir confidati a più pericolose mani che a quelle degli uomini, quantunque grandi, privi di virtù e di cortesia.

paraletteratura-galateo

Pagina 209

delle piccole città, ed aspirano sempre a trasportare la loro abilità nei grandi centri dove avvi maggior occasione di lucro e di gloria. Io non

paraletteratura-galateo

Pagina 282

ancora - diplomazia più sapiente del fare gentile». Citerò per ultimo uno de' più grandi eroi de'quali si vanti la Chiesa cristiana, S.Paolo: il quale

paraletteratura-galateo

Pagina 29

d'ingentilire i costumi. Lo studio della natura, delle opere dei grandi ingegni che ci lasciarono nei loro volumi, nelle loro tele, nelle meraviglie del loro

paraletteratura-galateo

Pagina 310

è unicamente dovuta all'amicizia delle consorterie, alla protezione dei grandi non ha più lunga esistenza dei funghi che sorgono dalle flemme del

paraletteratura-galateo

Pagina 324

tutte le passioni sfrenate e biasimevoli dei grandi caratteri senza averne una sola virtù. Ne hanno la vanità, l'orgoglio, l'ambizione, l'egoismo senza

paraletteratura-galateo

Pagina 327

esistenza. I grandi e nobili ingegni non ebbero mai in dispregio, fuorché ne'casi di prevaricazione del sentimento pubblico, il giudizio che di loro

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Le grandi nazioni e particolarmente le nazioni libere si gloriano di rendere onoranza alle salme dei loro illustri cittadini. Non vi citerò che un

paraletteratura-galateo

Pagina 501

Signorilità

198790
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la tua casa, t'amo, «e tu, la tua casa riama» Infatti, uno dei più grandi doni dati dal Signore è la casa... non quella in cui si abita

paraletteratura-galateo

Pagina 142

è abolita nelle grandi città, dove la vita ha assunto un ritmo accelerato. È doveroso, però, che gli uomini invitati lascino, entro gli otto giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Nei grandi ricevimenti, va preparato un buffet freddo; in occasione di balli, va preparato un buffet freddo e la cena. Nell'antiguerra, a Corte

paraletteratura-galateo

Pagina 282

città grandi); 3. il nome della via; 4. numero della propria abitazione; 5. eventuale indicazione supplementare (piano, telefono ecc.). Il tutto va prima

paraletteratura-galateo

Pagina 402

seguire le mode più sobrie e signorili, e vestire nel modo meno appariscente; mai ritoccarsi il viso, mai apparire scollata, a «premières» o a grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 428

all'ingrosso, è savio, in generale, limitarsi, vivendo in grandi città, a comperare riso, pasta, strutto casalingo, droghe, vino, olio, purchè la padrona di

paraletteratura-galateo

Pagina 43

, dell'altalena, i burattini, ecc.; per i grandi, teatrino, lotterie, pozzo di S. Patrizio, chiromante, ecc.; per piccoli e grandi, gelati, rinfreschi

paraletteratura-galateo

Pagina 431

augurare loro la buona notte. Ce n' erano anche di abbastanza grandi, che si guardavano in giro, e guardavano le madri con lo sguardo di precoci

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200984
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un abito sportivo o spezzato. Ricordiamo che il certificato di Cresima va conservato con cura. Il giorno in cui il bambino e la bambina ormai grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 129

viene celebrato soltanto civilmente, bisogna rinunciare a grandi pompe. Il rito civile deve avere un tono necessariamente discreto. Gli invitati e i

paraletteratura-galateo

Pagina 280

grandi città. Per prenotare basta un telegramma, una lettera (della quale si attende conferma), o ancora meglio una telefonata. Appena arrivate in

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Le buone maniere

202314
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

musica, così l'inflessione fa la parola, o piuttosto fa il sentimento della parola: i grandi oratori, i grandi attori, i grandi capitani debbono in gran

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Eva Regina

203459
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei più grandi esempi d' amore rimasti nella storia è appunto quello fra Musset e la Sand che aveva quindici o vent' anni più di lui ; ed uno dei più

paraletteratura-galateo

Pagina 231

chicchi del melograno nella polpa del frutto, è certo una gran dote d'avvenenza. Però vi sono bocche grandi più simpatiche delle piccole bocche e più

paraletteratura-galateo

Pagina 583

ma soffro, amo ma mi consumo.... » Il rosso indicava ira, superbia, sete di vendetta, o nobile orgoglio, e desiderio di cose grandi. L'azzurro rivelava

paraletteratura-galateo

Pagina 619