Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: et

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Come devo comportarmi?

171819
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

filosofia della donna è filosofia del sentimento. « L'esprit de la femme - dice Jules Simon - a les memes qualités et les memes defauts que son corps

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Per essere felici

179278
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permettere che un uomo si scomodi... "La femme vraiment distinguée est celle que l'on voit sans la remarquer et que l'on admire sans la dévisager...„ così

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il tesoro

181879
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ciascuno di noi sia così acuto e sereno insieme da sapersi conoscere intus et incute, è davvero avventato. Qualcuno dirà che per conoscersi

paraletteratura-galateo

Pagina 578

Il saper vivere

187315
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PARTECIPAZIONE PER SPOSO ORFANO OPPURE VEDOVO Monsieur et Madame Jacques Fath prient Monsieur Vincenzo Peria de leur faire l'honneur d'assister au BAL

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Galateo per tutte le occasioni

187582
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piede in su la tavola? O di chi si sputa farfalloni fra le gambe? Et di chi si sputa in su le dita?», oggi è (forse/si spera) ormai inutile ragguagliare i

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Editio caeteris auctior et emendatior novis curis illustrata ad usum scolarum 1 50 PRATI. - Canti Politici 4 - Progetto di un Regolamento sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 127

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190895
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

et moderne, scritto da una redattrice di Elle, Sophie Fontanel, considerato il vademecum metropolitano più anticonvenzionale. L'autrice, per esempio, è

paraletteratura-galateo

Pagina 122

La gente per bene

191621
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dido Enea ridotto.» E ripetersi giorno e notte:- Amoris tui solum et dives sum satis; e quando se ne vanno pei fatti loro, le più care memorie

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Nuovo galateo. Tomo II

194966
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

placitum habeat nisi ieiunus. Nel capitolare di Carlo e Lodovico si legge: Rectum et onestum videtur ut iudices ieiuni causas audiant et discernant

paraletteratura-galateo

Pagina 203

» rectum iudicium quod fecimus inter eum et Ricardum » ex iam praenotatis rebus. Facile è quindi » il conoscere in quale stato fossero allora le leggi, » le

paraletteratura-galateo

Pagina 242

segrete, le quali, essendo favorevoli alla calunnia e alla frode, sono preferite dalle anime vili. Non fraude neque occultis, sed palam et armatum

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Galateo morale

197192
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una pietra che ci cade sul capo e che ci è lecito di gettar nell'abisso per toglierle ogni possibilità di recarci alcun danno». (V. COUSIN, Justice et

paraletteratura-galateo

Pagina 256

suo trattato di economia pratica, où l'on préfère les procès et la chicane au travail gagnerait absolument beaucoup à changer ses habitudes». Ma il

paraletteratura-galateo

Pagina 297

Signorilità

199363
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in francese, perchè la lingua ufficiale della diplomazia è la francese, è di pessimo gusto imitarle. «Monsieur et Madame X ont l'honneur...», se

paraletteratura-galateo

Pagina 224

parigino), «article de charme et de beauté!»... Chi non si sente di vestire di nero, e tutto di nero, senza le esagerate teatralità dei soggoli bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 5 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francesi chiamano: La griserie du grand air et des feuillets vertes. Alle signore raccomando di non bere troppo vino e di limitarsi ad una sola qualità

paraletteratura-galateo

Pagina 131

ne faccia un pretesto per esser esigente, pigra e scortese. Légouvé, nel suo aureo libro - Nos fils et nos filles - racconta il caso di una cameriera

paraletteratura-galateo

Pagina 14

dell'invitante, basteranno. Rispetto alle fotografie, le signore giovani e le ragazze non danno mai la propria ad un giovine se non parente, et encore! nè

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Germania perfino gli spazzini e le ciane vogliono essere detti Monsieur et Madame, Herr und Frau. Da noi la servitù si chiama col nome di battesimo; in

paraletteratura-galateo

Pagina 167

, babille et se déshabille. Alla mattina ci vuole una veste semplice, di quelle che si ponno far da sè e che si tengono poi tutto il giorno, un cappello

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le buone maniere

202935
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pel freddo e pel caldo. Una donna bien gantée et bien chaussée, come dicono i Francesi, cioè con bei guanti e belle scarpe, è già una signora; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 220

parlare leggiermente et per esempli.

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Eva Regina

203839
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SEPARAZIONE E DIVORZIO Dice un proverbio francese : Le bruit est pour le fat : la plainte est pour le sot, L'honnête homme trompé s'éloigne et ne dit

paraletteratura-galateo

Pagina 264

monstre commence avec la froideur morale et physique dans le cerveau.» Lo psicologo francese ritiene quindi la donna « cerebrale » inferiore moralmente

paraletteratura-galateo

Pagina 405

ARMONIA « Je crois que le mariage, est un gran jeu de patience — ha scritto Carmen Sylva : — il y a des centaines de petites pièces, et quand il y en

paraletteratura-galateo

Pagina 85